Waze è mobility partner della 1000 Miglia Green, la corsa per auto ibride ed elettriche

24 Settembre 2019 10

L'app per la navigazione Waze continua ad essere fortemente legata alla 1000 Miglia: dopo la collaborazione in qualità di partner ufficiale in occasione della 37esima edizione della storica 1000 Miglia, Waze è ora Mobility Partner della prima edizione della 1000 Miglia Green, la gara di regolarità per auto elettriche e ibride che si disputerà dal 27 al 29 settembre prossimi. L'obiettivo, come sempre, è quello di migliorare la viabilità nelle aree di passaggio della manifestazione (per evitare le strade interdette al traffico), ma anche per agevolare la fruzione della corsa da parte degli appassionati.

Il servizio "social" per la navigazione sarà costantemente aggiornato dalla Community di Map Editor volontari: a disposizione degli utenti, sul sito e sull'app di Waze, sarà possibile trovare le strade chiuse al traffico e, in aggiunta, anche gli orari di apertura e chiusura delle vie che interessano la competizione, il tutto in tempo reale. La manifestazione motoristica vedrà la partecipazione di 40 vetture elettriche e ibride, sia moderne sia storiche: la partenza è prevista da Brescia (la città della 1000 Miglia storica) venerdì 27 settembre e il percorso prevede 230 km attraversando le colline della Franciacorta, la provincia di Bergamo e le zone limitrofe all'Adda. Si entrerà poi a Milano - città proiettata al futuro della mobilità e non solo - per poi arrivare Lainate, presso il circuito ACI.


Qui i link per scaricare gratuitamente l'app Waze per dispositivi Android e iOS.

  • Waze | Android | Google Play Store, Gratis
  • Waze | iOS | iTunes App Store, Gratis

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L0RE15

La fanno in tre tappe una sola volta in una sola direzione...

Tony Musone

Waze ha la componente social, ci sono molti utenti che segnalano rallentamenti o blocchi del traffico, in questi casi ricalcola proponendoti subito un nuovo percorso (magari fatto di stradine secondarie facendoti fare qualche km in più ma senza traffico) se non lo fa vuol dire che non ci sono alternative. Questa è solo la mia esperienza (ma confermata anche da altri utenti)

Aristarco

dipende quante volte la fai avanti e indietro

Stitchre

ciao lo uso da quando è uscito con iOS mi pare con iphone 3Gs, quando ancora per la strada mettevano le caramelle per farti prendere dei punti classifica, inventivo per usarlo (non si vinceva niente mi pare).
comunque, si' confermo che se stai fermo al semaforo ti arrivano le pubblicità e che se sei in galleria perder il segnale.

lo preferisco a gmaps perchè è molto più aggiornato sul traffico e mi fa cambiare percorso, molto spesso sono riuscito a evitare dei bei KM di coda.

poi sono gusti io mi ci trovo bene da sempre, da quando ho apple care play nella macchina riscontro che non ci sono tutte le funzioni attive come sull'app del telefono

L0RE15

Brescia-Lainate ed hanno il coraggio di chiamarla Mille Miglia?!

Frederik

Scusa in che senso che lo preferisci per evitare il traffico? Cos'ha in meglio su quest'aspetto di GMaps? Io l'unica votla che con cui ho fatto un viaggio con Waze nonostante ci fosse qualche rallentamento non me li ha mai segnalati, la strada era sempre dello stesso colore e non arancione o rossa come in Gmaps. Sembrava non lo vedesse prorpio

GTX88

In waze non c'è la pubblicità classica ma ti segnala dei punti di interesse a schermo (circa metà) quando sei fermo e sulla mappa mettendo i segnaposto per i negozi che pagano, per le strade scomode e le alternative anche con waze dipende dal posto, a volte per farti risparmiare 10 sec ti fa fare delle strade assurde, sopratutto sui viaggi lunghi le alternative al percorso standard originale sono da cestinare

Tony Musone

Premetto che uso il navigatore soprattutto in extraurbano

A differenza di GMaps il quale in base alla velocità che si aveva prima di perdere il segnale (come in galleria) presume la tua posizione e continua ad assisterti. Con Waze se perde il segnale (a me capita solo in galleria) ti abbandona.

Invece riguardo la pubblicità a me compare solo quando mi fermo in un'area urbana o sulle statali/provinciali vicino a delle attività commerciali.

Tra i due, malgrado la suddetta pecca e la grafica (la quale anche se è migliorata trovo sia peggiore di GMaps) preferisco Waze per la capacità di evitare il traffico.

VaDetto

Se percepisce che sei fermo, appare qualche pubblicità che sparisce appena sei in moto

Frederik

Ho installato Waze a mio padre per provare qualcosa di diverso a livello grafico, ma più che altro si lamenta che spesso GMaps propone strade "scomode" più lunghe e magari con caselli nonostante vi siano alternative più corte e con tempi uguali.
Finora non so se si trovi meglio ma dice che con Waze ogni tanto perde il segnale ed esce pubblicità, vi risulta? Com è possibile avere pubblicità durante la navigazione?!?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024