Volkswagen T-Roc: arriva il 2.0 TDI da 190 CV

23 Settembre 2019 11

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale di Volkswagen ID.3, l'auto elettrica che segna l'inizio di una nuova fase per il Costruttore tedesco, Volkswagen continua a sviluppare la gamma di vetture tradizionali, quelle che dopotutto costituiscono ancora il grosso dei volumi di vendita. Volkswagen T-Roc - che al Salone di Francoforte ha debuttato in versione Cabriolet (QUI tutti i dettagli) - è senz'altro una delle più significative in termini di quota di mercato, specialmente nel nostro Paese, dove ad agosto T-Roc ha quasi doppiato le vendite di Golf (1.900 esemplari contro 1.000 circa).

La best seller di VW si arricchisce di una nuova motorizzazione top di gamma, il 2.0 TDI da 140 kW (190 CV) di potenza e 400 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale 4MOTION e al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti. In questo modo, chi volesse un'alternativa "a ruote alte" a Volkswagen Golf GTD ora ce l'ha in casa, senza dover rivolgersi alla concorrenza. La vettura è al momento disponibile in Germania nell'allestimento Sport (non presente in Italia), con prezzi a partire da 35.105 euro (comprensivi di IVA al 19%). Non è ancora stata comunicata la disponibilità di tale motorizzazione sul mercato italiano.



Insieme al nuovo motore top di gamma, il listino tedesco di Volkswagen T-Roc si arricchisce del nuovo pacchetto estetico “Black Style” (1.235 euro su Sport e 1.575 su Style) che include diversi elementi in nero lucido: calotte degli specchietti, modanature laterali, presa d'aria inferiore e cerchi in lega da 18 pollici Grange Hill (optional i Suzuka da 19 pollici). A questo, si aggiunge lo speciale wrapping con grafica decorativa grigia-nera per il montante C, mentre l'abitacolo riceve cielo nero, plancia nera lucida con illuminazione bianca.

In alternativa, arriva anche il "beats" package (720 euro per Style, 850 euro per Sport), che come dice il nome prevede l'impianto audio della Casa americana (con 6 altoparlanti, amplificatore digitale a 8 canali, subwoofer e potenza totale di 300 W) in abbinamento con alcune personalizzazioni estetiche, tra cui i loghi "beats", la plancia rossa con illuminazione rossa, le calotte degli specchietti rosse, i cerchi da 17 pollici con contorno logo rosso e una grafica specifica per il montante C.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zlatan10

Ok

iLaudix

Vuol dire per esempio collegare il telefono ad Apple CarPlay in modalità Wireless, come è già possibile sulla nuova Passat o sulle nuove Skoda

Zlatan10

? _

Desmond Hume

perché giustamente chi vuole una guida sportiva sceglie un inutile suv.

Aristarco

perchè è sportiva...

Desmond Hume
iLaudix

Avessero aggiornato l'infotainment inserendo il MIB3 sarei corso in conce

Pietro Smusi

ancora diesel.. che tristezza.

Zlatan10

Mi acconentro dell'1.6, tra qualche settimana arriva :D

darthrevanri

bellissima pero' la voglio col v6 biturbo

NAPOLETArgentiNO

e Greg muore

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10