
07 Ottobre 2019
Dopo la revisione grafica di Android Auto introdotta recentemente, che pochi giorni fa abbiamo spiegato come forzare nel caso non vi sia stata attivata, scopriamo che i lavori di modifica non sono ancora del tutto finiti.
Come riporta il sito informativo AndroidPolice, diversi utenti segnalano l'apparsa di nuovi ed utili pulsanti durante la navigazione con Google Maps.
Se nella porzione inferiore sinistra del display, in precedenza era presente solo il tasto per accedere alle impostazioni, ora è possibile notare quattro pulsanti diversi.
Come visibile nello screenshot superiore, sono presenti il pulsante di ricerca, di accesso alle impostazioni, uno di destinazione, ma soprattutto un utile pulsante di selezione dei percorsi alternativi, molto più rapido rispetto alle modalità di scelta selezionabili in precedenza.
Come effetto collaterale, la nuova disposizione degli elementi dell'interfaccia occupa una porzione maggiore del display, enfatizzata ulteriormente all'arrivo di una notifica.
Ricordiamo infine, che le modifiche sopra descritte riguardano esclusivamente l'interfaccia di Android Auto in connessione ad un display in-car.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Identico
ma le dimensioni della parte riservata ad Android Auto sono rimaste invariate o prima era più piccolo?
Intendevo beta di Google maps
Capita anche a me
Mercedes ha Android Auto.
Ce l'ho...
Mini è di BMW.
si merceders gli corre a ruota e mini pure. saranno contratti fatti a tavolino apposta.
Più che dai brand in se' dipende dai fornitori dei sistemi di Infotainment che sono sempre di terze parti..l'OEM avrà poi valutato l'utilità o meno per i suoi clienti tenendo conto di tante variabili (inlcuse le tempistiche)
(BMW-Mini), Rolls royce, Ferrari, Lamborghini e Lexus
non lo hanno
e sicuramente anche altri brand
accordi commerciali...
comunque BMW a parte le altre tedesche lo hanno, e molte marche "premium" lo hanno, quindi direi solamente accordi commerciali
questo non te lo so dire
ma il fatto che AA non sia stato scelto da brand premium mi fa presupporre che ci sia ben altro sotto
Cosa cambia tra AA ed Apple? La sicurezza e uguale...se guardi lo schermo invece della strada sbatti con entrambi
Lo penso anch'io, altrimenti neppure il sistema in auto dovrebbe segnalare la velocità.
Io ho un Ford nuova focus e la velocità viene segnalata già di default.
A proposito ho notato che waze da me si blocca, cioè io cammino ma lui resta bloccato come se fossi fermo.
Capita solo a me oppure no? Infatti per tale motivo l'ho disinstallato.
Sulle Skoda ad esempio Apple car play wireless c’è.
Android auto non mi risulta su nessuna.
Nn lo trovo più, c'era anche specificato che funzionerà tramite wifi Android auto e bluetooth car play
Assolutamente no, dato che Apple car play è disponibile wireless su alcune auto.
Fonte e link please.
Dipende da che telefono hai! Il mio ha una batteria da 5000mAh, il Wi-Fi sarebbe ideale per me
Guarda che io l'aggiornamento l'ho avuto ;)
Io non ho parlato di dimensioni dello schermo, ho solo detto che il tuo essendo un prodotto stand alone probabilmente con l'aggiornamento non è cambiato nulla. La mia domanda era rivolta a chi ha ha avuto l'aggiornamento, se lo sfruttamento dello schermo da parte di AA è cambiato.
Anche Lexus, tanto per dirne un altro.
è anche l'unico che conosco...
quindi al massimo può segnare il (10%+ 4km/h) in più della velocità reale mi pare di capire dalla formula.
7" pollici non sono pochi a meno che voi non vogliate i cinema nei cruscotti
immagino che in un prodotto stand-alone con lo schermo già piccoletto di suo fosse già così prima dell'aggiornamento...
manca anche la possibilità di segnalare autovelox,
la cosa che mi manca di più sono le notifiche degli eventi di G Calendar dove era sufficiente toccarla per avviare la navigazione verso l'appuntamento.
Mi sembra ssurdo averla tolta.
Guarda che non è solo farti vedere il banner del vibratore che hai cercato in passato ma è anche una totale profilazione dei tuoi gusti musicali , alimentari politici ecc ..
“Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito “
io penso per motivi di sicurezza invece
Solo io, con questa nuova versione, ho difficoltà nel passaggio dalla versione diurna a quella notturna? Mi cala la luminosità generale ma non cambia colore la mappa...
Nel mio Pioneer con schermo wvga si vede a schermo pieno
E poi ti svegli tutto bagnato.
+1 per la Fantasia
e sinceramente il fatto che sappiano che siti visito o dove faccio la spesa e poi mi propongano il banner con lo sconto per quel negozio non è che mi dispiaccia...
tanto la pubblicità la vedrei lo stesso, solo che magari mi beccherei quella di un prodotto che non mi interessa...
penso accordi commerciali...
non penso sia una questione di legge, visto che waze (sempre google) la mostra anche in auto, ed in generale tutti i navigatori la visualizzano, anche quelli integrati nella macchina, e la velocità è diversa da quella del tachimetro...
se devo fare 5km sarebbe comodo, cosa vuoi consumare in 10 minuti?
almeno non devo ogni volta collegare il cavo...
Se vai fuori strada meglio essere tracciati almeno ti trovano, ma forse è meglio che a te non ti trovino gli aristocratici mi stanno antipatici
Cerca il business model di Google e poi ne riparliamo
Credo dipenda da auto ad auto.
Nel mio caso non è cambiato nulla: continua a non utilizzare tutto il display a disposizione. Credo che questo sia anche "voluto" da chi ha progettato il sistema dell'auto.
https://uploads.disquscdn.c...
Invece no, niente beta!
Sei in beta...
Mo vado a vedere...
Per sempre, dato che il telefono va sulla sua basetta con ricarica wireless.
Entri in auto, lo appoggi li, si connette da solo via car auto e stop.
In tutte le auto praticamente chi più è chi meno segnano sempre di più del reale
si certo, ma non solo in auto.....puoi essere ovunque...invece nell'interfaccia andorid auto si suppone tu sia in auto...anche a me piacerebbe ma credo, come scritto sotto da un altro utente, possa essere per una questione di legge....
concordo, infatti ho scritto che secondo me sbagliano(almeno che proprio perché per legge deve essere indicata una velocità superiore non possono farlo comparire......)
si sarebbe la vera svolta
si, il tachimetro per legge deve indicare una velocita superiore a quella reale ma inferiore a :110% + 4 km/h.
Se non fosse anni indietro a google maps si potrebbe anche usare, per il resto solo paranoie da principi
non ho mai capito perché non hanno fatto la barra inferiore nera, semitrasparente come in altri software di navigatori in modo da massimizzare l'area visibile della mappa.
deve esser wireless android auto o car play che dir si voglia