
23 Settembre 2019
Volkswagen torna a far parlare di sé annunciando la T-Roc Cabriolet, un modello che apre un nuovo segmento per la casa di Wolksburg, così da sfidare anche su altri terreni la diretta concorrenza. La cabriolet crossover sarà presentata ufficialmente al Salone dell’Automobile di Francoforte (IAA) che si svolgerà dal 12 al 22 settembre 2019. Il lancio sul mercato avverrà nella primavera 2020.
La Nuova T-Roc Cabrio si basa sulla sulla sorella in versione standard con cui condivide diversi particolari, in primis il pianale MQB. L'auto si presenta con dimensioni molto simili alla T-Roc standard: 4.268 mm di lunghezza, 1.811 mm di larghezza e 1.522 mm di altezza con un seduta rialzata a 60 cm circa.
Essendo una versione cabrio possiede un tetto in tela, come il famosissimo Maggiolino ormai quasi fuori produzione; il team che ne ha curato lo sviluppo ha disposto le cuciture longitudinali di collegamento dei rivestimenti esterni in tessuto in modo tale che, queste, fungano da canaline aggiuntive per lo scolo della pioggia. La capote permette un'apertura in 9 secondi circa ad una velocità massima di 30 km/h.
Per quanto riguarda le dotazioni interne abbiamo due allestimenti, in linea con la filosofia a cui ci ha abituati Volkswagen: uno Style e uno Sport.
La versione Style possiede, tra le varie cose, illuminazione ambientale, cerchi da 17" e la possibilità di scegliere interni in misto tessuto-pelle. La Sport, invece, comprende un telaio sportivo, un volante sportivo che varia la sua risposta in base alla velocità percorsa, per permettere la un'ottima precisione ad ogni andatura, e sedili sportivi con poggiatesta, supporto lombare regolabile e classico rivestimento con logo R-Line.
Presente inoltre il sistema di infotainment di 3° generazione, che comprenderà un e-SIM integrata in vettura utilizzabile dopo essersi iscritti ai servizi Volkswagen, con un monitor da 8 pollici e Virtul Cockpit con display da 11,7 pollici. Il tutto sarà coadiuvato di un sistema audio a 12 canali da 400 watt, realizzato in collaborazione con Beats.
Sul fronte sicurezza Volkswagen non rimane di certo indietro: presenti tutti i sistemi di ultima generazione tra cui Front Assist, frenata di emergenza, riconoscimento dei pedoni in città, frenata automatica anticollisione e assistenza al mantenimento di corsia.
Saranno due le motorizzazioni inizialmente introdotte sul mercato, entrambe turbo benzina: un 1.0, 3 cilindri da 115 CV (200 Nm) e 1.5 litri, 4 cilindri da 150 CV e una coppia massima di 250 Nm. Nel 2020 Volkswagen intende introdurre anche ID.CROZZ, il primo SUV totalmente elettrico, andando ad ampliare anche di più l'offerta delle auto elettriche.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La volkswagen è per il mercato dell’auto quello che la Francia di Luigi XVI era per il mercato europeo del XVII secolo: una vera iattura.
Vedrai che si crea anche questa nicchia
Anche tu in questo caldo agosto.hai vinto un bel: e sti c4z71!
Non direi che il mercato chieda suv cabriolet
Non questa, in generale, mi riferivo alle ultime tendenze, suv e altre nomee fuffa
quando il doppio rene non faceva ancora defecare in casa bmw :'(
la nuova serie 1 sembra un focus...
perchè questa che "tendenza" ha fatto che ancora deve uscire?
Beh non ha fatto "tendenza" la Multipla, è un caso a sè
beh dipende, a distanza di anni la multipla "bella" non lo diventa.
Questa però avrebbe senso in un loft da radical chic usata come tinozza da bagno. Così potrei anche trovarla bella.
Le cose diventano "belle" quando l'occhio si abitua
UGUALE
https://uploads.disquscdn.c...
mai detto il contrario ma sfottere i "gusti" estetici altrui è irresistibile.
lui usa "egida" e tu "sotto gli indiani" ?
"quanto bellla è", si scrive, non "che"
Però di quelle a 4 ruote di venderanno, chi vende ha ragione...
Cioè il tizio vorrebe criticare un'azienda che vende (e bene) le cose che chiede il mercato?
Se venderà sì che serviva.
ineccepibile... muoro
che ci vuoi fare anche la vasca è più sportiva
Questa però è una due posti!
In VW hanno capito prima di altri quanto sia importante avere una line-up più che completa in ambito suv.
Le auto che il mercato richiede sono tendenzialmente di questo tipo... e loro si muovono in questa direzione.
Utile o meno, bella o brutta, il successo lo stanno ottenendo così...
No, ieri per la prima volta ho visto una evoque cabrio dal vivo, che dire...un non sense, a sto punto meglio mille.volte una miata
È la vecchia golf cabrio trasposta ai suv, ma serviva?
No ti sbagli di grosso, é stata sviluppata sotto gli indiani e prima era di ford, ma che stai a di?
La nicchia di mercato l'ha aperta la evoque cabrio, come al solito non inventano un bel nulla
A palate nei mesi estivi? Cosi la rendi in inverno? Si parla di auto non di iphone
qui sotto potete vederla sotto un'altra inquadratura https://uploads.disquscdn.c...
eh come trollata non è malaccio ma è troppo evidente!
Land Rover è BMW, quindi sempre tedeschi sono. Questo segmento è ancora inesplorato nella fascia dei 40000€ e questo è un best buy.
Sono nuovi segmenti di mercato che i costruttori tedeschi hanno il coraggio di esplorare. Ne venderanno a palate, soprattutto nei mesi estivi. A 40000€ è un best buy, considerando anche l'ineccepibile qualità delle auto teutoniche.
Potrebbe essere l'equivalente di una giraffa con il collo di Maurizio Costanzo
Nein, die Engländer waren die ersten mit die Evoque!
un suv cabrio… non vedo perché restare seri. non dubito che c'è chi la comprerà, ma quella cosa è un mostro. se fosse un essere vivente sarebbe un orribile esperimento genetico da sopprimere all'istante, per il suo stesso benessere.
Mi unisco AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAH
Aggiungiamoci anche la Evoque cabrio.
AHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHA
Credo sia fatta per i californiani
Non vedo perché ridere.
ahahhahhhahahhhahahahahahhhahahahhaah
Gran bella auto. Come al solito i tedeschi inaugurano nuove nicchie di mercato. Ma che bella è?