BMW M3: foto spia, motore sei cilindri e versione Competition, fino a 510 CV

07 Agosto 2019 9

La nuova generazione di BMW M3 si prepara al debutto: la versione più potente di BMW Serie 3 è stata sorpresa durante gli ultimi collaudi prima della presentazione ufficiale: ecco cosa sappiamo finora della berlina sportiva di Monaco, nome in codice M3 G80.

Come riportato da BMWblog.com, la futura BMW M3 G80 non dovrebbe portare grandi novità sotto al cofano (il passaggio dal V8 al 6 cilindri in linea era già avvenuto con l'attuale generazione): il direttore del reparto M del marchio tedesco, Markus Flasch, ha infatti dichiarato a CarMagazine che la futura M3 sarà equipaggiata con un 6 cilindri in linea biturbo, in particolare lo stesso propulsore che troviamo già sotto BMW X3 M e X4 M, i SUV sportivi presentati a inizio 2019. Si erano già avute notizie riguardo, ma questa è la prima volta che un dirigente del marchio ne parla ufficialmente.

Il cambio dovrebbe essere lo stesso della M5, mentre la trazione potrebbe essere integrale. Ciò non toglie che l’azienda continuerà a concentrarsi anche su auto a trazione posteriore, quelle che definisce "più pure" insieme ad una trasmissione classica. Si vocifera tra l'altro che BMW M3 standard potrà essere presentata direttamente con il cambio manuale, la trazione posteriore e 480 CV. La sorella maggiore, BMW M3 Competition, monterà un cambio automatico a 8 rapporti, trazione integrale e 510CV, tra l'altro lo stesso valore di Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: coincidenze? Noi non crediamo...

Qui il cambio automatico di BMW M3 Competition, foto di bmwblog.com

La gamma della nuova BMW M3 2019 si articolerà in diversi allestimenti e versioni più o meno speciali: in questo caso, la nuova potrebbe essere proposta in una versione al momento nota come M3 "Pure", termine che potrebbe indicare un allestiemento specifico con modifiche precise come nuovi cerchi, verniciatura opzionale, tessuto speciale e interni in Alcantara.

Saranno inoltre presenti edizioni con prestazioni ancora superiori, in particolare con la CS e la CSL. Quest'ultima potrà avere un pacchetto estetico che ricoprirà tutta la carrozzeria, con uno spoiler posteriore, un'ala inferiore sull’anteriore, freni carboceramici, sedili da corsa e la possibilità di eliminare il divanetto posteriore. Anche la strumentazione varierà, con l’adozione di display con grafica dedicata nel caso si porti l’auto in pista. Questi nuovi modelli di BMW potranno vedere la luce soltanto dopo il 2021.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NAPOLETArgentiNO

non ne comprendo il nesso
ma se ti rende felice ben venga

DarkVenu

Certo come no! Come un mondiale rubato con gol di mano...

BlackLagoon

li ha spiazzati concettualmente, ma vista in prospettiva, non ha fatto alcuna differenza... paradossalmente chi si avvicina ad alfa romeo, oggi, lo fa per il SUV... :facepalm:

NAPOLETArgentiNO

si ma comunque non te la puoi permettere
quindi sei solo un fanboy

NAPOLETArgentiNO

per me la M3 si è fermata alla E46

DarkVenu

Su questo concordo, ed infatti ora col restyling rimedieranno. (fino a qualche anno fa, la VW aveva un'esclusiva sui Full Led con il produttore Magneti Marelli di FCA) Comunque, il confronto con BMW è sulla sostanza ovvero sul carattere sportivo dell'auto e lì converrai che la Giulia li ha spiazzati. Aggiungo che dal punto di vista estetico (gusti personali, ma condivisi da innumerevoli testate giornalistiche) con l'uscita della Giulia, le serie 3 prese 10 anni...

gennaro briganti

M3....tutto il resto è superato!

sopaug

Mancava l'alfiattaro che si rende ridicolo. Babbo.

DarkVenu

Come ci sono rimasti male gli esterofili e i crucchi, quando l'Alfa con la Giulia gli rifilò con un'auto 4 anni di gap tecnologico alla BMW!
Il prossimo anno l'Alfa con l'ibrido e il restyling rimetterà due passi avanti!
Nel prezzo della BMW c'è pure il fegato in omaggio dato che i reni sul cofano, invece servono per l'acquisto e manutenzione :)

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video