
19 Apr
Le auto a noleggio vanno letteralmente a ruba: nel 2018, in Italia, sono stati rubati quasi 1.600 veicoli in noleggio a breve termine, ovvero più di 4 ogni giorno, con una crescita del 36% rispetto al 2017 e danni calcolati in oltre 10 milioni di euro. Questi i dati emersi dall'analisi elaborata da ANIASA, l'associazione di Confindustria che rappresenta il settore dei servizi di mobilità (dunque noleggio, car sharing, gestione flotte, infomobilità e assistenza), su un fenomeno che colpisce pesantemente i bilanci e l'operatività delle società di autonoleggio. A lanciare l'allarme è Giuseppe Benincasa, Segretario Generale di ANIASA:
In controtendenza rispetto al trend generale dei furti a livello nazionale, da anni in costante calo, il settore del noleggio veicoli rappresenta oggi il principale bacino cui attingono le organizzazioni criminali, che negli ultimi anni hanno visto crescere l’interesse per il redditizio business; un fenomeno che beneficia di un’evidente difficoltà di contrasto da parte delle Istituzioni centrali e locali e che riserva, purtroppo, al nostro Paese la maglia nera a livello europeo. Questa criticità si aggiunge alle difficoltà già vissute dagli operatori del rent-a-car a causa dei ricavi per giorno in ulteriore forte diminuzione e delle recenti previsioni di contrazione dei flussi turistici diretti verso il nostro Paese.
Maglia nera nella maglia nera sono alcune Regioni, come Campania, Puglia, Sicilia, Lazio e Lombardia, nelle quali questo fenomeno mette a serio rischio l’operatività del comparto (è qui che si verifica il 90% dei furti di tutta Italia). Dopo quattro anni di costante diminuzione, nel 2018 gli episodi criminali hanno ripreso a colpire pesantemente i bilanci e l’operatività delle società di autonoleggio, corse ai ripari proteggendo la propria flotta con dispositivi connessi, che hanno consentito di recuperare molti dei veicoli sottratti (dal 18 al 49% negli ultimi 6 anni).
I danni sono per le società di autonoleggio (perdita economica pari al valore del bene sottratto, mancato ricavo derivante dall’impossibilità di noleggiarlo almeno fino a quando il mezzo rubato non viene rimpiazzato, perdita di tempo dovuta alle necessarie pratiche amministrative e burocratiche necessarie) ma anche per l'immagine del nostro Paese (i turisti, spesso derubati anche dei bagagli contenuti nelle vetture, non possono che giudicare in modo negativo la propria vacanza in Italia).
Un'Italia in cui diversi operatori stanno da tempo effettuando valutazioni sull'effettiva redditività della permanenza: alcuni ci hanno già rinunciato (è il caso di Enjoy che ha lasciato Catania in seguito ai continui furti e danni alla flotta di 500 in car sharing), altri ci stanno seriamente pensando, altri ancora hanno unito le forze per contenere le perdite e contrastare questi fenomeni | Dalla fusione di DriveNow e car2go nasce Share Now, leader mondiale del car sharing.
Commenti
Per i punti 1 e 2 esistono già dei blocchi meccanici molto efficaci. Basta montarli...
La soluzione per le gomme esiste già: i dadi antifurto. Molte case automobilistiche ne mettono uno per ruota. Basta metterne 3-4 per ruota, e vedi come i ladri cambiano obiettivo...
Canale YouTube lockpickinglawyer così capisci che qualsiasi antifurto meccanico si apre in 30 secondi :)
Sono di Napoli, come capirai dal mio nome e cognome.
L'unica città italiana che per architettura, arte e innovazioni tecnologiche riconosciuta in tutta Europa come la "migliore" fu Ferrara durante la signoria della famiglia D'Este, seguita da Firenze.
A dire la verità i Vichinghi hanno conquistato il sud Italia, a suo tempo, non certo il nord. L'Italia meridionale ad essere dominata da popoli nordici, i Normanni... Tutto è iniziato il 2 settembre 1139: i Normanni entrano in città dopo una guerra di conquista attorno Napoli appositamente mossa, ultima città del sud ancora da piegare, e la popolazione tutta, il Duca Sergio VII, tutta la nobiltà del Ducato invece di opporsi, applaudono al passaggio del nuovo re che si era stanziato a Palermo e fatto incoronare dal Papa Innocenzo IV. Il quale a sua volta acconsentì alla costituzione del Regno sotto Ruggero I di Hauteville (Altavilla) a patto che il Regno divenisse feudo e vassallo del Vaticano. Confronta sul web cosa fosse la "Chinea". Gli autoctoni napoletani, invece di battersi, applaudirono e resero onori, come con Carlo d'Angiò, Alfonso d'Aragona, Carlo di Borbone ecc
STUDIA CÄPRA IGN ORANTE
Quando il centro nord si costituiva in Comuni, cioè città Stato autonome quindi i cittadini e anche il popolino erano inquadrati e osservavano i doveri civici comuni e militari e vi era armonia sociale lungo tutta la scala socio culturale, mentre i súdici stavano a bocca aperta a guardare e applaudire ogni invasore nuovo dal 1100, facendoselo poi padrone e complice per farsi le scarpe tra loro e sabotare lo Stato nemico imposto dalla invasore. Dunque siamo passati attraverso molte dinastie diverse, quasi tutte imposte da potenze straniere, come la Spagna e la Francia, e questa non è libertà. Il Regno delle due Sicilie nei secoli è stato invaso "solo" da greci, romani, eruli, ostrogoti, bizantini, normanni, dinastia Sveva, dinastia Angioina, dinastia Aragonese, viceregno Spagnolo, viceregno Austriaco, Borbone spagnoli-francesi, Sovrani francesi, di nuovo Borbone, Savoia... dominato dal 1030 al 1947. Non erano napoletani né meridionali nativi. Tutti conquistatori, tranne gli ultimi Borbone nati a Napoli come Ferdinando IV, detto, nomen omen, "il Re lazzarone" perché nato a Napoli, ed egli assorbì con gusto il peggio del carattere del popolo napoletano (scurrilità, menefreghismo, sciatteria, compiaciuta ignoranza di tutto soprattutto scolastica, incultura) ed era l'argomento di dileggio di tutte le corti d'Europa. Piccola informazione extra: i Savoia, invece, hanno regnato autonomamente sul Piemonte per 943 anni, dal 1003 al 1946.
Vero.
Questa cosa si fa solo col telaio purtroppo
Scusa se ti ho risposto prima, non avevo idea con chi stavo parlando. Buona giornata.
Si ma sono NATI qui non vengono da FUORI a romper i cojoni e stuprare e spacciare e rubare agli italiani, poi il reddito di cittadinanza va anche agli stranieri ed agli zingari informati meglio. Infatti gli sbarchi sono calati del 95% ma tu sei troppo piddiota per arrivarci a capirlo. Numeri troppo difficili per la tua debole mente da piddiota, poi questi cari immigrati irregolari perché non te li prendi tutti a casa tua visto che li ami tanto??? Per gli evasori se uno deve pagare il 65% di quello che guadagna è un cojone se le paga tutte le tasse!!!!!
Invece per i milioni di italiani che evadono il fisco (e che magari percepiscono pure il reddito di cittadinanaza) che probabilmente andranno in pensione con quella sociale senza mai aver versato un contributo, tutto regolare. O le altre decine di sprechi, abusi e scempi sul territorio, tutto OK. L'importante è bloccare i barconi, così la gente si distrae e si esalta. Poi fa nulla se i numeri sull'immigrazione e sulla relativa delinquenza in Italia dicono il contrario. D'altronde chi li capisce questi numeri, no?
Meglio le auto a noleggio, asdicuratissime e coperte, che la mia che se la rubano mi risarciscono applicando degradi, presunte usure e "dimenticandosi" gli allestimenti che aumentano il valore.
Giusto li può fare solo il redattore vero?
Allora io sono Di Roma e 2000 anni fa vi c a c a v a m o in testa a tutti quanti, quindi che vuoi dire? il passato è passato.
Il sindaco di Palermo però mi sembra un ottimo professionista, non sminuite sempre i vostri politici......
Sicuro infatti per ogni immigrato che non arriva ci risparmiamo un futuro stupratore e\o spacciatore, ci risparmiamo 35€ al giorno a testa, direi che altro che 49 milioni di motivi sono centinaia di milioni di risparmio. FORZA CAPITANO!!!!!
Da calabrese scappato in Lombardia, ti devo dare ragionissima, è tutto un altro mondo e mentalità ed educazione. Sono tornato in questi giorni a casa per le ferie (Reggio Calabria) e non vedo l'ora di ripartire per scappare da sto schifo
Eh già, ben detto: buona fortuna proprio.. ahahah..
Già ho capito, in questi pochissimi giorni di "attività", com'è l'aria qua dentro e come "funziona" per alcuni..ma di sicuro non per me..
Probabilmente ci vorrà più tempo rispetto al Forum per via della quantità sicuramente maggiore dei partecipanti..ed in particolare perché qui davvero non conosco nessuno.
Ma leggo tutto..e le mie idee già me lo sto iniziando a fare..sulla situazione generale ed in particolare su alcuni utenti.
Speriamo di fare un buon lavoro anche qui.. ;)
Sono curioso di vedere cosa farai con alcuni utenti. LoL
Buona fortuna...
Non escludo nulla..ma valuto tutto..!! ;)
Mi basta poco per imparare a "conoscere" gli utenti: sul Forum il lavoro fatto è stato egregio direi (visti i risultati raggiunti); lo stesso avverrà qui sul Blog.
Al 100%.
:)
più rubata perché più venduta, metti un antifurto meccanico costa sui 300 euro così almeno un flessibile portatile lo devono usare per portarsela
Infatti ho scritto "Simultaneamente GPS e GSM".....
Eccoci, ed anche oggi la leccata l'hai fatta. Da buon furlan...
Rubane anche tu una a loro, se succede.
Mi viene male
Pussa via tr0ll
forse lo puoi fare nelle auto in sharing cittadino, non lo puoi fare nelle auto a noleggio a breve/medio/lungo termine, in quanto le potrei utilizzare benissimo in zona non coperte da segnale cellulare, ad esempio in qualche zona di montagna dispersa (capita) o se carico tale auto su un traghetto...
il ladro sa benissimo quali sono le auto a noleggio, basta fare un giro in aereoporto e le vedi belle parcheggiate nei posti riservati...
Le auto a noleggio il ladro le può prendere legalmente in prestito ed averci quindi accesso per qualche giorno, con la possibilità di duplicarsi le chiavi (non si potrebbe, ma si sa come funzionano le cose) e quindi rendere la macchina al noleggio...
Dopo 15 giorni quando la macchina è in mano ad altri la localizzi, arrivi con la tua bella chiave di scorta apri e parti, rischio molto basso, visto che non devi armeggiare per scassinare la macchina, ma hai una bella copia della chiave...
Saresti da tag per la pagina "gli autoironici e assolutamente non permalosi napoletani". Ancora con ste storie di Cavour, del "Piemonte", del Regno delle due Sicilie, ecc. Vivete nel passato, ma non vicino, remoto.
Che poi che ti lamenti della lega (e dico già ora che è il partito che più odio in assoluto) che anche al sud prima l'hanno da sempre odiata (giustamente visto il "prima la padania") e ora magicamente tutti la votano?
Aggiungi auto sempre fresche, visto che le cambiano molto spesso, poca cura da parte di chi le usa, se la macchina è di proprietà si sta attenti a dove si parcheggia, se non è mia "ma si, mica è mia"
Poi metti anche il fatto che i ladri possono prendere a noleggio la macchina qualche giorno, copiarsi le chiavi (teoricamente non potresti se non sei il proprietario, ma si sa come funziona...) e quindi agire indisturbati e prendere l'auto dal parcheggio anche senza scasso, quindi senza destare sospetti, arrivano direttamente con la chiave in mano..
aspetta un pò di tempo, magari si scopre che ce ne sono altri arrivati da altre parti di motivi...
Ho una Panda, l'auto più rubata in Italia, e fra qualche settimana vado in vacanza in Sicilia... auguratemi buona fortuna!
Siamo un paese in cui il ministero dell'interno si concentra solo sugli immigrati e sulle navi delle ong, non ci vuole molto a capire che in queste condizioni la criminalità organizzata prospera.
È Carola, la ricca radical chic, il problema dell'Italia. State solo facendo disinformazione con questa cosa della criminalità organizzata.
Ma te sei mai venuto in questo nord vichingo qualche volta? è colpa nostra se i vichinghi tedeschi hanno il grano e l'acculturata corte del sud no?
Poi se non lo sai tra francesi e austriaci anche qui c'era qualcosa. Allora voi dovete ringraziare gli spagnoli -.-""" che discorsi!
Quindi firenze e mantova fanno schifo? dai chapa su tutt'is co e vien su a laura! BALUBA!
"condividere la propria automobile quando non ci serve"
Ma col caxxo
Beh il parlamento siciliano non mi sembra si faccia mancare molto!
Parte dal buonsenso della persona, non dall'antifurto della macchina! Se smontano le gomme puoi mettere tutti gli antifurti che vuoi, le tirano giù tanto hanno qualche ora ma l'azienda si trova con un danno di 400€ in una notte.
Ricordati che poi più sicurezza metti, più devi aggiustare dopo.
Per ricollegarsi a quello che hai scritto tu allora dai ragione ai poliziotti che hanno multato il turista che ha lasciato abbassato il finestrino come "istigazione al furto"?
Si e poi ci rittroviamo come sempre con: patrimonio bloccato poche centinaia di migliaia di €, patrimonio evaso qualche milione.
La gente appena li ha li spende. Tanto vale farseli ridare con aiuti pubblici quali pulizia strada. Poi voglio vedere se gli torna la voglia!
Concordo, ma spesso operazioni di criminalità organizzata come questa sono orchestrate da persone preparate e qualificate (e con capitali da investire) che nulla hanno a che vedere coi contesti da te citati.
Di sicuro però possono fornire (e forniscono) un ottimo bacino da cui prelevare omertà ed infinita manodopera.
ma certamente
eri bravo in matematica
hai ragione tu
Paese di mer....
Ok
secondo il tuo ragionamento in svizzera sarebbe abitata solo da narcos, la verità è che dalla microcriminalità nasce la macrocriminalità Al sud la mafia ha prosperato perchè lo stadio si è affidata a lei per il controllo di certe parti del territorio ed è scesa a patti
Ho già risposto in merito.. ;)
(vedi i miei post)
È la notizia stessa che è discriminatoria se dice che la maggior parte dei furti avvengono in regioni del sud.
certe cose non dirle
Non serve neanche metterci i localizzatori in qualsiasi momento hai l'accesso alla posizione di tutta la flotta. Purtroppo il sistema del free floating facilita molto il lavoro dei ladri.
Pure in rapporto a PIL i dati sono maggiori
Bella fonte...
I dati parlano chiaro: lombardi e veneti i più grandi evasori.
ah, e ci credo, è piena di gente del sud ahahahaha :p