
20 Giugno 2019
Seppur non cambino di molto le velocità di crociera per i velivoli commerciali, la tecnologia è oggi in grado di fornire mezzi sempre più efficienti e capaci di coprire grandi distanze come il jet Gulfstream G650ER ultra-long-range che ha da poco superato un nuovo record. Un team internazionale di piloti ha infatti completato il giro del mondo nel corso della missione "One More Orbit" in un tempo ancora inedito di 46 ore, 39 minuti e 38 secondi e velocità media di 860,95 km/h.
Ben 6 ore in meno per attraversare il globo rispetto al precedente record del 2008 che richiese al team sfidante 52 ore, 31 minuti e 4 secondi alla velocità media di 822,8 km/h. A bordo anche personaggi d'eccezione come l'ex comandante della Stazione Spaziale Internazionale, Terry Virts, ed altri 5 piloti che si sono susseguiti alla guida dopo la partenza avvenuta alle 9:32 del 9 luglio 2019 dal Kennedy Space Center in Florida.
Primo obiettivo il Polo Nord, raggiunto alle ore 22:08 locali (9 luglio) e poi giù verso il Kazakhistan per il primo rifornimento, una sosta tecnica brevissima tra l'1:47 e le 2:31 del luogo (10 luglio). Il secondo obiettivo ovviamente il Polo Sud ma la distanza ha imposto un altro rifornimento alle Mauritius alle 11:13 con ripartenza dopo soli 45 minuti. L'estremo sud lo hanno poi raggiunto alle 21:28 dello stesso giorno e diretto così il jet verso il freddo aeroporto di Punta Arenas, in Patagonia (Cile), con arrivo all'1:20 locale (11 luglio). Ultimo stop tecnico che gli ha poi permesso di sorvolare l'intero Sud America e raggiungere il punto di partenza segnando il record mondiale.
Il jet che ha reso possibile l'impresa fa parte della flotta di Qatar Executive, un velivolo business spinto da due motori Rolls-Royce BR725 A1-12 che ha surclassato le performance del Bombardier Global Express che deteneva il record dal 2008. Prima di loro c'era stato un nel 1968 un Modern Air Transport Convair 990 airliner con 78 passeggeri a bordo che attraversò entrambi i poli senza far segnare un vero e proprio record, se non quello di aver toccato per la prima volta tutti e 7 i continenti in un'unica missione.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Scusate la domanda fuori luogo. Ma se faccio il giro della terra in orizzontale non sull’equatore ma diciamo all’altezza dell’islanda il tragitto è più breve?
piccolo appunto: Mauritius è un'isola sola, non LE Mauritius, grazie :)
Solo perché si era perso e non riusciva a trovare l'uscita.
E gli estranei e i Bruti? E il Re della notte?
È tutto Falzo !
È stato girato in un set con regista Kubrick !
Ah no.. li sono altri dementi
Chi?
Ah gli idioti
Parli come se dessi 1000 euro al mese per il servizio prime; i tuoi 40 euro all'anno di abbonamento non pagherebbero nemmeno il caffè al pilota
Ovvero ciò che fanno i satelliti geostazionari, che rimangono fissi sopra lo stesso punto, e non perchè sono magici ma proprio perchè si muovono con la stessa velocità della rotazione terrestre.
Può essere che abbiano anche considerato la forza di coriolis, anche se ad occhio l'effetto su un aereo credo sia molto piccolo. Secondo me hanno seguito la traiettoria più vicina al cerchio (sul mappamondo) e che permetta di eseguire gli scali previsti e un atterraggio non previsto in tempi brevi. Non credo sia divertente trovarsi in mezzo al pacifico e ti trovi un imprevisto che ti obbliga ad atterrare!
Chiaro, semplicemente non ci avevo mai pensato!
Io per la tecnologia impiegata nei motori
Grazie molto interessante
Sicuramente hanno fatto quella traiettoria perché c'è la forza di Coriolis... Cor penso sia fattibile fare linee dritte anche se prendi il mappamondo anziché il planisfero (che obbliga alle linee curve per sua natura a meno che non ti muovi lungo Greenwich)
Mosè .
hai le idee un po confuse
apro questo genere di articoli solo per cercare commenti da terrapiattisti
Dipende solo dalla direzione in cui disegni il planisfero
Se fai un planisfero in prospettiva rotata di 90 gradi, esce un cerchio pure se attraversi l'equatore
Si più di qualcuno... E per simulare la camminata sull'acqua facevano avanti e indietro sui traghetti che li trasportavano ovviamente dopo aver calcolato precisamente quanto passi fare.
Mosè.
erano 40 giorni. Comunque dopo essere risorto nessuno l'ha più visto. Probabilmente perché si dedicato esclusivamente all'impresa.
Mi sa che sei tu che non hai mai studiato niente. Cosa ##### c'entrerebbe la gravità?
no, però come potrebbe influire?
Ma non era morto a 33?
Direi di no, Gesù ci ha messo 40 anni solo per uscire dal deserto... LoL
ah ok scusa :( allora consegnassero pure come e quando gli pare, mica lo paghiamo noi il servizio, è tutto regalato.
non so... ma gli ebrei attendono ancora il messia. Magari riesce anche lui a camminare sulle acque e battere il record.
Se non consideri eventuali cambi quota, rotazione della terra intorno al sole, rotazione del sole intorno alla galassia, spostamento relativo tra galassie e forse anche lo spostamento di tutto l'universo osservabile verso una fonte di gravità finita ormai fuori dal nostro stesso universo osservabile (dark flow), allora si, non ti sei proprio mosso!
se riesci a stare fisso immobile in orbita bassa ci riusciresti
Non esisti solo tu al mondo
Mi sa che la gravità non l'hai mai studiata
ed e ancora imbattuto???
certamente. il tizio ha fatto anche un libro. ci ha messo 11 anni credo.
ma non penso sia l'unico.
alla fine se trovi un buono sponsor puoi tranquillamente viverci facendolo
Non invidio questi guardiani, una vita al freddo ed hanno un confine di quasi 126 mila km da controllare 24/7...
forse ai tempi di Gesù o di Mosé
Ma se faccio il giro del mondo da est a ovest in 24 ore, in realtà non mi sarei mosso di un centimetro o sbaglio?
ok fammi sapere presto
Vado a chiedere a Marco Polo
e mai stato fatto il giro del mondo a piedi??
Conferma ancora una volta le capacità di questo aereo in alcune configurazioni
40.000 km in 46 ore...poi ordini un pacco da amazon e il corriere ci mette 3 giorni per portartelo a casa...questo dimostra che le cose non le vogliono fare, altrimenti con l'abbonamento Prime Supersonic dopo l'ordine il pacchetto viene inviato alla pista e da lì col jet in pochi minuti è a casa tua atterrando sulla più vicina statale. :P
E i terrapiattisti muti!
no, le barriere di ghiaccio alte 400 chilometri sono insuperabili e ci sono i guardiani che sparano a vista ;)
Non c'è l'effetto pacman?
sei tendenzioso..
Che figo, non avevo mai fatto caso che se invece che fare il giro del mondo verso est o ovest lo si fa attraversando i poli viene fuori un cerchio sul planisfero!
Balle. Lo dici solo perche non vuoi che si vedano le barriere di ghiaccio
con la terra piatta questo tragitto non sarebbe possibile