Samsung e Vodafone: guida e drifting da remoto grazie al 5G

09 Luglio 2019 14

Velocità, bassa latenza e affidabilità: questi gli ingredienti per una rete a prova di...guida "bendata". Sì perché lo scorso weekend, in occasione del Festival of Speed di Goodwood, è andata in scena una nuova dimostrazione di guida "telecomandata" da parte di Samsung e Vodafone. Nello storico circuito allestito nel sud dell'Inghilterra, un'istituzione per gli amanti delle auto sportive, Samsung e Vodafone non hanno di certo voluto eliminare il piacere di guida portando un veicolo a guida autonoma, anzi: la guida c'è, ma è "traslata" a qualche centinaio di metri di distanza.


L'obiettivo? Dimostrare l'affidabilità della rete 5G di Vodafone tra le curve della "Hillclimb" attraverso un'auto - una Lincoln trasformata nella "S-Drone" - guidata a distanza dal campione di drifting Vaugh Gittin Jr. servendosi della rete ultraveloce di ultima generazione e dei nuovi smartphone Samsung Galaxy S10 5G con visori Samsung VR. Una postazione da gioco (allestita da Designated Driver) in cui la realtà virtuale è direttamente collegata con la realtà fisica, creando una situazione che lo stesso Gittin Jr. - abituato a tenere sotto controllo le emozioni - definisce semplicemente "pazzesca".


La dimostrazione è avvenuta con successo: Gittin Jr. ha intrattenuto i presenti con le sue spettacolari derapate da remoto, sfruttando i tempi di latenza nell'ordine dei 5 millisecondi (per applicazioni di questo tipo la risposta istantanea è cruciale) e una velocità massima che, prossimamente, potrà arrivare fino a 10 Gbps | Vodafone lancia il 5G in Italia: tutto su offerte, copertura e smartphone.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
axoduss

Ci sono ottimizzazioni sulla parte di accesso radio, ma il maggior guadagno in termini di latenza rispetto al 4G è dovuto all’edge Computing che sarà specifico per determinate applicazioni (tipo questa)

Tony Musone

Pretendere che una tecnologia sia matura al suo esordio è un ossimoro ;)

Salvatore Foderaro

Su questo sono completamente d'accordo! Giusto a capirci qualcosa, visto che inizialmente la bassa latenza in generale pensavo fosse "ovunque", però effettivamente si tratta di client-stazione, che già di per se è un grandissimo risultato

BLERY

Cmq io ho richiuso con Vodafone definitivamente più di un anno fa

Pito

Si si, utile. Peccato che ci sono celle montate apposta e con un unico utente connesso

utente
BLERY

Curve (in albanese e romeno).....

William

Ma pensa.....sempre con lo stesso messaggino? Ma quando la finiranno di fare queste prove da spacconi se poi sono ladri fino al midollo? Non si é ancora stufata la gente?

BLERY

Anche le curve hanno rimodulato..
Informati..

Tony Musone

Sarà sempre lì, nei pressi del circuito ma (per come la vedo io) essendo solo l'inizio della guida remota via 5G, è comunque un gran bel risultato.

William

Ma rimodulano anche le curve mentre girano?

Adherpy

Eccezionale.

Salvatore Foderaro

La vera domanda però è una: per avere 5ms di ritardo, a che distanza si trovano i due dispositivi? Connessi alla stessa stazione base?

Cristopher99

di certo non con il 5G-NSA :P

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video