
04 Giugno 2022
Gli ultimi risultati della tornata di crash test svolti dall'Euro NCAP vedono quattro modelli su sei conquistare le ambite cinque stelle: è il caso di Tesla Model 3, Skoda Scala, Mercedes Classe B e Mercedes GLE. Quattro stelle per le altre due novità sottoposte ai test di sicurezza, ovvero Kia Ceed e DS 3 Crossback. che però recuperano ottenendo le 5 stelle se equipaggiate con dei sistemi di sicurezza optional.
La nuova Skoda Scala, che abbiamo provato in anteprima a maggio, supera Tesla Model 3 per quanto riguarda la protezione per gli adulti con un punteggio del 97%. Insieme a Mercedes Classe A e Mazda3, Skoda Scala si posiziona dunque tra le auto più sicure testate dall'Euro NCAP. Per lei, un ottimo 87% nella protezione dei bambini, 81% in quella dei pedoni/ciclisti e 76% nella dotazione di sicurezza.
La berlina elettrica "economica" di Tesla (in vendita in Italia a partire da 48.500 euro in versione Standard Range Plus) ha ottenuto uno dei punteggi più alti tra le vetture sottoposte ai test di sicurezza dell'ente indipendente europeo: Tesla Model 3 ha conquistato il 96% per la protezione degli adulti, 86% quella dei bambini, 76% quella per i pedoni. Ottime le performance per quanto riguarda l'impatto frontale, ma è il punteggio del 94% nei sistemi di assistenza alla guida (il più alto assegnato finora) che ha impressionato gli esaminatori: merito del sistema che mantiene la vettura al centro della corsia, del cruise control adattivo e della frenata automatica di emergenza (AEB).
La seconda generazione di Mercedes Classe B, la monovolume premium provata in anteprima lo scorso novembre, ha registrato una protezione del 96% per gli adulti, del 90% per i bambini, del 78 % per i pedoni e del 75% per la dotazione di sicurezza.
Il SUV di segmento Mercedes GLE ha ottenuto un 91% nella protezione degli adulti, 90% per quella dei bambini e 78% per i pedoni. Stesso punteggio anche per la dotazione dei sistemi ADAS.
La segmento C coreana Kia Ceed, provata lo scorso anno, con la dotazione standard ha ottenuto l'88% nella protezione degli adulti, l'85% in quella dei bambini, il 52% in quella dei pedoni e il 68% per la sicurezza attiva. Totale: 4 stelle. Tuttavia, integrando la dotazione di ADAS, il punteggio complessivo porta le tanto agognate 5 stelle: 88% per gli adulti, 85% per i bambini, 68% per i pedoni e 73% per gli ADAS.
DS 3 Crossback, il B-SUV premium del gruppo PSA che abbiamo provato in anteprima a maggio, ha ottenuto le quattro stelle per una combinazione tra l'87% nella protezione degli adulti, l'86% di quella dei bambini, il 54% per i pedoni e il 63% per la dotazione di ADAS. Punteggio di 5 stelle, invece, integrando la dotazione dei sistemi di sicurezza, che ha avuto ripercussioni positive su tutti i punteggi: 96% nella protezione degli adulti, 86% bambini, 64 pedoni e 76% ADAS.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Fammi capire, io devo cercare le fonti delle tue affermazioni?... Ahahahahah
Comunque, dev'essere prassi scrivere 'solo un nome' perchè l'anno scorso lo ha fatto anche la NHTSA ;)
TESLA, INC.
2018 TESLA MODEL 3 LONG RANGE RWD 4-DOOR SEDAN
NHTSA NUMBER: O20185000
Passo e chiudo.
Chiedila all'EuroNCAP. Oppure guardati tutti i test e vedi che di optional non ce ne sono mai.
E' così da sempre, il secondo test della punto è del 2018, ovvero l'ultimo anno in cui è stata venduta.
Di quanti anni fa stai parlando e insisto, mi alleghi la fonte UFFICIALE di quanto affermi? A. Ri. Grazie
E' la regola base dell'EuronCap testare l'auto nella sua versione più economica, senza alcun optional.
Quando la Punto era a fine vita hanno tolto gli airbag laterali di serie e li hanno fatti diventare optional (perché ormai la vendevano solo alle flotte aziendali).
Nonostante fosse a fine vita e l'avessero già testata in precedenza, l'EuroNCAP ha dovuto ripetere il test della Punto usando la "nuova" versione base, senza più airbag laterali.
Ahahahahahah... 'quello è solo un nome'... Ahahahahah
Se non te l'ha detto tuo cuggino mi alleghi la fonte che confermi quanto scrivi? Grazie.
Ci mettono la batteria piccola.
Mmm... No. Io sono informato invece tu no.
https://uploads.disquscdn.c...
Non è vero. L'EuronCAP testa sempre il modello base, quindi quella con la batteria più piccola. Sei informato male.
incendio provocato da cosa?
Io ho visto un incidente in cui un motociclista é caduto e la moto é scivolata frontalmente contro una 500 nuova. Si é visto subito una fiammata enorme e non era la moto! Tempo 1 minuto e della vettura non é rimasto che il metallo. Fortuna vuole che il guidatore sia riuscito ad uscirne senza ferirsi.
Penso che tra auto elettrica e benzina non cambia molto... I componenti che si incendiano sono spesso i freni e gas del climatizzatore. Ho cercato a lungo statistiche su quali vetture prendono fuoco o il motivo, ma sembra esserci un qualche interesse a non rilasciare queste statistiche (dal vivo ho già visto 3 auto incendiarsi: 2 Mercedes in salita - forse perché surriscaldati - e appunto la 500 dopo l'incidente con la moto).
Infatti i loro test, come quelli di NHTSA sono molto più affidabili.
Pensa alla Classe A o Smart che senza elettronica non passavano nemmeno il test dell'alce...
L'elettronica dovrebbe aiutare, qui invece diventa il cuore della vettura - se si disattiva quella mentre guidi hai un incidente assicurato entro pochi minuti.
Ogni elemento ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Certo se si incentivasse di più il recupero degli oli esausti per fare diesel con più percentuale di bio diesel non sarebbe male. Ma in definitiva l'elettrico è la scelta migliore per l'ambiente. A livello economico e sociale invece l'elettrificazione/automazione ci distruggerà. Diventeremo tutti inutili nel giro di una cinquantina d'anni.
sempre detto che il diesel è il migliore! ;-)
Dai video che ci sono in rete le tesla che hanno preso fuoco non fanno la "fiammata" enorme, perché ovviamente il litio non si propaga come i fumi della benzina o il gas, quindi si ha più possibilità di uscire indenni dall'abitacolo. Per il gasolio forse il discorso è un po' diverso dato che ha una temperatura di infiammabilita molto alta.
Ok, convinto te. Nella realtà impatti del genere non si fanno neanche in paese
ahia...in italia coi pochi fondi che hanno...
Più o meno uguale ,ma bruciano in modo diverso, tanto che i vigili del fuoco devono fare degli addestramenti appositi.
Mi spiace deluderti, ma serve una laurea in ingegneria.
Non ci vuole una laurea in ingegneria per affermare che un impatto ad appena 60 km/h con una superficie deformabile e con una superficie d'impatto frontale del 50% sia un po' poco nel 2019
La Model 3 oggetto del test è la Long Range RWD, LHD quindi quella con la batteria più capiente in commercio da 75 kWh
Al crash test ci mandano quelle con batteria piccola, che rimane molto distante dai lati dell'auto. In strada invece mandano quelle con batteria grande, che è a 5 cm dal lato dell'auto. Al primo impatto si accendono come la nitroglicerina.
Ci mandano le pre-produzioni, ovvero quelle 30-40 auto che servono per verificare che la linea di assembraggio sia configurata bene.
Infatti l'
iihs è finanziato dalle compagnie di assicurazione, che hanno interesse a pagare meno risarcimenti possibile (meno feriti=meno risarcimenti).
Invece il merdoNCAP è finanziato dai costruttori/venditori di auto. Un palese conflitto di interessi.
No, lo small overlap distrugge qualunque auto europea.
Secondo me è giusto dare peso agli ADAS, un auto è certamente più sicura se riesce ad evitare l'incidente.
Riguardo la metodologia dei Crash Test, se non si hanno le giuste competenze non si può commentare.
L'ingegneria, così come la scienza, non è democratica.
Chiariamo un attimo: so già che andando sul sito si trova vita morte e miracoli dei crash test che fanno; io mi riferivo al fatto che, secondo me, nella valutazione generale (quella delle stelle) si dia fin troppo importanza agli adas (in particolare in loro mancanza). Oltre a questo volevo anche dire che alle porte del 2020, crash test così poco severi ( e poco realistici) servono a ben poco; bisognerebbe alzare di parecchio la velocità dei test e anche diversificarli (per esempio
small overlap dell'iihs, crash test di tamponamento e di ribaltamento ecc...)
Basta andare a vedere i punteggi dei test singoli e c'è l'urto disassato che credo sia la stessa cosa
In realtà il test è già suddiviso in 4 categorie.
Nel caso di Tesla Model 3
Occupanti adulti: 96%
Occupanti bambini: 86%
Utenti vulnerabili della strada: 74%
Safety Assist: 94%
Sul sito di Euro NCAP trovi tutti i dettagli, tipo "Barriera deformabile disassata frontale"
euroncap .com/it/results/tesla/model-3/37573
la tv rovina la mente
Infatti solo nei film le auto scoppiano solo a guardarle. Nella realtà questo succede molto ma molto raramente.
scoppia magari nei film ammmerigani, nella realtà brucia anche il gasolio o il benzina, semplicemente dura di meno ed è più facile da spegnere
o basterebbe fare due punteggi divisi uno per la sicurezza "nuda" e uno per gli ADAS
Ormai questi crashtest sono totalmente inutili e il punteggio ottenuto é dato tiene fin troppo in conto degli adas. Dovrebbero introdurre test molto più duri come lo small overlap dell'iihs
Che spreco!
Ma datene una a me, anzichè sfasciarle così.
Se vi piacciono i video con incidenti e auto che si sfasciano andate su toutube, ne trovate a bizzeffe.
###
per quelli faticano a capire l'ironia.
A vedere il report di "Report", con tanto di tecnici pompieri parrebbe il contrario
C'è il video di una tesla che non smette mai di bruciare perchè il pacco batteria è pieno di mini alloggi che la fanno bruciare in continuazione. La differenza è che il serbatoio scoppia, l'elettrico brucia.
Se brucia una macchina con batterie a litio prenderà fuoco finché non rimarrà solo la carcassa di ferro...
Come le materie plastiche anche il litio è problematico.
Tecnicamente dovrebbe essere aggirato completamente e spento a 360 gradi con gas soffocatori...
In ogni caso penso che il rischio di incendio di batterie a litio sia piu basso di quello di una macchina a benzina
curiosità, in caso di incendio, un'auto a batteria brucia di più di una termica?e di una a metano o gpl?
mi ricordo quella di Hammond...