
07 Maggio 2021
27 Giugno 2019 27
Svelata la EE 5, la prima moto elettrica di Husqvarna Motorcycles, una minicross con ricarica rapida e un prezzo da 5.050 euro: al debutto un nuovo layout e tanta tecnologia, che anticipano le future moto a zero emissioni del costruttore svedese oggi basato in Austria.
Disegnata per sguazzare tra fango e polvere, la nuova EE 5 è una minicross racing totalmente elettrica pensata per i più giovani, con ergonomia interamente regolabile (per adattarsi ad un pilota che sta imparando o crescendo) e un motore in grado di erogare una potenza massima di 5 kW, che la mette dunque in competizione con i modelli a benzina con cilindrata di 50 cc. L'elettrico offre maggiore coppia, disponibile fin da subito, e questo rende la EE 5 più divertente rispetto alle equivalenti a benzina.
La differenza più rilevante sta ovviamente nella presenza di un pacco batterie agli ioni di litio da 907 Wh, ricaricabile in circa 70 minuti grazie alla predisposizione per la ricarica rapida. Con un pieno di energia è possibile sfruttare EE 5 per circa 2 ore (25 minuti se si utilizza alla massima potenza), "giocando" con le sei diverse modalità di guida offerte dal software di gestione.
Il comparto ciclistica, infine, prevede una forcella WP XACT da 35 mm che offre 205 mm di escursione e un monoammortizzatore WP completamente regolabile. Il telaio è in acciaio CrMo ad alta resistenza, mentre i freni a comando idraulico si abbinano al manubrio Neken biconico e alle ruote leggere. Husqvarna EE 5 sarà disponibile in tutto il mondo a partire da luglio 2019 presso tutti i concessionari ufficiali Husqvarna Motorcycles (eccetto l’America del Nord, dove arriverà nell’autunno 2019), ad un prezzo di 5.050 euro.
Commenti
C'è un modo molto più semplice, basta non comprarlo :D
OT: scooter elettrici che fanno almeno 80km/h(meglio 90) ce ne sono? Escluso il bmw c che costa quanto un'utilitaria.
Certamente hai ragione. Il prezzo dei componenti di un iphone xr è di circa 280 dollari.
Domattina faccio un salto allo store e se non me lo danno a 250 euro faccio a un macello.
Non sono batterie speciali, la batteria è formata da 84 18650, prendendo anche le più performanti da ben 30A, quindi il pacco risulterebbe da 8,6Kw, le più costose vengono 4,5€ l'una quindi il pacco costa 380€.
Con le 20A, quindi pacco da 5,7Kw al prezzo di 3,5€ l'una, verrebbe 294€.
Tra l'altro le batterie sono da 3Ah quindi la capcità effettiva è 864Wh
Con 4650 euro prendi una Sur-Ron che va dieci volte meglio di 'sto giocattolo per bambini, ed ha una batteria da 2kWh, non 900Wh ciucciati... Se invece vuoi una cross seria, c'era Alta Motors (che ora è fallita), però costava pure il triplo.
Non sono la stessa ditta
La versione benzina parte da 4000.
Lasciare che Husqvarna faccia motoseghe e basta?
Anche se ha la batteria è da soli 900wh devi tenere presente che per
alimentare un motore così potente ci va una notevole capacità di
scarica. Per farla breve sono circa 1000 euro solo di batteria. Era
meglio mettere ancora 500 euro e usare una 2000wh. Giocattolo per bimbi
ricchi.
Se parli di Vespa Elettrica è vero, ma a quel prezzo c'è di meglio, decisamente di meglio.
Non dimenticare che c'è l'ecobonus del 30%, che l'elettricità costa molto meno della benzina e che gli scooter elettrici hanno costi di manutenzione inferiori.
Guarda il listino di Niu e Askoll
Va bene che queste moto devono essere molto leggere e maneggevoli, ma una batteria da neanche un kWh è veramente, ma poco poco...
Almeno 2kWh ci vogliono, dai, o quantomeno una batteria facilmente sostituibile sul momento...
Dubito sia cosi difficile renderla sostituibile viste le sue dimensioni...
Certamente =)
Be' mi sa che quel treno l Han perso in tanti non solo quarantenni....
le e-ride esiste ma è più vicina alla categoria dei 250
Ah che bella l'innovazione, sono sempre contento quando vedo queste soluzioni con i relativi prezzi. Certo che stanno facendo di tutto per non farli comprare, assurdo che anche un banale "50ino" elettrico costi il triplo della versione a benzina.
Tralasciando il commento con la moto da strada che non c’entra nulla dato che si parla di giri in pista e non di passeggio perché altrimenti anche la moto da strada la tiri al massimo, la si tira sempre al massimo si ma i campetti di mini cross sono caratterizzati da passaggi ridotti e salti più piccoli dove si insegna meglio ai bambini il controllo del mezzo e lo sfruttare inizialmente la trazione offerta dal mezzo. I bambini che corrono dopo 40-50 minuti devo rifornire comunque, se ci girano un ora e mezzo non stanno correndo per il mondiale e in ogni caso, per tirare al massimo un 65 serve moltissima esperienza che solo pochi bambini hanno
Ps. Anche io da piccolo giravo in pista con i 50 e 65 e ti assicuro che i consumi sono davvero alti
beh prezzo molto concorrenziale devo dire
Non è una moto da strada e proprio per questo la si tira sempre al massimo. Ho visto bambini fare allenamento anche per un'ora e mezzo. Ah, ho anche visto per strada 18enni con 50cc, ma questa è un'altra storia.
Un 65cc al massimo un bambino che corre per quanto può girare? Il serbatoio conta solo pochi litri, non è una pitbike per i 40 enni che hanno perso il treno del motociclismo
Bene a natale mi porti la cesta? Mi proteggi dagli altri strozzini? Se ho bisogno posso contare su di te?
Un regalino per figli con genitori facoltosi.
prossimo anno esce ktm con la stessa moto a 1000€ in più?
Ho partita iva =)
Hai la partita iva ? (Strozzino s.r.l)
ti faccio 5 euro di prestito, mi ridai un euro al mese per 20 anni ok?
Ho solo 5000 euro ragazzi..
Mettete la mano sul cuore facciamo una colletta
Per una buona causa....