
14 Gennaio 2020
webOS arriverà su nuove categorie di prodotto, grazie a un ampliamento della partnership tra LG e la Qt Community. Il colosso sudcoreano, che ha acquisito i diritti di sviluppo del sistema da HP nel 2013 (che a sua volta lo rilevò nella fallimentare acquisizione di Palm), intende portarlo su "dispositivi smart nell'automotive, nella robotica e nella smart home". La Qt community renderà più rapide le operazioni di porting del sistema da una piattaforma hardware all'altra.
LG e Qt collaborano allo sviluppo di webOS dal 2014 - dopo, appunto, il passaggio di proprietà del sistema da HP a LG. Grazie agli strumenti di sviluppo di Qt, la casa sudcoreana è riuscita ad adattare il sistema operativo, nato per gli smartphone, agli schermi ben più grandi dei TV; LG ha anche provato la strada degli smartwatch, per un breve periodo, e quella della domotica, grazie alla famiglia di frigoriferi smart InstaView lanciata nel 2017. Lo scorso anno, webOS è stato anche reso open-source, nella speranza di incrementare la sua adozione.
Impossibile non notare il parallelismo con Tizen, il sistema operativo (anch'esso open-source, ma da più tempo) sviluppato da Samsung. Il sistema è molto diffuso sugli smart TV e ha avuto più successo nel settore degli smartwatch. Samsung ha anche tentato la strada dell'automotive e ha dichiarato più volte di volersi espandere nella smart home.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
mi ricordo la vicenda e sì ci sono stati ma non una moria di massa. Guarda caso era il periodo in cui in casa avevamo tutti lg serie g e di problemi nemmeno l'ombra. E' vero che oramai gli lg secondo me non sono da prendere causa supporto sw assente però la storia del bootloop (risolto in assistenza comunque) non si può più leggere ;)
Spera che viva più di un anno senza problemi.
Io la vedo peggio che morta, perché può ma non si impegna. Ho preso comunque il G7 in sconto, per adesso non mi pento.
Sono successi molti più bootloop
è la divisone smartphone ad essere morta , no tutta LG
Lo tengo sulla TV piccola.
Non è male. Poche funzioni, ma abbastanza veloce e non ha problemi.
Quindi hanno il potenziale per aggiornare i dispositivi.
Ottimo sistema operativo, peccato che LG non aggiorni i sui dispositivi webos
"E come mai ha perso il controllo investendo questa povera vecchietta?"
"Scusi, mi era andata in bootloop la macchina!"