Uber Jump: i monopattini condivisi si rinnovano con più sicurezza

13 Giugno 2019 53

In occasione della terza edizione della conferenza annuale Elevate, la società americana Uber non si è limitata a guardare solamente il cielo | Uber Air è il futuro: il cielo è più redditizio dell'asfalto | ma ha puntato la propria attenzione anche sui mezzi per la micromobilità che sempre di più si stanno facendo largo nelle nostre città, spesso anche con implicazioni negative sulla sicurezza: è il caso dell'incidente mortale che lo scorso martedì a Parigi ha coinvolto un 25enne alla guida di un monopattino elettrico condiviso.

La sicurezza è stata uno dei driver che ha guidato la progettazione dei nuovi monopattini elettrici di Jump, il servizio di scooter-sharing rilevato lo scorso anno da Uber. Ruote più grandi, freni potenziati e una struttura più resistente. In particolare, l'impianto frenante precedente, azionabile con il pollice tramite un piccolo pulsante, è stato sostituito da un più efficace sistema con una leva azionabile tramite tutta la mano (come quelle delle biciclette), in grado di frenare entrambe le ruote. A differenza della prima generazione - realizzata sulla base del monopattino Xiaomi Ninebot - Uber non ha rivelato chi sarà il fornitore dei nuovi modelli.

La seconda generazione dei monopattini elettrici di Uber Jump sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal prossimo 24 giugno ed entro la fine dell'estate nelle principali città europee. Successivamente, Jump lancerà una versione evoluta delle proprie biciclette a pedalata assistita, ora dotate di batterie intercambiabili, che potranno essere sostituite in modo più semplice e veloce anche dagli utenti, senza la necessità dell'intervento degli operatori. La ricarica dei pacchi batterie scarichi, in questo caso, verrà agevolata tramite l'introduzione di nuove postazioni di ricarica in corrispondenza delle aree di parcheggio.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Free Ukraine

tanga, casco, assicurazione e poi liberi di girare. sulla strada non sui marciapiedi.

Michele Cianci

Alle elementari e alle medie mi alzavano i voti per dare la sufficienza a chi aveva problemi di comprendonio... Magari tu ne sai qualcosa ;)

spino1970

E mi sa che pure alle elementari stavi sempre dietro, eh? :D

Michele Cianci
spino1970

Adoro sembrare ridicolo.
Soprattutto quando a dirmelo lo fa uno che lo è davvero :)

Michele Cianci
spino1970
Michele Cianci
spino1970

Eh, capita, quando si ha ragione, eh? :D

Michele Cianci
Michele Cianci

Infatti ti ripeto che dipende dai contesti... Come ho già detto un universitario ( io universitario non lo sono ) ha altre esigenze da me e te... E noi due abbiamo in ogni caso esigenze diverse...io ho 4 mezzi (auto, scooter, bici, monopattino) motorizzati ma non vengo a dire che è la soluzione per tutti...

spino1970

Perché la TUA o la VOSTRA invece è un'esperienza UNIVERSALE?

Michele Cianci

Rileggi cosa ha scritto Giordano e cosa gli hai risposto tu.. Giordano ha giustamente detto che si risparmia usandola quando ti pare. :) Roba che con una bici di proprietà non si può fare sempre. Ovvio che se poi mi parli della -TUA- esperienza personale non ho niente da ridire

spino1970

Ti consiglio di ripartire dall'inizio :)

Michele Cianci
Michele Cianci

Ripeto io parlo anche di gente universitaria... E poi basta andare in un locale pieno anche solo per una birra... Non è che serve sballarsi per trovare un locale pieno di gente

spino1970

E quindi il problema lo hai a prescindere: convieni con me che in in alcuni contesti SEMPLICEMENTE non vai in bici? :D

spino1970

ma perchè tu vai a pogare o a sballarti nei locali in bici? :D

Michele Cianci

Dipende che locali e supermercati vai...tu che sei del '70 non vai sicuramente in locali in cui vanno gli universitari... Che è già tanto se riesci a entrare a piedi... Supermercati dipende dall'omino della sicurezza

spino1970

Anche nei locali sì... e anche nei supermercati sì. Non vedo perchè puoi entrare con un passeggino e non con una foldable, dove peraltro non puoi nascondere nulla.
A me non hanno mai fatto storie.

Michele Cianci

In alcuni contesti convieni con me che non puoi portartela appresso ?

mattia

Qua nello specifico ero in Svizzera ma cambia poco. No non lo usavo e non mi sarebbe servito però sicuramente sarebbe meglio usarlo se battevo la testa mi facevo male sicuro

mattia

No è un modello basico solo freno dietro a piede o girando al contrario l'acceleratore

Michele Cianci

Te la porti anche nei locali o dentro il supermercato? Se la usi solo per andare a lavoro e tornare ti do ragione, per altre cose no

spino1970

Stiamo parlando di 20 euro/mese. Per un totale di 240 euro l'anno.
Una fold bike costa mediamente 150 euro (a meno di non voler per forza una Brompton).
Nella maggior parte dei casi la puoi tenere nel luogo dove vai senza legarla da nessuna parte (io la tenevo sotto la scrivania in ufficio... ma si potrebbe tranquillamente tenerla in aula se sei studente).
Con 70 euro di differenza compri comunque due o tre lucchetti Abus a U.
Nessun ladro sarebbe così idiota da perderci troppo tempo. Gli converrà comunque un bersaglio più semplice...

PS:
E anche ammesso di doverne "perdere" una all'anno, costerebbe comunque meno :)

spino1970

e perchè mai dovrei lasciare una B-Fold inustodita? perde completamente il senso di farsi una pieghevole :)

avvintol

avevi il caschetto? mi sto sempre più convincendo che sia importante usarlo proprio per evitare brutti infortuni, con le strade che abbiamo in Italia poi...

LucaS888

Idem, aggiungo anche le forature, un conto è se fori quella a noleggio che magari puoi lasciare ovunque altra cosa è la tua, a me successe una volta a km e km di distanza, dovetti tornare la sera a riprenderla....

Matteo Rossetti

Personalmente li trovo molto comodi e pratici, l'unica cosa che almeno a Milano l'area di utilizzo è veramente ristretta. Non trovate?

Tony Musone

Leggi bene le clausole, la garanzia si limita alla serratura, quindi se ti segano una qualsiasi parte del lucchetto sei fregato.
https://youtu.be/78_oOqSFFCE?t=381

In pratica puoi scegliere un lucchetto che dissuada il ladro nel rubarti la bici ma se per caso volesse proprio la tua e magari sa dove la parcheggi, è difficile che non riesca nell'intento.
https://www.youtube.com/watch?v=BxIbAFnmsIQ
https://www.youtube.com/watch?v=opjDdMkpjXQ

Margaret Thatcher

Che tipo era e come l'hai legato? Oo

Geberalmente se ne parla molto bene dei kryptonite, tanto che la casa offre gratuitamente o quasi un'assicurazione pluriennale che rimborsa il valore della bici in caso di furto.

Stefano

a firenze io c'ho ritrovato solo la ruota.

Stefano

boia.. io mi ricordo le cadute che ho fatto imparando i pattini in linea.

Honoré de Balzac

un kriptonite

Margaret Thatcher

Che lucchetto era, per curiosità?

Everything in its right place.

Che te la rubano 100% a meno che tu non la tieni sempre e solo al chiuso

Honoré de Balzac

dopo 2 bici rubate (di cui la seconda con un lucchetto più costoso della bici stessa) mi son rassegnato e uso mobike quando mi serve, spendo massimo 4-5 euro la settimana

Senta, scusi passante

pure io sono caduto, son andato dritto in fosso perché ho seguito male la curva. Per fortuna era asciutto... distrutto scarpe, pantaloni ma non mi sono fatto praticamente nulla...

mattia

io botta al ginocchio e grattate a mani e mento. però dovrei essere a posto diciamo a parte i dolori attuali. monopattino sembra ok, cigola un po' di più ma subito dopo e stamattina mi sembrava ok come andatura

Margaret Thatcher

Il problema è che la maggior parte delle persone le lega con lucchetti da due soldi spessi 2 millimetri oppure in modo ridicolo (tipo legare alla rastrelliera la ruota o il canotto della sella con lo sgancio rapido).
È da anni che giro in città con un mini lucchetto a u della abus, lo passo tra il telaio e la ruota posteriore e non mi hanno mai rubato nessuna bici (sgrat sgrat).
Se devo lasciarlo in zone a rischio lego anche il telaio ad un palo con un semplice lucchetto a spirale, ma nella stragrande maggioranza dei casi quello a u è sufficente come deterrente dato che tagliandolo con la smerigliattice distruggerebbero sia il telaio sia il cerchio.

nessuno12

"Uber non ha rilevato chi sarà il fornitore dei nuovi modelli."

beh se non è xiaomi è segway...o uno dei due rimarchiato

Michele Cianci

Esci la sera per andare in un locale a bere, e vedi se ritrovi la b-fold quando esci dal locale...

GianlucaA

Mi sembra lo stesso modello che alcune società hanno già adottato a milano

ameft

Possibile che si acquistino anche bici rubate. Altrimenti semplicemente bici molto vecchie rimesse un po' in sesto dai ciclisti.

Aristarco

40-60 per ricettarla?

spino1970

beh, risparmi no... ormai una B-Fold di decathlon costa tipo 150 euro... e ti dura anni :)

matteventu

Com'è andata? Tutto a posto tu?
Il monopattino ha riportato danni/segni particolari?

berserksgangr

aia che male

mattia

prima caduta ieri dopo centinaia e centinaia di km fatti col monopattino elettrico. mi si è completamente impiantato in una buca nell'asfalto catapuldandomi in avanti.

Squak9000

ci sono 1000 ragioni...

il monopattino elettrico non è una bici quindi d'estate con 38º non ti fai la sudata.

Secondo... dove lasci la tua bici con il rischio che la rubano o la rompono?

non tutti hanno il garage o la possono portare in appartamento in casa.

io ogni tanto le prendo in affitto le bici quando per lavoro sono in Germania.
Di certo non la compro.

ecc...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024