
Mazda 10 Gen
Come annunciato in occasione del lancio della versione 2.0 M-Hybrid da 122 CV (QUI la nostra prova su strada di Mazda3 2019), Mazda ha reso disponibile il nuovo motore 2.0 Skyactiv-X sulla nuova Mazda3. Scheda tecnica, consumi e prezzi Mazda3 Skyactiv-X: tutto quello che c'è da sapere su un motore che promette di coniugare i vantaggi dei motori benzina e diesel, superandone i limiti intrinseci.
Cosa significa avere un motore che coniuga i vantaggi delle tecnologie diesel e benzina? Significa adottare la tecnologia (esclusiva di Mazda) Spark Plug Controlled Compression Ignition (SPCCI): per la prima volta su un motore a benzina prodotto in serie, infatti, la tradizionale accensione a scintilla di un motore a benzina viene abbinata all'accensione a compressione di un diesel.
Grazie a questo sistema il 2 litri, quattro cilindri aspirato, coniuga le peculiarità di un motore a benzina (allungo e silenziosità) con quelle di un diesel (coppia in basso e bassi consumi). La scheda tecnica recita una potenza massima di 180 CV (132 kW) a 6.000 giri/minuto, e una coppia di 224 Nm a 3.000 giri/minuto (il 2.0 da 122 CV eroga 213 Nm ma a 4.000 giri/min). Il tutto con consumi dichiarati di 4,5 litri di benzina ogni 100 km ed emissioni di CO2 di 103 g/km (ciclo WLTP convertito NEDC).
Valori che vanno ovviamente confermati con una prova approfondita: la versione 2.0 M Hybrid da 122 CV, che nei prossimi giorni sarà protagonista del nostro Speciale Design, nella vita reale ha registrato consumi di 6,5 litri ogni 100 km. Consumi (reali) simili ad auto diesel o a benzina di categoria inferiore: Mazda segnala come il livello medio delle emissioni di Mazda3 Skyactiv-X sia ben al di sotto dei 107 g/km, valore corrispondente alla media del segmento B.
Come sulla versione a benzina oggi in commercio, Mazda3 Skyactiv-X è dotata del sistema mild-hybrid a 24 V Mazda M Hybrid, che che minimizza il consumo di carburante e abbatte le emissioni recuperando l'energia durante la decelerazione, per alimentare un motore elettrico che assiste il motore. Anche questa, dunque, sarà omologata come auto ibrida, godendo di particolari agevolazioni a livello locale.
La nuova Mazda3 Skyactiv-X è già ordinabile in Italia con prezzi a partire da 27.800 euro (dunque 4.600 euro in più rispetto alla versione 2.0 da 122 CV), riferiti all'allestimento d'ingresso Executive con cambio manuale a 6 rapporti. Disponibile anche il cambio automatico a 6 rapporti e la trazione integrale i-Activ AWD Mazda: il prezzo massimo della versione Exclusive AWD 6 AT è di 35.000 euro tondi tondi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ti confondi con i compressori volumetrici che sono alimentati direttamente dall'albero motore con una cinghia, quindi assorbono potenza, i turbocompressori tradizionali (no elettrici ecc) sfruttano la forza dei gas di scarico per fare girare la girante della turbina quindi praticamente a costo zero, sui motori aspirati i gas vengono invece direttamente scaricati. Le auto ibride penso siano la soluzione migliore ora.
Fidati che hai perdite! Come dire che il climatizzatore non consuma benzina... La usa, come anche la turbina.
Ibrida non usa elettricità esterna. Quindi é una evoluzione del motore "normale" a costo piuttosto ridotto oggi come oggi
Alimentare una turbina non costa benzina, quelli sono i suoercharger, il turbo sfrutta solo i gas di scarico. Concordo sulla cilindrata ma mi sembra dura che consumi meno con quell'auto rispetto a una 500. Solo in autostrada è plausibile (aerodinamica, sesta marcia, e probabilmente il 2.5 è a gasolio?)
A 120kmh per un gasolio può starci la sua percorrenza... Non è assurdo
versione e allestimento?
C'è chi si è fatto Svizzera-Sicilia in 127 (la i10 è più comoda). 'Insufficiente' è un parolone.
Ok, online, il prezzo più basso che ho trovato io di 5w30(castol edge) sta a 7.60€/L spedito dalla Germania... Poi se guardi altre marche, ok.
Sei vittima della mentalità sballata che hanno in molti di questi tempi, ritieni che tutto sia relativo e che l'unica cosa che conti sia la tua preferenza. Ebbene no, qui non si tratta di gusti o di profumi, i motori sono degli oggetti tecnologici ben definiti, le cui caratteristiche sono perfettamente misurabili e confrontabili. Se dici che i motori di un certo tipo hanno più coppia, e non è vero, durano di più, e non trovi nessuna spiegazione coerente, consumano meno, e non sai darmi nessuna giustificazione se non le chiacchiere da bar, vuol dire che le tue non sono preferenze ben ponderate, ma unicamente pregiudizi, sicuramente indotti dalla pubblicità
Forse non hai capito il punto della situazione, a me piacciono le auto con più cilindrata, tu preferisci i frullini pompati, cosa mi devi spiegare? E come se io ti dicessi che preferisco una corona al.limone e tu una doppio malto rossa, nessuno dei due convincerâ mai l'altro del contrario, potrai darmi tutti i dati di sto mondo, ma ognuno rimarrà sempre sulla propria posizione ok? Io purtroppo per te la.penso come gli americani e rispetto la tua opinione, come già scritto non voglio convincerti del contrario
Davvero? Ricapitoliamo:
- Ti dico che hai la mentalità del tifoso.
- Mi rispondi "tifoso de che?".
- Ti SPIEGO che hai la MENTALITÀ del tifoso, e la applichi a sproposito dovunque.
Tutto qui! Dove sarebbe la "saccenza"? Forse che tu, da quel bimbetto che stai dimostrando di essere, non sopporti le spiegazioni e che ti si dica che non hai capito?
La saccenza in te presenta valori elevati...
Se ti spiego quello che non hai capito allora mi "infervoro"?
"Specchio riflesso, gnè gnè gnè!". Povero bimbetto...
La cosa è reciproca, caro il mio mestruato isterico. Adieu
Continui ad infervorarti per il nulla..
Non attacca, bimbetto. Le tue stupidaggini gratuite le considero come il raglio di un asino o l'abbaiare di un cucciolo, il nulla assoluto
Tifoso del nulla che rappresenti. Hai la MENTALITÀ del tifoso come unico schema di "ragionamento" e la applichi a sproposito ovunque, invece di provare ad usare il cervello
Ah sei anche sessista! Brava.
Tifoso de che? Cmq mi hai dato una botta di cultura complimenti
Se per te citare la fiaba "i vestiti nuovi dell'imperatore" vuol dire essere filosofi stai messo veramente male, hai mai toccato un libro in vita tua? Comunque non ho una Ford, ti ho già detto che hai una mentalità da tifoso che ti impedisce di valutare obbiettivamente le cose e pensi che chi dice qualcosa contrario a quello che pensi tu lo faccia perché è un "nemico" spinto da biechi interessi personali. Apri gli occhi, non è così!
"Ha meno sforzo" cosa vuol dire? Se il turbo "tende ad avere tutta la coppia in basso" allora sarà lui ad avere MENO sforzo, semmai, viaggiando a velocità costante. E poi QUESTO motore aspirato ha un rapporto di compressione 14:1, non è certo la regola. Ti basterebbe guardare un qualunque esempio di curve di coppia, poi, per vedere che un motore turbo ha in media PIÙ coppia di un aspirato, tranne ai bassissimi regimi. Credi forse che un motore duri di più se si viaggia con l'acceleratore tutto aperto a 1000 giri al minuto?
Un 2.0 a lunghe distanze fa la differenza perché il motore ha meno sforzo, oltre che per una questione di erogazione della coppia.
Un 2.0 non solo di base ha più coppia di un 1.4 ma anche un'erogazione più omogenea.
Poi un 2.0 da 14:1 come rapporto di compressione ha un maggior rendimento termico rispetto ad un 1.4 turbo con rapporto di 9,8:1. E il maggior rendimento termico aiuta ad erogare una miglior coppia e a ridurre i consumi (motivo per cui i diesel consumano poco).
Poi i 1. 4 turbo di oggi tendono ad avere tutta la coppia in basso, non spalmata omogeneamente come su un aspirato
Mado' pure filosofo, mi sto innamorando! Cmq se hai una Fiesta 1000 ecoboost rimani comunque un essere umano meritevole di stima
Ancora con "la maggior parte delle persone" con cui ti vuoi per forza intruppare? L'intelligenza, così come la ragione o il torto, sono caratteristiche individuali, non collettive. Ha ragione l'unico che dice "il re è nudo", non le migliaia di pecore che fanno finta di vederlo vestito
La potenza di un motore è data dalla quantità di aria e benzina che si riesce a bruciare in una determinata unità di tempo. Se il motore è grande ed aspirato o se è piccolo e sovralimentato la quantità di aria e benzina è la stessa, in più il rendimento migliora per via dei minori attriti, essendoci un pistone e quattro valvole in meno, e dei minori scambi termici tra la camera di combustione e l'esterno, ce ne sono tre anziché quattro. Invece di sparare slogan pubblicitari rimasticati dalle riviste americane del secolo scorso (ma almeno loro parlavano di 8V da 5 0 6 litri!) prova a ragionare un attimino con la tua testa, e dimmi una sola ragione valida per cui una certa cilindrata dovrebbe essere "giusta" ed un'altra no. Tra parentesi, i cilindri di un 1,4 tre cilindri sono grandi quasi come quelli di un 4 cilindri 2,0, perché mai dovrebbero durare di meno?
Continui a scaldarti, ripeto.compratelo pure l'ecoboost 1.0 a me non cambia nulla, io e la maggior parte delle.persone continueremo ad acquistare altro...
Fammi capire come "funziona" il tuo cervellino: Sono due giorni che fai la figura del fe$$o credendo di parlare con una donna (di motori, poi!) ed IO mi dovrei arrabbiare? Ma poveretto...
Sei brava, un po' isterica ma brava. Ciao
"Mi scaldo" de che? Io sto rispondendo serenamente citando dati tecnici, tu insisti a sparare pregiudizi senza giustificazione alcuna, se non quella della tua esperienza con motori di vecchio tipo. E se i motori nuovi potessero funzionare altrettanto bene, se non meglio? Impossibile, vero, ne andrebbe dell'integrità strutturale del tuo bellissimo castello di carte?
Dicevo che sei un COG####NE, e lo stai dimostrando. Rispondere ad una provocazione è ben diverso dal provocare
https://uploads.disquscdn.c...
Dicevi? Sei proprio brava.
Ma se non sei d'accordo non ti scaldi così come fai tuXD sembra che ti abbia ucciso il gatto
Scontato, se uno non è d'accordo con le minkiate che spari lo deve fare per interesse personale, perché è pagato dalla squadra avversaria. Ma un minimo di pensiero razionale ce l'hai?
Ed il patetico bimbetto, dopo aver constatato di non avere argomenti, passa direttamente agli insulti e si porta via il pallone... Niente aria per te, meriti solo gas di scarico
Lo so, sei bravissimA. Sei proprio isterica. Brava. Ora aria.
Lavori in Ford?
Non me ne frega una beneamata minkia di cosa hai guidato o dici di aver guidato, io ti ho chiesto svariate volte se hai guidato una tre cilindri RECENTE e l'hai mai confrontata con la corrispettiva auto della stessa classe e potenza, ma cilindrata superiore. Se tu fossi una persona seria dovresti averlo fatto, prima di sparare sentenze definitive sui tre cilindri, no? Che poi, certo che non sono a livello di una serie 5, ma sono più che sicuro che non facciano rimpiangere i 4 più di tanto, altro che "frullini sfiatati"
"Brava" a chi, COG####E? Non sei neanche in grado di capire che non tutto quello che finisce per "A" è di genere femminile?
Fatti sono tutte le review e anche i pareri di chi non solo l'ha provata, ma la GUIDA. E non solo, pure le varie analisi tecniche.
Dalle review sugli Skyactiv i consumi medi che hanno rilevato sono quasi sempre sopra i 15-16 km/l di media, idem da chi lo possiede e ho sentito decine di pareri da chi le possiede anche loro affermano lo stesso: dai 15-16 in su, alcuni addirittura 18-19 km/l con il 165 cv.
Quello che Mazda sta facendo, e che tu non hai capito, è cercare di ottenere il massimo rendimento termico da un motore benzina. E non è ridurre di 500-600 cc, sbatterci un turbo e via. è cercare di ottenere le cilindrate giuste per la potenza giusta.
Quindi NO ai 1.4 da 180 cv, ma SI ai 2.0 che solo aspirati tirano fuori 180 cv, maggior durata, minor sforzo, e nei viaggi lunghi fanno la differenza.
Brava. Ora aria.
Vuoi l'elenco di tutte le auto che ho guidato in 20 anni? Compresi furgoni? Ho fatto anche 100k km sulla vecchia focus di mia proprietà e qualcuno su quella vecchia aziendale di mio padre sw, ripeto ho guidato di tutto, diesel, benzina,Gpl , di tutte le Marche, gruppo vag, fca, Mitsubishi, Renault, psa, Opel persino il vecchio Nissan vanette, BMW serie 5, ho fatto anche un giro sul vecchio 850 di un amico e sulla escort cosworth da rally che sponsorizzavamo, Mb, smart, moto di vario genere, go kart in pista per anni, di tutto e ti assicuro che ho sempre preferito la cilindrata a mini motori pompati, poi come ti ho scritto prima, sei libero di comprarti un ecoboost, affari tuoi, io non lo faro di certo e come me.molto altri, soprattutto su auto di un certo peso e categoria
Ancora col festival dei pregiudizi? Se la coppia è migliore, erogata a partire da un regime più basso, e se la potenza è analoga, perché mai dovrebbe metterci dei chilometri per ogni sorpasso?
"Quella" quale? La 100 o la 125 cavalli? E l'ha confrontata con un'altra auto della stessa classe e potenza?
E quali ingegneri motoristi conosci? E di quali "fatti" stai cianciando? Leggi i depliant pubblicitari, ti ecciti tantissimo e ti convinci che sia tutto vero, semplice!
Si e non solo quella
Sono oltre 20 anni che guido e ho guidato di tutto sia per lavoro che di proprietà mia e non mi sono mai trovato con macchine con poca coppia e poca cilindrata, seguendo forum e appassionati molti la.pensano come me, inoltre le vendite di sti frullini non sono mai state elevate come.quelle.degli altri motori, quindi non sto proprio affermando cose assurde, poi se tu pensi che un 1000 di cilindrata su una focus sw sia un attimo.motore persino meglio di un diesel, compratela, poi occhio al.primo sorpasso in statale di avere almeno 1km di spazio per non beccarti in faccia il.primo tir che passa dalla.corsia opposta
Il solito trucchetto di ribaltare l'onere della prova, che noia... Ormai neanche i bimbetti dell'asilo ci cascano più. Sei TU che affermi qualcosa, sta a TE dimostrare che è giusta!
Ignoranti ma almeno non saccenti, per curiosità quanti anni hai e che auto hai avuto?
Ripeto: L'hai provata?