Land Rover Defender: test fuoristrada in Kenya tra guadi, rocce e traino

04 Giugno 2019 18

Land Rover Defender continua a svelarsi lentamente: dopo le prime foto ufficiali di dicembre, il fuoristrada ha completato i test off road in Kenya. Atteso da moltissimi appassionati che sperano in un modello in grado di reggere il confronto con il mezzo storico uscito di produzione, il prototipo del nuovo Defender è stato messo nelle mani di Tusk, ente che tutela i leoni e alcune specie in via d'estinzione.


Il test di durata e resistenza non poteva avvenire in condizioni più reali di quelle della riserva di Borana, dove lo staff di Tusk ha guidato per un centinaio di chilometri al giorno. Camuffato come di rito, il prototipo ha affrontato l'offroad per mettere alla prova la resistenza meccanica tra acqua, terra, fango e roccia, incluse le prove di carico e di traino.

Previsto per il debutto nel 2020, il nuovo Land Rover Defender rinnoverà un progetto storico portandolo nell'era della tecnologia: questo significa che ad affiancare capacità in fuoristrada di tutto rispetto ci saranno anche sistemi di assistenza alla guida, sicurezza attiva e guida semi-autonoma, oltre alla compatibilità con gli smartphone e un infotainment allineato alle ultime novità degli inglesi.

Previste diverse versioni, a partire dalle due misure di passo (Defender 90 e Defender 110) per proseguire, nel corso della vita di questa prossima generazione, con possibili varianti di carrozzeria.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fede64

Ehhhhh…..stai anche a giocare coi nomi, hanno capito tutti di chevsi parla nell' articolo. Anche tu

Enrico Tofani

Questo nuovo modello di Defender non ha nulla di fuoristrada è semplicemente un SUV come ce ne sono tanti in giro. Il fuoristrada vero ha un telaio a longheroni e traverse con la scocca che si poggia sopra compresi differenziali e ridotte. Ne sono rimasti pochi in vendita come il Wrangler e il Jimmy il resto è solo roba da fighetti che non sanno nemmeno affrontare una strada bianca.

Quindi? Da quando esiste il "DEFENDER"? E' inutile che ci giri intorno, é scritto abbastanza chiaramente!
E' come dire che la Tesla Model 3 esiste dal 2010, ma si chiama Model 3 solo dal 2018... Ma i modelli precedenti erano pure Model3 a quel punto, perché altrimenti non ci sarebbe stato nessun Model 3. Che ragionamento é?

Il Defender esiste dal 1990, PUNTO! Se proprio non ti sta bene, si può chiamare Defender anche la versione 90/110/127. Ma non le serie precedenti!

Aristarco

Wiki e passa la paura ha cambiato solo nome ma é sempre lo stesso mezzo

Desmond Hume

wikipedia ti è amico:
Il Land Rover è stato prodotto in diverse serie, all'inizio indicate anche dalla misura del passo in pollici. Il veicolo "Land Rover" (90, 110 e 127) è chiamato dal 1990 "Defender":

Serie I (1948-1958)
Serie II (1958-1971)
Serie III (1971-1983)
90, 110 e 127 (1983-1990)
Defender, commercializzato dal 1990 e seguito nel 2007 dal New Defender.

Desmond Hume

dai su... hai fatto la tua figura...

Allora riportami il link di una qualsiasi pagina in cui viene definito DEFENDER il land cruiser di cui parli tu.
Il promo Land Cruiser non si chiamava defender. Nemmeno il secondo. Solo a partire dalla terza serie, é apparso il "Defender".

No, DEFENDER é il modello ed é entrato in produzione nel 1990.

Desmond Hume

io parlo per la mia Milano

Aristarco

beh dai dalle mie parti li usano anche per il vero fuoristrada, soprattutto wrangler e defender di qualche serie fa

Desmond Hume

tu veramente stai facendo confusione nella confusione.

Volevi fare ironia sul fatto che il Land Cruiser è storico a differenza del Defender che secondo te viene prodotto solo dagli anni 80 e invece hai preso una cantonata dal momento che viene prodotto dal 1948 a differenza tra l'altro del Land Cruiser prodotto dal 1951.

Siamo davanti a due illustri nonnini nel mondo dei fuoristrada.
Ha ragione dunque Aristarco.

Desmond Hume

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Sono stucchevoli questi tentativi di rendere nobile l'impiego di questi mezzi il problema è che li vedremo anche nella nostra giungla urbana con un solo occupante a bordo :D

Aristarco

ti drogh1? l'articolo parla di defender, che è storico in quanto la prima serie risale al '48, il land cruiser l'hai nominato tu per non si sa bene quale motivo

Io? Sei tu che fai confusione!
Ho scritto che il mezzo storico é il Land Cruiser.

E tu mi scrivi che in realtà é il Defender.

Poi ti scrivo che il Defender viene prodotto dagli anni 80 (allora con un altro nome).

Poi mi scrivi che é del 1948.

Deciditi! Allora, parliamo di "Land Cruiser", "Defender" o semplicemente di un qualsiasi "Land Rover" costruito, perché "Land Rover" é una marca, mentre "Defender" un modello.

Aristarco

mi sa che ti sei perso un pezzo, il primo defender è del '48

Ahhhhh! Aveva scritto storico, allora pensavo ad una vettura che é sul mercato da 70 anni, non ad una vettura che é stata introdotta negli anni 80 e che ha poco più di 35 anni ;)

Il Defender aveva tanto successo all'inizio, perché rispetto a Toyota offriva molto comfort. Purtroppo la sua bassissima affidabilità e gli elevatissimi costi di gestione ha fatto sì che molti sono tornati a prendere la Land Cruiser. Questo vale sia per l'Africa che per paese nordici come Islanda.

Aristarco

il defender è fuori produzione

"Atteso da moltissimi appassionati che sperano in un modello in grado di reggere il confronto con il mezzo storico uscito di produzione"

Da quando il Land Cruiser sarebbe uscito di produzione?

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video