
20 Marzo 2020
Apple CarPlay ha “ricevuto il suo più grande aggiornamento di sempre”: la piattaforma per auto rappresenta una delle novità più importanti annunciate ieri nel corso del keynote di apertura della WWDC. Ne abbiamo già parlato in occasione della descrizione delle novità incluse in iOS 13, ma vista l’importanza dell’update è bene soffermarsi nuovamente sull’argomento per sviscerarlo più approfonditamente.
Mettiamo subito le cose in chiaro: la nuova versione di Apple CarPlay non è disponibile fin da subito, ma per poterla utilizzare all’interno delle auto compatibili sarà necessario attendere il rilascio di iOS 13 previsto per il prossimo autunno (solitamente a settembre in corrispondenza dell’annuncio dei nuovi iPhone).
CarPlay ha un’interfaccia completamente rinnovata: è questo l’aspetto più “eclatante”, dovuto ad una dashboard ridisegnata capace di mostrare più applicazioni contemporaneamente, incluse Musica, Mappe e i consigli di Siri. E proprio Musica ci consente ora di visualizzare le copertine degli album, così che chi è alla guida possa selezionare il brano preferito in modo rapido e sicuro.
La schermata Home presenta anche altri piccoli accorgimenti, tra cui angoli arrotondati, nuove visualizzazioni delle tabelle e una barra di stato ridisegnata.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma veramente state a fa???
Meno male che la concorrenza le ridicolizza ste proposte da urlo!
che auto hai?
di che modulo si tratta? si può acquistare?
Io utilizzo un cavo non originale da sempre, senza alcun problema.
è giustamente anche colpa mia che parlo di android auto su un articolo di car play :D!!!
e solo in alcuni paesi e con alcuni cellulari(usa e pixel)
Perfetto! Grazie!
Ah ecco.
E vabbè ho preso la macchina da poco più di un mese me ne farò una ragione :D
Grazie della risposta.
milioni di €?
qualsiasi nuova auto ha carplay di base, e qualsiasi iphone lo supporta.
e pure le vecchie auto possono averle con un 2din di qualche marca qualsiasi per 4 spicci.
che stai dicendo?
ma dai, ormai Apple Car Play e Android Auto sono di serie su quasi tutte le auto da segmento B in su... cosa devi spendere?
Serve un modulo aggiuntivo nella vettura per ottenere il collegamento wireless.
massì spendiamo milioni di euro per avere queste cag4te
Ma la connessione Wireless (che sia Android Auto o CarPlay) dipende dai sistemi operativi dei cellulari o dell'auto?
Cioè avendo un auto dove con Android necessita del cavo, si potrà mai avere la connessione Wireless?
Grazie.
forse neanche ti rendi conto dell'assurdità della tua domanda.
attaccare il telefono alla bocchetta dell'aria, prima di tutto richiede un'auto che ha bocchette compatibili e in posizione comoda.... la mia ad esempio non può.. vabbè mettiamolo appeso al vetro... ma vuoi mettere usare lo schermo dell'auto, con l'impianto audio dell'auto, con i comandi al volante, con lo schermo messo in posizione comoda, input su una superficie non ballerina, tutti gli adattamenti atti alla guida, microfono integrato nell'auto, se con cavo che ricarica senza cavi penzolanti e se wireless magari con zona qi, con il non dover passare da uno schermo all'altro per gestire ad esempio la musica se condivisa via bluetooth o le chiamate e soprattutto il poter avere lo stesso sistema multimediale configurato 1 volta su tutte le auto magari della famiglia patto che supportino carplay?
dai... fai domande sensate.
ok scusami ma non avevo letto che parlavi di android auto... scusami ancora... essendo l'articolo riguardante carplay.. pensavo stessi parlando di questo sistema...!! Ho comunque entrambi i sistemi carplay ed android... ma quest'ultimo non lo attivo mai perche non mi piace!!
PEACE! :)
Ma ti credo, figurati (:
Comunque calcola io in auto, una Polo VI, uso un solo cavo, è un cavo usb-c per Android, per iphone uso lo stesso cavo con adattatore lightning.
Dubito, ho una Golf VII restyling e ho risolto i problemi con Android Auto usando il cavo Samsung originale.
PS: non sono l'unico, se googli un po' ne trovi tanti di altri casi risolti utilizzando il cavo originale.
Ora ho pure io iPhone e non ho problemi, ma sto usando il cavo originale.
Riccardo:
1) non sono l'unico ad aver problemi con i cavi non originali (googla e te ne renderai conto anche te)
2) sicuramente il telefono aziendale android che ho usato non è sufficientemente potente
3) problemi risolti con cavo originale da scatola, come scritto da Google stessa in caso di problemi di disconnessione del dispositivo.
Beh non è detto, non tutti i sistemi per fortuna costano una fucilata, poi ripeto avere una macchina da 40/50k euro e andare in giro con lo smartphone attaccato alla plancia fa brutto per quanto sia d'accordo che costino troppo. Gli ultimi sistemi, l'MBUX in primis, cominciano a valere di più quello che costano e possono fare molte cose che il solo telefono non può fare. Quindi la risposta, come spesso succede, è dipende.
non è fortuna.. funziona a tutti anche con cavi non originali.. è il tuo cell che forse ha qualche problema... oppure il sistema in auto... ti consiglio di andare in concessionario a vedere se c'è qualche aggiornamento software da fare...
Con entrambi, ultimamente sto usando solo iphone quindi CarPlay.
Comunque credo dipenda non soltanto dalla bontà del cavo, ma anche dall'infotainment dell'auto, penso cambi qualcosa da marchio a marchio.
Android Auto?
Buon per te! :)
Va bene, allora scrivo caxxate senza cognizione di causa ("Assolutamente falso" , ma documentarsi prima di scrivere certe cose?).
Avrai avuto fortuna, cosa ti devo dire? :) auguri.
assolutamente falso.. uso da una vita cavi non originali... mai avuto un problema..!!!
PS. Anche perché quello originale dopo 6 mesi si autodistrugge in auto!!
lo uso con un cavo non originale, nessun problema finora (:
e di Waze e di TomTom
Che desolazione
Già la sola integrazione con Goole Maps vale il prezzo.
si da te non mi aspettavo altro
Dalle mie parti dicono: Tra correre e scappare...
Carplay funziona leggermente meglio di Android Auto (almeno nel mio caso, con autoradio Kenwood) ma ci sono situazioni in lanciando Spotify su iPhone la schermata nell'autoradio resta desolatamente vuota.
Non soffre, però di un problema che avevo con Android Auto; all'arrivo di una notifica, l'equalizzazione sbarellava completamente ed ero costretto a togliere e reinserire il cavo per ripristinare l'audio.
Ricordo a tutti di usare i cavi originali altrimenti la connessione dopo un po' salta.
Fonte: esperienza personale con Android Auto e Google docet.
Funziona che se l'auto è predisposta per AA e carplay usi quello che ti pare altrimenti no
Tranquillo, non si nasce imparati.
In pratica Android Auto o Apple Car Play (io li ho sempre visti assieme, ma magari non è così, almeno è così sulla mia Golf VII) è un software che connette il tuo telefono al display della macchina.
Per Android devi installare un'app, Android Auto, per apple credo sia preinstallato.
Viene semplicemente proiettato il tuo telefono sul display, quando scolleghi il cavo non rimane nessuna informazione nella macchina tranquillo :)!
Assurda
Eh infatti non so come funziona bene.. chiedevo...
Se solite 4 app in croce,su Android un po' meno e in compenso mille permessi e autorizzazioni da dare appena ti colleghi ,passi più tempo a settare che ad usarlo per un viaggio ;)
Ancora un quarto dello schermo occupato dalle icone! Alla faccia del 16:9
CarPlay wireless è una fig4ta
appunto, se i costi fossero più accessibili ok ma dato i prezzi a questo punto meglio utilizzare il telefono stesso che almeno posso anche cambiare con più frequenza
Mi sa che hai le idee un po' confuse
quella che vedi
Eh dipende, spesso le auto che hanno l'uno hanno anche l'altro, al momento mi viene in mente solo il gruppo BMW che supporta solo CarPlay, in questo caso se non c'è supporto dalla casa madre ufficialmente non puoi fare niente e ti tocca andare di aftermarket.
Alle distanze in cui lo si mette in auto un 5.5" non è poi sto granché, soprattutto su certe auto è una soluzione un po' "posticcia", 7" ormai sono il minimo da una segmento C in su.
Il problema spesso è il costo di questi sistemi che è veramente folle, se il mercato fosse saturo ci vorrebbe un sistema di puro mirroring del telefono in modo da abbattere completamente i costi, in pratica l'auto dovrebbe avere solo un sistema di ricarica e un display. Un sistema del genere però presuppone che tutti abbiano un telefono (Android o Apple) e in caso contrario sarebbe inutilizzabile.
Ma se l’auto ha car play e io poi cambio cell o vendo l’auto a uno che ha Android si può cambiare in Android auto o no?
è più immediato l'infotaiment nelle auto c'è sempre stato almeno con android auto e apple carplay non diventa obsoleto dopo 2 anni
pieno di idiozie non direi sono 3-4 app che alla fine uno usa solo spotify e google maps su apple non so dirti se è meglio
Ma che domanda è?
Ci voleva
Lo trovo più intuitivo di android auto, ma nel mio caso preferisco far collegare il wifi della mia auto e il BT sfruttando il navigatore (con traffico in tempo reale e eventuali POI da internet ) e tutto il resto, invece di collegarmi con il cavo. Nei viaggi lunghi è indifferente