
Tesla 17 Nov
Tesla offre ricariche gratuite a vita per i clienti che acquisteranno una Model S o una Model X in pronta consegna e in inventario: una promozione davvero "bomba", valida solamente entro il 30 giugno per gli esemplari nuovi preconfigurati che il costruttore ha già negli showroom. Veicoli dunque già scontati o venduti comunque a condizioni più vantaggiose rispetto a quelli da ordinare.
Important Announcement (unless you like paying for gas): All inventory Model S and Model X cars now come with unlimited free Supercharging. This ends on June 30.
— Tesla (@Tesla) May 31, 2019
L'offerta, annunciata ieri sera con un tweet sul profilo ufficiale della Casa di Palo Alto, sembra per il momento limitata al solo mercato USA, anche se, visitando la sezione del sito Tesla dedicata alle auto in pronta consegna, alcuni dei modelli esposti riportano nella lista delle dotazioni la dicitura "Supercharger gratis". (è il caso della Model S 75D di colore rosso che compare in alto a sinistra nella home page).
Il Supercharger gratuito a vita rappresentava la normalità per le Tesla vendute prima del 2017, anno in cui l'incremento delle vendite di Model S e Model X ha reso questa politica di incentivo semplicemente insostenibile per un costruttore alle prese con l'oneroso lancio dei nuovi modelli Model 3, Model Y, Roadster e Semi.
Chi ha acquistato una Tesla a partire dal primo gennaio 2017 non ha più potuto beneficiare della ricarica gratuita illimitata presso i Supercharger, le stazioni di ricarica rapida di Tesla (recentemente aggiornate alla versione 3 con potenza di ricarica fino a 250 kW). A tutti, comunque, Tesla ha iniziato a offrire un "credito" di 400 kWh l'anno, pari a circa 1.600 km. Questa nuova politica ha consentito a Tesla di aumentare significativamente gli investimenti proprio per potenziare la rete di ricarica e renderla ancora più efficiente, oltre che, a lungo termine, meno costosa.
Una politica che è terminata ufficialmente alla fine del 2018: i proprietari delle auto vendute dopo il 2 novembre 2018 non possono più beneficiare del bonus gratuito. 6 mesi di ricarica gratuita presso i Supercharger sono comunque inclusi per tutti i proprietari che hanno acquistato una Tesla attraverso il referral program, ovvero la "raccomandazione" da parte di un altro cliente Tesla. Terminati questi 6 mesi, anche per loro i Supercharger diventano a pagamento.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Due opzioni:
1) vi prego, basta comprare Model 3 che andiamo in rosso
2) compratevi le auto, vi regaliamo la ricarica piuttosto. Stamo con le pezze...
Tanto poi "rimodulerà no" come Vodafone e ciao ciao ricarica gratis. Oppure ti limiteranno la ricarica al 60%
Ah Ah Ah- 1 ora dove puoi: mangiare, giocare, dormire, studiare, leggere, lavorare... Non devi rimanere a guardare l'auto che si ricarica. Avere di meno? AAHAHAHAH
Io a 100.000 km la cambio l'auto, se sei povero oltre che di intelletto anche economicamente parlando mica è colpa mia. Figurati conosco gente che dopo 3 anni la cambia la macchina. Cmq una tesla di un tassista ha fatto 400k km, sto ancora aspettando le prove che a 160k devi cambiare la batteria. Attendo fiducioso, insieme al costo della manutenzione/benzina della tua auto con 160k km.
Sai che modello è precisamente? Ciao
Ahahahaha... Se tra i due c'è un terrapiattista, il quale crede che la mobilità elettrica sia solo un gombloddo utile solo per fare i fighi quando in realtà inquina di più, quello non sono io. Ahahahaha
Credo che sia per spazio ai restyle, inoltre stando a quello che vedo sul sito, non ci sono mai state model 3 in pronta consegna mentre ci sono diverse model s,x questo mi lascia pensare che, almeno in Italia, non ne vendano molte .
ahahhahahaha top!
Si li consuma 25kw per 100km sulla prova di HD blog.
Rispondo di fretta perchè non ho tempo da perdere con un ignorante come te.
1-trovami gli insulti che ti avrei scritto;
2-resti ignorante, poichè ho scritto INQUINA MENO UN'AUTO A COMBUSTIONE RISPETTO QUELLA ELETTRICA per produrre la batteria e smaltirla, produrre elettricità ecc. Io ci sto a stare 2 ore in un garage con un euro6 diesel o benzina, ma TU invece stai per 10 minuti con quel che si utilizza/scarta per estrarre e produrre batterie. Sono sicuro che TU moriresti molto peggio, e forse anche prima di me;
3-auto da circa 25000 con interni di lusso e motore a scoppio ce ne sono quante ne vuoi. Quattroruote aiuta.
Come detto, non ho tempo da perdere con uno che INSISTE DI ESSERE L'UNICO AD AVER RAGIONE. (e se questo lo consideri insulto, carissimo tizio qualunque, sei messo veramente male, ma veramente MOLTO male).
Ah già, ma forse sarai uno dei "terrapiattisti" o di "ScieMEntology", od un illuminato (ma proprio poco illuminato...)
Detto questo, ti saluto. Non sprecare tempo a rispondere, ti blocco, quindi NON vedrò più i tuoi messaggi.
Saluti.
sony e quel cesso di ps4 pro
dhiocaro tra primati vi capite.
Ok, sei un c o g l i o n e, è ufficiale. Ed è un'ora perché ti serve mezz'ora (minimo) all'andata e mezz'ora al ritorno. Addio I d i o t a, insegna agli angeli come risparmiare spendendo il doppio per avere di meno.
Poi stare 1 ora fermo al SC (bastano 30-40 minuti) può diventare un momento per sgranchirsi le gambe, lavorare al pc o fare una partita.
Ho scritto la compro solo per risparmiare? Tesla si compra prima di tutto per la tecnologia offerta, poi c'è anche il risparmio confrontandola con auto di pari segmento. Vacci piano con le offese.
vabbe', se vi piace prendervi per il c u l o da soli fate pure,ma non pensate che la cosa funzioni anche col vostro interlocutore. Se vuo risparmiare, prendi i tuoi 70k, ne spendi 30 per l'auto (e son già stato mooolto largo), altri 30 per carburante/RCA/bollo e manutenzione per almeno 7-8 anni, e con i 10 che risparmi magari da qui alla fine di quegli 8 anni puoi comprarti un cervello usato su ebay.
e puoi fare roma milano e ritorno senza stare 1h e passa in supercharger (ammesso che ci sia) in minimo due pause (ripeto, ammesso che bastino e che trovi a caricarla in albergo).
Nessuno sano di mente che vuole risparmiare spende 70K in un'auto.
poi se uno vuole comprare una tesla per qualsivoglia motivo, questa è un'ottima offerta. ma assolutamente SOLO se hai già deciso di volere una tesla.
Anche per risparmiare. 0€ di bollo, RCA ridotta, costo elettricità vantaggioso, manutenzione 0. Dimmi te :)
Limiti di autonomia: con la s 100d, praticamente l'auto elettrica con più autonomia esistente, fai 25KWh/ 100km in autostrada ai 120 (prova di hdblog, non mia). Tradotto in soldoni, Roma Milano ai 130 vuol dire che ti serve mezz'ora di carica durante il viaggio, e devi pregare che l'albergo abbia modo di caricare un'auto elettrica sennò non torni.
Ovviamente, Roma Milano la fai in treno meglio e prima, ma ad esempio se vuoi arrivare in una località balneare del sud Italia sei già in crisi.
Per quanto mi riguarda, il discorso è senza senso: se vuoi un'auto costosa, non ti frega niente di risparmiare, men che meno mettendoti delle c r o c i addosso senza nessun particolare motivo. E gli interni hanno degli assemblaggi che su un'auto che costa 70K sono un insulto alla decenza. Se "puoi passare sopra" a qualche difetto, non serve comprare un'auto da 70K.
Poi uno può scegliere di far quel che vuole coi propri soldi, ma non venitemi a dire che comprate un'auto da 70k euro per risparmiare perché state prendendo per i fondelli sia voi stessi che il sottoscritto.
Che storia da cioccolataio.
Confermo, tu sei stup1do. Qui di degradato c'è il tuo cervello. Dopo 160k in una macchina normale altro che batteria da sostituire, sostituisci la macchina direttamente perché non conviene neppure ripararla. Detto questo, a 100km in una macchina normale se succede che si rompe il motore, le sospensioni o altro (che nel frattempo magari hai già sostituito per usura), che fai? Mi porti qualche esempio di tesla che ha dovuto sostituire le batterie? Sei in grado di farti due calcoli quanto hai speso per una normale auto tra manutenzione e benzina per fare 160k km? Vediamo se ci esce un EVENTUALE pacco batteria per una tesla? Dai su, ti sfido.
Ahahaha... Ma perchè era un complimento darmi del figo quale sostenitore della mobilità elettrica? Ed è un insulto trovare noiose delle obiezioni fondate su opinioni personali? E poi tu che vivi in un Paese diverso dal mio, quando esprimi un'opinione insinui di aver torto? Ahahahaha
Comunque, anche se non hai guardato il grafico (in effetti un po' troppo complicato da comprendere) hai presentato delle ottime argomentazioni e mi hai convinto. Il petrolio è LA soluzione ecologica invece la mobilità elettrica, no.
p.s.
Dato che un'auto a combustione inquina meno di una elettrica perchè non provi per un paio di orette a chiuderti in un box con una Euro 6d e vedere l'effetto che fa?
p.p.s.
Almeno potevi togliermi la curiosità di sapere quale fosse 'sta misteriosa auto dello stesso segmento della Model 3 dal costo di "22-25 mila euro". Sigh :(
Elon, come sempre...
https://electrek.co/2019/04/23/tesla-battery-million-miles-elon-musk/
Si si si si si ok. Hai regione tu. Contento? Visto che viviamo in un regno comunista-fascista dove quel che dici e pensi TU deve essere per forza quello che devono pensare gli altri e se gli altri hanno una propria idea (appunto che il termico è migliore allo stato attuale ed inquina ugual modo/meno in generale).
Ti sei solo smentito da solo. Produrre energia elettrica inquina. Produrre batterie inquina. Scavare per estrarre litio/piombo/altro materiale delle batterie inquina distruggere molto di più del petrolio (singolo buco contro una cava/miniera). Fossi in te mi informerei meglio sul titolo "estrazione e produzione materiale per produrre batterie).
Il grafico non ho alcuna voglia di vederlo. Taglio corto perché è inutile discutere con chi insulta ed insinua di avere ragione, e tutti gli altri che la pensano al contrario, solo "stufanti/noiosi/stupidi".
Ti sei dimenticato di specificare che all'interno delle grandi città non ce n'è praticamente neanche 1 e parlo di Milano, Roma e Napoli. Quindi prima di fare i conti dovresti specificare che sono scenari teorici e non realizzabili
Non la Model S e la Model X, questi due modelli hanno 8 anni o km illimitati
Della serie "non comprate le model 3"
Certo che sì ma io ti ho solo fatto notare che questa promozione vale solo per la S e la X, le quali non costano 40 mila euro.
Avevo letto che l'AP Base sarebbe diventata un'opzione standard per qualsiasi veicolo Tesla, compreso per la SR e poi da quando un optional (che volendo si potrebbe introdurre successivamente) diventa parte integrante del prezzo?
Ancora con sto "non si viaggia" ma ci fai o ci sei?
NESSUNO HA MAI SCRITTO CHE NON SI VIAGGI MA SOLO CHE, PER LA MAGGIOR PARTE DEGLI ITALIANI, RAPPRESENTANO L'ECCEZIONE E NON LA REGOLA.
Le statistiche, amate o meno, sono sempre meglio delle opinioni da bar sport basate sul nulla e tra l'altro: una Model S consuma mediamente 16 kWh/100 km, quindi presumendo una percorrenza giornaliera di 50 km ad un costo (ai Supercharger) di 0,30 euro/kWh, moltiplicando per 365 giorni, si avrebbe circa 1000 euro l'anno di risparmio, altro che 50. E poi quello confuso sarei io?! Ahahahaha
E con questo passo e chiudo.
Hardware,batterie,motore e ricarica max supportata alla presa.
Sei alquanto confuso. Se non si viaggia mi spieghi il senso del tuo commento precede te?
Mi prendo la responsabilità.
Senza AutoPilot BASE....
Dipende dall'esigenze. La 3 è più piccola della S e della X.
Limiti autonomia? Con la S 75 riesci a soddisfare buona parte dei viaggi. Gli assemblaggi non sono ai livelli del lusso Mercedes, ma ci puoi passare sopra.
E ti ripeto: Non fallirà, al massimo verrà acquisita.
Mi spiace. Ovviamente è per chi può permettersela, con una buona economia di scala, dovrebbero arrivare elettriche per tutte le tasche.
Mi sono sempre chiesto appunto come venissero aggiornate le Tesla.
Cioè cosa cambia dalla modelS 2013 alla modelS 2019 nuova.
Periodicamente le aziende americane tagliano la forza lavoro accampando qualche scusa, non è indicativo
Diciamo che siamo nel mezzo, fino a che i miglioramenti saranno sostanziali di anno in anno, l'auto elettrica è un rischio.
Quando si arriverà ad una certa stabilità allora l'auto elettrica sarà la svolta.
Diciamo che aver le ricariche gratis e avere un Supercharger vicino casa sarebbe bingo. Da qui a dichiararlo inutile, ne passa.
Ancora? Non secondo me ma secondo l'ISFORT il quale non dice che non si fanno viaggi ma che non sono la quotidianità per più del 90% degli italiani.
Ma se guardi le ricerche in altri parti del mondo, quei dati non sono così diversi. Per esempio un americano percorre mediamente 68,4 km/giorno
https://www.fool.com/investing/general/2015/01/25/the-average-american-drives-this-much-each-year-ho.aspx
Voglio comunque esprimere un mio pensiero.
Parola di DJ Francesco
Ma come? In media non si facevano 50 km al giorno? I viaggi per te fino a ieri non esistevano perché non rientravano nell'utilizzo medio
Lo dice lo stesso Musk, vedi tu...
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/musk-tesla-rimarra-senza-soldi-entro-10-mesi-nuovi-tagli-nel-personale-in-arrivo_82429.html
Mi preoccupo de fatto che le batteire si degradano anche se non si utillizzano mentre un motore termico no.
Come detto più sopra se si tengono 10 anni, il motore termico è ancora li mente le batterie del motore elettrico si degradano.
Il fatto è che le batterie hanno vita limitata mentre il motore termico no, il punto è tutto li
Appunto, ma il motore termico rimane se mantenuto a dovere come detto, la batteria la puoi mantenere anche sotto una campana di vetro che si degrada nonostante ciò, questo è il punto.
Se tu tieni una Tesla 8 anni sotto una campana ed ugualmente un motore termico sotto una campana, dopo 8 anni il motore termico è ancora li, la batteria invece si è degradata nonostante non siano state utilizzate emtrambe..
Ma voi no mettete questo in conto? Io non ho nulla contro le elettriche, però cerco di vagliare TUTTE le opzioni
Veramente è esattamente il contrario... Le Tesla con gli aggiornamenti migliorano prestazioni, durata della batteria e funzioni.
Innanzitutto accendi il cervello e LEGGI ciò che uno scrive, anziché dare dello stup1do che ti si rivolge contro visto il commento che hai redatto.
In seguito una batteria si DEGRADA, non esistono solo 8 anni ma anche 160.000km, dopo i suddetti km capita qualcosa sono CAXXI TUOI, ed una batteria non is può riparare come un motore termico, non è la stessa cosa nell'eventualità accadesse, costano un botto...
Ma possibile che in sto lbog la materia grigia sia così infima?