Hypercar ibrida Ferrari: ecco il primo teaser

28 Maggio 2019 4

Il debutto della prima sportiva stradale ibrida firmata Ferrari (se si esclude la LaFerrari, che tuttavia propone un sistema più simile al KERS della Formula 1 che non ad un ibrido tradizionale) è questione di ore. Dopo le anticipazioni delle scorse settimane sulla sportiva ibrida di Ferrari, un teaser diramato dalla pagina Instagram di Ferrari annuncia l'arrivo di un un inedito modello, la cui presentazione è fissata per domani, mercoledì 29 maggio.

L'immagine, ovviamente in penombra per stuzzicare ulteriormente la fantasia degli appassionati (e non solo), ritrae il lato B di quella che viene considerato il primo modello Ferrari "di grande serie" ad adottare un powertrain elettrificato. Un ibrido che sarà focalizzato - ovviamente - sulle prestazioni pure, più che sul contenimento delle emissioni, anche se non è detto che una cosa escluda l'altra...

Get ready. Two days to go. #Ferrari

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari) in data:

Come riportato in questo articolo, la nuova sportiva potrebbe raggiungere e forse oltrepassare la soglia psicologica dei 1.000 CV, frutto della combinazione di un propulsore a benzina (probabile il pluripremiato 3.9 V8 della 488 Pista/F8 Tributo) con almeno una unità elettrica (ma potrebbero esserci sorprese anche su questo fronte).

Il tutto ad un prezzo che, si vociferà, toccherà i 600.000 euro, ponendo la nuova sportiva elettrificata al vertice della gamma di Ferrari stradali, e aprendo un canale preferenziale per mercati come la Cina, particolarmente ricettivi su tutto ciò che è elettrificato. Questo modello, insieme alla F8 Tributo svelata al Salone di Ginevra, rappresenta una delle 5 novità che il Costruttore di Maranello presenterà nel corso del 2019. Tutto questo in attesa di Ferrari Purosangue, il crossover (anch'esso ibrido) che sarà presentato entro il 2022.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Garro

600mila euro sono molto meno della LaFerrari. Ergo sarebbe un modello "di serie"

Simone Facchetti

Non c'è nulla di ufficiale, per ora sono solo indiscrezioni di Auto Motor und Sport non confermate

sgarbateLLo

Se ti riferisci al crossover, è abbastanza irritante il fatto che lo chiamino purosangue

Matteo Tommasi

Basterebbe leggere gli altri siti per sapere che il motore endotermico sarà affiancato da 3 elettrici (uno nel cambio, uno per ruota anteriore).
Inoltre il "SUV" arriverà nel 2022/2023.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video