
27 Agosto 2019
BMW E-Scooter ha due ruote ma non rientra nel mondo "Motorrad": si tratta infatti di una gamma di monopattini elettrici ormai diventati imprescindibili anche per i produttori auto. Tra servizi di sharing come quello Helbiz che vi abbiamo raccontato e proposte brandizzate - ad esempio Seat eXS realizzato con Segway - i kickscooter proliferano e a settembre arriverà anche la proposta dei tedeschi.
Pensato per il pubblico di fedelissimi e appassionati del brand, il monopattino è realizzato da Micro ed è affiancato dal City Scooter (un modello tradizionale ma ripiegabile) e dal Kids Scooter per far giocare i bambini, tutti disponibili dopo l'estate nei concessionari ufficiali. BMW E-Scooter permette di percorrere 12 chilometri con una carica fino a 20 km/h di velocità massima.
Di serie freno anteriore e posteriore, luci integrate e ovviamente batteria agli ioni di litio e motore (150 watt). Tutto questo in un mezzo da 9 chilogrammi che si ricarica in due ore.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Con 12km faccio il giro dell'isola to, però se questa è la filosofia, possono farne uno per andare dal soggiorno al bagno
Stigrancazzi
Ce ne possono essere anche il doppio ma circolano in una zona grigia: "Màj 5 avril 2019 : un projet de loi devait être examiné en 2018, mais à ce jour rien n'est fait encore."
https://www.motoservices.com/actualite-vehicule-electrique/Trottinettes-electriques-monoroues-gyropodes-Le-point-sur-la-legislation.htm
A Parigi ce ne saranno diecimila sono ovunque... Altro che zona grigia
Io pedalo quindi non mi sono mai posto il problema ma a giudicare da quanti ne vedo circolare a Milano (e non da ieri) non mi farei molti scrupoli.
Le mega multe conosciute si riducono ad una ed ha fatto il giro di tutti i quotidiani ma tranne alcuni Comuni dove magari gli hanno dichiarato guerra, dubito che se non si fanno caxxate multino qualcuno.
te ci andresti sapendo che se ti prendono rischi una mega multa fino a che non vengono regolarizzati? Io no.
Non ho scritto che non avrebbero dovuto rimborsarti ma che mi sembrava strano l'avessero fatto.
Peccato che degli hacker abbiano dimostrato come sia facile prendere il controllo totale di M365 con una semplice app... Al solito, i prodotti cinesi a basso costo difettano sul fattore sicurezza, poi ognuno faccia quello che gli pare, eh...
andare a 43km/h con un monopattino e da suicidio, basta poco per piantare i denti sull'asfalto.
come lo riconosco? pensavo di prenderlo su amazon
Una zona dissestate senza illuminazione a norma e non dovevano rimborsarmi? Che ragionamenti...
https://uploads.disquscdn.c...
Proprio perchè è risaputo quanto le strade (non solo quelle romane) siano disastrate che bisogna circolare con prudenza, soprattutto di notte e in discesa (anzi, strano che ti abbiano indennizzato)
Dipende, a Milano circolano già da qualche mese quelli a noleggio ma anche prima i vigili han sempre chiuso un occhio e tranne rare eccezioni, non è che in altre città italiane siano fioccate multe.
Ma anche nel resto d'Europa circolano in una zona grigia del CdS. Per dire, la Germania li ha appena regolamentati.
Se non mi è sfuggito qualcosa, quello che circola on line non è il Decreto Attuativo ma una bozza dedicata ai vari organi istituzionali, i quali dovrebbero integrarla e dare un responso
autonomia > peso come priorità in questi casi.
Costerà 1000 euro......se vogliono metterlo integrato sulle auto come optional forse qualche gonzo che se lo prende lo trovano. Sono anni che c'è roba come lo Xiaomi m365 ch fa 30km - 25km/h e lo si trova spesso in offerta sulle 300 euro e questi si presentano quasi nel 2020 con queste specifiche (e presumibilmente prezzo). Che è? Una presa in giro?
In spagna poi....
L'hai visto ieri da Issam? xD
Ma è leggero
Per girare in pista è perfetto! La McLaren dei monopattini...
Prezzo 15.500 €, vernice metallizzata 800 in più...
Il decreto attuativo è già online e a breve lo pubblicano sulla gazzetta ufficiale quindi massimo 1 mese sarà legale.
Niente
Eh lo so, ma qui siamo in Italia.. Quindi al mento è inutile, anzi fai solamente la gioia del comune che ti multa
Che ai da dire su motori kimco io ho un trecento che fa spalluccia all' sh
Grazie!
ma perché da noi in Italia siamo delle bestie ciucciasoldi
se giri in Europa ce l'hanno tutti uno sotto ai piedi ed è comodossimo
Solo un paio di esempi recenti dal canale di Issam:
https://www.youtube.com/channel/UCjt756Pw2WUatZovW9_qlFA/videos
https://www.youtube.com/watch?v=7UWvEurt8og
https://www.youtube.com/watch?v=uEbyF0Pw7j0
https://www.youtube.com/watch?v=RCNLZUM_oS4
https://www.youtube.com/watch?v=OgsPIeP5yBg
Era quasi messa notte e dovevo per forza di cose tornare a casa. Ho preso una buca in discesa senza nessuna fonte di illuminazione e sono stato ben risarcito. Purtroppo la distrazione a volte fa brutti scherzi ma che le strade cadano a pezzi è risaputo
ma alla fine.. se ti beccano mentre lo usi, con molte probabilità ti multano e te lo sequestrano, quindi che senso ha?
Hai qualche articolo a riguardo? Sarei interessato
Un suggerimento fintanto che usi solo la bici: impara a guardare la strada perchè se sei in macchina non ti rompi solo un braccio
Perfetto.
Il segway es è da tenere sicuramente in considerazione. Io lo utilizzo da 6 mesi e mi ci trovo molto bene. Buona autonomia e maneggevolezza. Unico deficit sono le ruote piene che però vengono compensate dalla presenza dell'ammortizzatore
un' altro di quegli accessori extra optional che non compra mai nessuno da duemila euro, di quelli che nei cataloghi fanno vedere da tenere nel bagagliaio della tua biemmevù per quando devi spostarti nel centro storico.
Talmente sicuri che già in fase di lancio della notizia è specificato che il produttore è Micro. si tratta di una collaborazione di branding.
A Roma mi sono rotto un braccio cadendo dalla bici per una buca in discesa. Con questi monopattini sarei probabilmente morto per quante buche ci sono
Micro, sta scritto nel testo :)
Ho quello della Xiaiomi, a parte dover prendere dei gommini per il manubrio e che non è impermeabile è un gioiello, non prendere il cinese ma quello europa.
A Parigi c'è pieno
attualmente qual'é il miglior monopattino???ne devo prendere uno...pensavo al xiaomi
classico
Siamo sicuri che e tutto bmw o come gli scooter con motore kymco:)
un pò penosa come autonomia
Stavo per dire la stessa cosa, se non lo vendono alla metà del prezzo dello Xiaomi non venderanno uno.