
12 Agosto 2019
Tesla si prepara a "castrare" alcune funzioni del proprio sistema di guida semi-autonoma Autopilot, e il motivo va individuato nella normativa europea. Attraverso l'integrazione del regolamento UN/ECE 79 delle Nazioni Unite "Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli per quanto riguarda lo sterzo" (link al lungo documento completo in FONTE), l'Unione Europea andrà di fatto a limitare alcune delle funzionalità di guida assistita dei sistemi più evoluti oggi in commercio.
I progressi della tecnologia, la volontà di migliorare la sicurezza degli occupanti attraverso l'eliminazione del piantone sterzo meccanico e i vantaggi per quanto riguarda la produzione connessi a una maggiore facilità di trasferimento del comando dello sterzo tra veicoli con guida a sinistra e veicoli con guida a destra hanno indotto a rivedere l'approccio tradizionale. Di conseguenza, il regolamento è stato modificato per tenere conto delle nuove tecnologie.
Tra questi figura anche quello di Tesla, che tra l'altro è finito nuovamente sotto la lente di ingrandimento negli scorsi giorni a causa di un nuovo incidente mortale che ha coinvolto una Tesla Model 3 con Autopilot attivo | Tesla Navigate on Autopilot: come funziona in video e il futuro della guida autonoma.
A partire dall'aggiornamento software 2019.16.1, in fase di rilascio nel Vecchio Continente su Model 3 (in arrivo a breve anche su Model S e X), la Casa di Palo Alto inserirà delle limitazioni che interesseranno l'angolo di sterzo del sistema Autosteer. Un aggiornamento che, come ha dichiarato Tesla in una nota, "potrebbe ridurre la capacità dell'Autosteer di completare le curve più strette".
Come riporta Electrek - e come abbiamo avuto modo di verificare anche noi - alcuni proprietari europei di Tesla Model 3, specialmente coloro che possiedono o hanno preceduto in precedenza una Model S o X, si stanno lamentando del fatto che dopo l'aggiornamento la funzione Autosteer sia stata limitata, in particolare al di fuori dei tratti autostradali.
Nello specifico, il regolamento prevede che i cambi corsia autonomi (Auto Lane Change) debbano essere effettuati entro 5 secondi dall'inserimento dell'indicatore di direzione. Viene limitato in maniera significativa anche il sistema Summon, che permette ai proprietari di richiamare la vettura dal parcheggio tramite l'app | Tesla aggiorna l'app per smartphone, tutte le funzionalità | a una distanza massima di 45 metri dalla vettura: con il nuovo regolamento, infatti, questo raggio si riduce a 6 metri.
Commenti
io ho risposto alla domanda "Un bambino attraversa di colpo la strada, i sensori non lo leggono per tempo o vanno in tilt ed il bambino viene investito...di chi è la colpa?
Di chi guida (se ha la guida autonoma non è possibile, potrebbe anche non essere in auto), di chi ha prodotto la macchina, il SW, il sensore?" io ho capito lui e lui ha capito me , sei tu che non hai capito nulla e sei intervenuto a gamba tesa.
Eh allora perdonami ma Tutto il tuo discorso non ha senso.
si ma ti ripeto non stavamo parlando di questo, se qualcuno si butta sotto la macchina e i sensori OMOLOGATI fanno il lavoro che devono fare la colpa non è di nessuno, al massimo dei genitori, ma questo è ovvio, la colpa non sarebbe stata del pilota neanche senza i sensori e con l' ai la situazione è la stessa.
Be se limitano uno limitano anche l'altro
Quello è il full self drive non è autopilot
Non ci sono ancora macro dati, solo alcine stime che dicono i tamponamenti sono drasticamente meno tra lo stesso modello di auto con frenata assistita e quello senza. Sarà un caso se vogliono rendere obbligatori i sistemi adas?
E poi te lo ripeto riportami una sola statistica nel mondo dell'automobile, dove una volta introdotto un sistema di sicurezza abbia causato più incidenti rispetto a prima
dammi tu un minimo di dati, visto che è tutto secretato negli archivi di musk. abs non c'entra niente proprio. tu hai deciso che funziona meglio di un umano medio, buon per te, compratelo e vedi di non ammazzare nessuno.
Dammi dei dati concreti.
Mi sembra lo stesso discorso che ci fu per l abs..
non in questo particolare ambito, non ancora, e soprattutto non col sistema usato da tesla. ma pure la frenata automatica degli altri costruttori fa schifo.
"io dico che è meno probabile". Da che mondo è mondo è dimostrato che la tecnologia ha sempre diminuito i rischi in tutti gli ambiti in cui è stata applicata.
io dico che è meno probabile. visto che i dati se li costudisce gelosamente solo musk non potremo mai sapere la verità.
Io leggo che sul listino l'autopilot completo costa 5400 euro in più.
È il discorso è partito da "un bambino attraversa di collo una strada". Non so cosa intediate attraversare "di colpo" ma per significa all'improvviso ad una distanza ridotta, se mi attraversa a 100 m di distanza e sto andando ai 50 kmh arriva ad atteaversare la strada 4 volte ora che arrivo
E più probabilmente che i tuoi riflessi siano meno tempestivi di sistema automatico comunque
grazie per lo stupido.
io ho detto che sei ignorante. cioè che non sai le cose e che dovresti informarti.
ora posso affermare che sei pure cog lione!
Addirittura... No, in realtà è contenta.
condoglianze vivissime, dev'essere un dolore tremendo ogni giorno per sua madre avere un figlio come lei
Ha ragione da vendere, Odeen.
mi spieghi cosa centra quello che hai scritto? The_Th in quello che ha scritto ha posto in essere un problema chiarissimo, che in mancanza di decisione umana cadeva anche la colpa e poteva eventualmente crearsi un paradosso legale, io l'ho risposto. tu hai scritto una cosa che davvero è inutile, nel caso che hai tu menzionato (ripeto tu e non noi) la colpa non è di nessuno in NESSUNA delle due situazioni sia con guida autonoma che senza, (probabilmente la tua situazione è molto vicina ala suicidio)
E più sicuro ancora sarebbe togliere la patente a suddetto autista.
wooow :) Stupido è chi lo stupido fà, e bisogna dire che lei ci riesce magnificamente ... cooomplimenti vivissimi (di sicuro una ragione in più per sperare che questa buffonata europea finisca presto, vista la gente come lei)
ignorante!
puoi sterzare o cmq limitare i danni.
l'autopilot è compreso nel prezzo...
Quante minchiate
E rispetto a Usa e Cina ha anche una crescita economica molto più bassa negli ultimi anni.
Questo lo so, ma intanto hanno chiamato il sistema autopilot, non assisted driving.
La gente ha l'idea della macchina che va da sola e l'EU corre ai ripari mettendo dei limiti.
Per il mio "non vadano più tanto d'accordo"
http://www.auto.it/news/news/2019/04/29-2099683/allenza_renault-nissan_in_crisi/
E questo nonostante abbiano azzerato il consiglio post Ghosn con nuove strategie espansive (fusione e assalto -si dice- a FCA o altra preda) ...
Ma a Nissan (o meglio: al governo jappo) sembra che la cosa, nonostante le evidenti difficoltà finanziarie, non piaccia troppo...
Infatti sono i primi a pretendere che tu sia lì asorvegliarla durante la guida....
Per essere i padroni del mondo basta non avere etica.
L'Europa è semplicemente il continente con la qualità della vita più alta, che USA e Cina si sognano.
Non a caso l'Europa è da sempre la culla della civiltà.
Io la vedo in modo molto diverso, oggi le Tesla possono permettersele solo un certo tipo di persone, non il ragazzo che guida ubriaco o quello che si droga. C'è in giro un numero talmente basso e con una clientela benestante, che non si può comparare alle auto comuni.
Ma metti una Tesla in mano al 50% della popolazione e vedi il disastro che succede, ogni volta che un camion attraversa la strada muore qualcuno....
Io sono il primo che avessi 100'000€ da spendere comprerei una Tesla, ma con in testa il fatto che sia una guida assistita, non autonoma, in cui l'auto è solo un supporto, non un sostituto come ti fanno credere loro.
Ci mancherebbe solo che recepisse norme contrastanti di nazioni diverse o imponesse ad uno stato di adottare leggi di altri stati.
Non ho capito l’occhiolino
si si
Ridicoli tentativi di fermare il vento con le mani. Per quanto riguarda gli incidenti con autopilot la responsabilità è sempre e solo di chi guida, avere l'autopilot attivo non significa staccare le mani dal volante e godersi il paesaggio. Tralasciando le chiacchiere, i numeri dicono che quando l'autopilot di Tesla è attivo il numero di incidenti per miglia percorse è nettamente inferiore rispetto a quando questo è disattivato.
Ma vi sentite quando parlate? Ci sono dei limiti fisici anche per i sensori, se stai andando a 50 kmh e ti spunta fuori un bambino o qualsiasi cosa sotto i 10 metri di distanza non c'è sensore o umano che tenga, l'auto non si fermerà in tempo
perchè no? crei una società ad hoc, gli metti un po di flottante e poi con la leva a 500 lo aumenti, gli metti sopra un derivato e hai creato una società assicurativa :)
Io sinceramente a leggere un articolo sul nulla cosmico (parlo dell'incidente) non ho alcun interesse.. Se mi dici le reali cause si, ma visto che ci sono indagini in corso (e tra l'altro tutte puntano il dito verso gli errori commessi dal guidatore) e ad oggi non si conosce l'esatta dinamica non mi interessa di leggere articoli per fanboy o Heaters... Stessa cosa la questione dell'incendio... Se facciamo un articolo per ogni modello di macchina che nel mondo prende fuoco per un qualche difetto di produzione allora non si leggerebbe di altro... Se poi pensi che su questo blog pensino a dirti solo le belle cose meno impattanti l'opinione pubblica mi sa che non hai capito come funziona... Dal loro punto di vista più la notizia è d'impatto e controversa meglio è perchè vuol dire più views e più commenti ergo più $$...
Mi pare che renault/nissan non vadano più tanto d'accordo... ;-) ... cmq il loro knowhow tecnologico è INDUBBIO e fa gola sicuramente.
Esatto, solo hunday a livello di progettazione costi a dimostrato di giocarsela. Anche se sono indietro per quanto riguarda i servizi connessi
Probabilmente puntabo a vendere la loro "piattaforoma" elettrica su licenza, insieme a hunday e forse toyota e il gruppo renault/nissan. sono avanti di 10 anni rispetto a tutti gli altri.
Ok la legge, ma almeno abbiano la decenza di rimborsare i clienti europei, dato che l'autopilot costa mica poco
csharpino è tutto scritto nel primo post...
In questa redazione motori si fanno passare solo "certe" news e se ne saltano SCIENTEMENTE altre (abbiamo gli stessi feed news, fidati!) ...
A me va benissimo che ci sia l'articolo della UE CATTIVONA che bacchetta ed impone limiti all'autopilot, ma chiedo di leggere anche quello dell'incidente indicato (e manco è il primo!)
Mi va benissimo il pezzo su quanto è divertente fare 5e55o con l'autopilot, ma allora diamo notizia che NON FUNZIONA COSI' e che -appunto- porta ad incidenti (per tacere dei video su YT che spiegano come ingannare i sensori che obbligano a tenere le mani sul volante)
Mi va benissimo che fai l'articolo sull'update SW che alza il range di autonomia del TOT%, ma dimmi anche che hanno fatto l'update per l'incidente della Tesla che ha preso fuoco spontaneamente in Cina...
Mi va bene che festeggi le X mila vendite, ma poi dimmi ANCHE che il direttore della comunicazione abbandona la nave e -guarda caso- un paio di gg prima che Musk dica (ESAGERANDO) che hanno soldi in cassa per 10 mesi (e annunciando ulteriori tagli e quant'altro) ...
Dico: se si vuole fare INFORMAZIONE, lo si faccia a 360° e non solo con la pubblicazione delle notizie "belle" o meno impattanti l'opinione pubblica.
Chiaro che, autopilot a parte, anche io sia uscito di argomento, ma credo sia giusto che chi è interessato a Tesla abbia TUTTE le info e non solo quelle che si vuole far passare...
Questo senza intaccare un futuro che sarà INDUBBIAMENTE elettrico.
È quel che vogliono farti credere, ad oggi sono molti più gli incidenti prevenuti dalla guida autonoma o assistita che non quelli verificatisi... La dipingono in questo modo solobperche gli fa comodo...
Non meriti risposta E perchè nemmeno hai compreso quanto scritto E nemmeno per il tuo basso livello di educazione e cultura...
POST CANCELLATO IN 3, 2, 1
innanzitutto non è la "legge" ma è il TFUE. secondo, il parlamento italiano deve inserire nel dettato normativo nazionale le direttive europee (un lavoro, non da poco, c'è). Non cambia comunque il punto: la legislazione europea ha effetti nel diritto nazionale ben più di quanto si pensi
Sei un emerito imb3cille, una volta fatta la figuraccia non ti arrampicare sugli specchi.
Sei stato zittito? E allora taci!
Per come la vedo io è più efficace la sicurezza data da un computer piuttosto di un autista che guarda lo smartphone