
31 Maggio 2019
ESF: Experimental Safety Vehicle. Così Mercedes-Benz ha battezzato una lunga serie di prototipi sviluppati per anticipare le soluzioni per la sicurezza che di lì a poco avrebbero fatto la loro comparsa sul mercato. Una storia che affonda le sue origini negli anni che vanno dal 1971 al 1975, quando i progettisti Mercedes realizzarono più di 30 prototipi destinati ai crash test per mettere alla prova diversi sistemi di sicurezza attiva e passiva. Di questi, 4 veicoli (ESF 5, ESF 13, ESF 22 e ESF 24) sono stati presentati al pubblico.
L'ultimo ESF, su base Mercedes-Benz Classe S, è stato presentato nell'ormai lontano 2009 in occasione della 21esima conferenza ESV (Enhanced Safety of Vehicles): oggi, a distanza di 10 anni, alla conferenza ESV di Eindhoven (Olanda), la Casa della Stella ha svelato il suo ultimissimo ESF 2019, un veicolo che esplora le soluzioni per la sicurezza tenendo conto dei nuovi requisiti resi necessari dalla presenza dei powertrain elettrici e della guida autonoma.
Basato sulla seconda generazione del grande SUV Mercedes-Benz GLE e pronto per la première pubblica prevista per il Salone di Francoforte a settembre 2019, ESF 2019 è dotato di due livelli di sistemi ADAS e di sicurezza passiva: uno riguarda dotazioni che arriveranno presto sulle Mercedes di serie, l'altro invece anticipa soluzioni più futuristiche, che vedremo su strada tra diversi anni | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS.
Tutti questi sistemi sono il frutto della filosofia Real Life Safety: per 50 anni, i tecnici Mercedes hanno analizzato i gravi incidenti che hanno coinvolto delle vetture Mercedes, facendo tesoro dei dati raccolti per sviluppare standard di sicurezza che spesso sono più severi di quelli fissati dalle diverse leggi vigenti. Queste soluzioni vengono poi testate e certificate presso il Technology Centre for Vehicle Safety (TFS) di Sindelfingen, uno dei centri di crash test più moderni al mondo.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
bella ma oggi si parla solo di huawei