
Toyota 18 Gen
Toyota Prius: dopo aver presentato il restyling della versione ibrida tradizionale, che ha fatto il suo debutto in Europa lo scorso gennaio insieme alla trazione integrale AWD-i, la Casa giapponese anticipa l'aggiornamento di metà carriera della versione ibrida plug-in, conosciuta negli USA come Toyota Prius Prime.
Disponibile sul mercato nordamericano a partire dalla prossima estate, con prezzi compresi tra 27.600 e 33.500 dollari, il Model Year 2020 di Toyota Prius plug-in conferma la natura ibrida plug-in del modello (con un'autonomia in modalità 100% elettrica di 25 miglia nel ciclo americano EPA, pari a circa 40 km), introducendo nuove dotazioni per il comfort e la connettività. La prima novità interessa l'abitabilità, con la disponibilità del quinto posto (prima ce n'erano solo quattro) ricavato nel nuovo divanetto posteriore.
La seconda, ben più rilevante a livello commerciale, è l'introduzione della compatibilità con Apple CarPlay, il sistema di mirroring (disponibile da qualche mese su alcuni nuovi modelli Toyota USA ma non ancora da noi) che replica alcune app presenti sugli smartphone Apple iPhone sul display della vettura. La rinnovata dotazione tecnologica comprende inoltre l'integrazione con l'app di streaming SiriusXM e con l'assistente digitale Amazon Alexa, oltre a due nuove prese USB 2.1A per i passeggeri posteriori.
Il Model Year 2020 si distingue all'interno per i nuovi inserti neri (al posto dei precedenti bianchi), un'inedita aletta parasole estesa, una nuova disposizione per i comandi dei sedili riscaldati anteriori e una gamma di allestimenti rinnovata. Restiamo in attesa delle informazioni per il mercato italiano.
Commenti
Solo la dea bendata può consegnarti una prius
Tra l'altro con un cx ottimo
L'aerodinamica va bene ma si deve porre dei limiti ovvero quello di non far defecare ogni volta che la si osserva. Non è tanto difficile. Prendere esempio da tesla non mi pare che facciano defecare a pare i due finti SUV model X e Y eppure lato autonomia - efficienza energetica sono un punto di riferimento nel settore.
In questo caso si, l'auto ecologica deve essere inguardabile perché i criteri per una buona aerodinamica vanno contro a quelli per un'auto bella.
O pensi che quel posteriore che sembra tagliato di netto lo abbiano fatto per sport?
È anche nei loro interessi creare un'auto visivamente bella...
https://uploads.disquscdn.c...
ma basta con sta storia che l'auto ecologica deve essere inguardabile, è ora di andare avanti.
Non bastano i riconoscimenti tecnologici? C'è da salire in auto ad occhi chiusi per non guardarla...
per avere buone prestazioni e consumi la rendono più aerodinamica possibile pagando molto di estetica
Non pensi che magari sia così di proposito? É l'auto più evoluta ed ecologica al mondo, deve farsi riconoscere in un qualche modo...
non mi capacito su come riescano a dargli una linea cosi' sgraziata, sembra uno studio di come rendere l'auto meno piacevole alla vista possibile rimanendo entro pochi gradi delle forme migliori possibili.
se vuoi vedere un film - " Game of Thrones Season 8 " - qui è disponibile !!
pieno di sottotitoli e tutti completi qui: BANANASERIES9.BLOGSPOT.COM
Certo che è proprio brutta.
esteticamente continua a far schifo