
Smart 07 Lug
Dopo nemmeno due anni dalla decisione di rendere smart un brand 100% elettrico nei mercati USA e Canada - strategia che è stata poi estesa a livello globale a partire dal 2020 - Mercedes-Benz ha annunciato il ritiro dal Nord America del marchio produttore di smart EQ fortwo (la citycar elettrica che abbiamo provato nel 2018) e forfour (quest'ultima non commercializzata oltreoceano).
La casa madre Daimler, in una nota, ha indicato tra le motivazioni un "mercato in calo per le utilitarie" (negli USA note come "micro-car"): nel 2018, le vendite di smart hanno segnato un -58% rispetto al 2017, con un totale di 1.276 esemplari venduti. Un calo comunque prevedibile, alla luce dell'uscita di scena delle versioni a benzina. Tra i motivi dell'abbandono vanno inseriti anche gli alti costi per l'omologazione delle vetture, che vengono prodotte in Francia (presso lo stabilimento di Hambach) nell'ambito della collaborazione tra Daimler e l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Alla fine di marzo, il destino di smart è cambiato: Daimler e Geely Holding (il suo principale azionista) hanno infatti ufficializzato la creazione di una joint-venture per lo sviluppo a livello globale di smart come brand elettrico premium per la mobilità urbana (anche condivisa). L'accordo prevede lo sviluppo di una nuova generazione di citycar elettriche, progettate nei centri di Design Mercedes-Benz di tutto il mondo, ingegnerizzate nei centri di sviluppo globali di Geely e prodotte in Cina presso un nuovo stabilimento dedicato a partire dal 2022.
Non cambierà l'approccio "premium", ma si espanderà la gamma, dall'attuale segmento A al sempre più promettente segmento B. Non si sa ancora nulla in merito ad un'eventuale commercializzazione delle future smart in Nord America: quello che è certo è che Daimler garantirà l'accesso alla rete di assistenza del gruppo a tutti i proprietari di smart oltreoceano.
Commenti
Io vivo a Milano... Area C gratis, parcheggio gratuito su strisce gialle blu, ricariche illimitate a 5 euro al mese con a2a. Solo con queste cose risparmio circa 200 euro al mese
Negli Stati Uniti le "utilitarie" sono 6.0 benzina.
Non so se le fa ancora ma l'Ypsilon a Termini e' sicuro che non le fanno piu' :D
La Marea col JTD era un carro armato. Non bellissima ma molto funzionale. Un po' l'icona della FIAT di quegli anni.
La mitica irreprensibile Lancia. Non sapevo facesse ancora automobili.
Quantomeno non ha un forte disvalore come li.
Italia - immatricolazioni auto 2018:
Fiat Panda 124.266
Renault Clio 51.628
Fiat 500X 49.931
Lancia Ypsilon 48.555
Jeep Renegade 41.960
Citroën C3 41.678
Volkswagen Polo 41.086
Fiat Tipo 40.337
Fiat 500 39.885
Ford Fiesta 39.681
Italia - immatricolazioni auto 2017:
Fiat Panda 145.919
Lancia Ypsilon 60.321
Fiat Tipo 56.046
Fiat 500 53.960
Renault Clio 52.618
Citroën C3 48.625
Fiat 500L 46.450
Fiat 500X 45.789
Volkswagen Golf 41.820
Ford Fiesta 41.285
molto meglio la stilo multiwagon
commento quasi vintage...
....potrebbe essere il contrario !!
....potrebbe essere invece una "opportunità" per i paesi europei che tengono molto all'ecologia......
credo che per mantenere alte le vendite ci sarà semmai una riduzione dei prezzi che incrementerà le vendite nelle grandi metropoli.......basti pensare che Roma è per Smart la città che ne acquista di più.......io ce l'ho a benzina ma la cambierei volentieri con quella elettrica se avesse costi più ragionevoli ;)
Se non hai pretese, cerchi la vettura più affidabile ad un buon prezzo.
Se vuoi una vettura affidabile e che non ti dia problemi prendi una Toyota o una Honda.
Non sono tanto legati al "made in casa propria" come noi e sanno valutare con più intelligenza rispetto a noi. Noi compriamo FIAT o Renault se deve costare poco, VW o Audi se pensiamo di voler qualità (Deutschland über alles). Loro, essendo più intelligenti, guardano davvero quali sono le auto più affidabili e non comprano una VW (visto che solo nel 1018, dopo ben 30 anni hanno superato la media per quanto riguarda affidabilità, prima erano sempre in fondo alla classifica).
Per il 90% delle persone, una auto serve solo per portarti da A a B, infatti si comprano un diesel (persone che non hanno un minimo di passione per le auto) perché costa poco e una utilitaria standard, senza troppi optionals.
Era ironico...
Lol. Semplicemente perché sono auto che, in un certo senso, fanno tendenza.
L'auto rappresenta uno status praticamente ovunque.
La spesa, altrimenti, sarebbe commisurata alle possibilità
Lì le città sono appunto costruite.
Qui le città sono ereditate.
In America, qui ci sono.
è sempre tutto proporzionato =)
Hai ragione =)
New York è la città meno americana d'America
già è inutile in italia (se non in città molto trafficate e con pochi parcheggi), figurati in ammmerica!
In USA sono fissati coi macchinoni da modificare (in molti stati è proprio una cosa normale comprarsi l'auto e cambiarne pezzi vari il secondo dopo), in Canada le condizioni atmosferiche non sono adatte per auto del genere, il risultato era abbastanza scontato
Decisamente no, al massimo l'auto sportiva fa un po' "status sociale", ma non ho mai visto nessuno vergognarsi di entrare in una smart (anzi, in città sono comodissime)
Talmente fresco che dell'ultimo modello non ne ho ancora vista una in giro :D
bhe si guadagna anche tanto di più...io, con un buon lavoro dove ho alcune responsabilità anche importanti, prendo molto di più di tanti amici che al sud hanno anche ruoli di relativo prestigio..certo è che poi abbiamo comunque lo stesso tenore di vita :) l'importante è stare bene via
vero, io mi ci sono trasferito per lavoro e le cose costano in media di più...si guadagna anche di conseguenza, c'è da dire...
Ah perché da noi in Italia non ha valenza sociale?
Ma non gliene ne servono 2 per usarle come pattini?
Quando un modello è fresco...
E fanno bene
Beh...
Immagino non abbia distributori di metano nelle vicinanze...
una leon tgi, ad esempio, sta a? 25k?
Avoglia ad arrivare a 30/35k.
Grazie, al nord la vita è VERAMENTE cara! Io vivo al centro est, quando sono andato in Salento... Non ho rimpianto l'Ungheria di 15 anni fa.
Nazionale?
Vorrei veramente sapere il fatturato delle fabbriche interessate (Termoli, termini imerese, etc) e l'andamento negli ultimi 20 anni.
Guardi. Proprio oggi ho parcheggiato in mezzo a due pickup FORD che erano il doppio della mia.
Ma che dici?
Oggi ho sentito al TG che la produzione di Y sta andando a gonfie vele!
Ma con smart si riferiscono a loro che la producono mica ai clienti.
Ahahahah stupenda.
Ma questa e' piu' grossa della smart stessa.
Si ma non mi pare una macchina molto smart per andare a fare la spesa.
Ancora?!
Saranno 20 anni che sono la Corolla e la Prius.
Mamma che fantasia.
Come che gliene frega?
Per salvare il mondo!!!
Gli americani non sono molto smart.
E pensare che io mi vegognavo a girare sulla Marea famigliare (bella lunga) della mia vecchia ditta...
Ho saputo che Shaquille O'Neal ne ha comprata una...
Fanno togliere un sedile e mettono una poltrona :))
....... Fsc
sei un fottuto genio!
Vedi peugeot 208 elettrica
Forse alle donne piaceva, come alternativa all'abarth 695 biposto
Mica tanto... Le auto più vendute sono la Corolla e la Prius. Penso siamo messi peggio di loro.
Forse intendi il Texas, con America. Perché in stati come la California o New York i parcheggi sono grandi quanto da noi.