
Peugeot 02 Lug
In occasione del Salone dei Veicoli Commerciali di Birmingham, Groupe PSA toglie i veli a Peugeot Boxer Electric e Citroën Jumper Electric, varianti a zero emissioni dei popolari furgoni full-size della gamma francese. Un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione del piano Push to Pass, che ha già visto il debutto di DS 3 Crossback e DS 7 Crossback E-TENSE, Peugeot 3008 e 508 HYBRID e Peugeot e-208.
I furgoni Peugeot Boxer elettrico e Citroën Jumper elettrico, vengono prodotti in Italia presso il sito Sevel di Atessa (Chieti), da cui esce anche Fiat Ducato. Sarà poi il partner BD AUTO ad eseguire la conversione e l'omologazione per la versione elettrificata, non disponibile per la variante Fiat. Due i livelli di autonomia, variabile in base alla lunghezza: 225 km per lunghezze L1 e L2, 270 km per le lunghezze L3 e L4. Tutti i dati sono calcolati con il ciclo NEDC.
Le novità elettrificate dei veicoli commerciali di PSA non finiscono qui: sono già state annunciate per il 2020 le versioni elettriche dei van compatti (e delle relative versioni passeggeri) di Peugeot Expert e Traveller, Citroën Jumpy e SpaceTourer, Opel/Vauxhall Vivaro cargo e Zafira Life. Nel 2021, invece, arriverà la nuova generazione delle versioni elettriche dei veicoli compatti Peugeot Rifter e Partner, Citroen Berlingo e Berlingo Van e Opel Combo Life e Combo Cargo.
Commenti
NEDC e vuoti immagino. Me li vedo nella guida di tutti i giorni, di fretta e con 7/800kg di carico!
Son d'accordo ma per adesso è solo una presentazione ad una fiera, nient'altro.
Sì, "possono" farlo. Non devono, però.
Basterebbe indicare entrambi i dati, come fanno altri.
Mi sa che per adesso possono ancora, credo che il nuovo ciclo per i veicoli commerciali sia obbligatorio solo dalla fine di quest'anno
"Tutti i dati sono calcolati con il ciclo NEDC."
Continuate con la fuffa, bravi.