
21 Gennaio 2020
Tesla ha annunciato un serie di importanti modifiche che consentiranno di migliorare ulteriormente l'autonomia dei due veicoli elettrici, Model S e Model X, senza alcun aumento della dimensione della batteria. Nella giornata di ieri, ricordiamo, la stessa azienda californiana ha svelato l'evoluzione del Tesla Navigate on Autopilot.
Oggi stiamo apportando modifiche a Model S e Model X che consentiranno loro di percorrere distanza senza precedenti e senza doversi ricaricare superando il nostro precedente record di autonomia per i veicoli elettrici. E abbiamo ottenuto questo risultato senza aumentare la dimensione della batteria delle auto, dimostrando che la nostra esperienza nella progettazione a livello di sistema può rendere le nostre auto molto più efficienti.
Le nuove versioni di Model S e Model X, in particolare, vanteranno:
Grazie alle recenti variazioni, Model S e Model X offriranno rispettivamente un'autonomia fino a 610 e 505 chilometri. Le nuove versioni sono già disponibili all'acquisto in Italia con i seguenti prezzi di vendita:
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Purtroppo il mercato sta rispondendo male a S/X :( Mi spiace tantissimo soprattutto per X
Aggiornamenti che servono a temporeggiare il refresh pesante che subiranno "giustamente" la Model S e la Model X. La Model S non ha rivali al momento nella sua fascia ma inizia a sentire il peso degli anni (soprattutto gli interni) anche se non mi dispiacciono. Per me a fine anno annunciano gli aggiornamenti della Model S/X con nuovi interni, qualche miglioria lato batteria.
Io non ci entro a prescindere in un titolo così imprevedibile. Comunque bella giornata per tutti gli shorts.
Ma i ricavi li fanno con i motori a combustione e qui si parla di autotrazione elettrica. Ora ti è chiaro che la persona frustrata qui non sono io.
Buon pomeriggio al parco Lambro
Cos'è .. sei frustato della tua misera esistenza e non trovi altre argomentazioni che offendere gratuitamente.
La cosa non mi tocca...
In ogni caso, visto che io sono quello che fa uso di sostanze e tu il genio della situazione non devo certo spiegarti che se si possono permettere di distribuire premi di produzione così elevati qualcosa di buono lo fanno.
Attaccati pure alle tue convinzioni del piffero, certi ragionamenti nella vita non ti porteranno lontano... al massimo puoi ambire al RdC
E che razzo c'entra? Fai meno uso di sostanze va...
purtroppo no. Ma se lo fossi avrei comunque assunto un'ottima posizione =)
https://uploads.disquscdn.c...
Dillo ai 120 mila dipendenti del gruppo che l'anno scorso si sono ritrovati nella b.p. di Marzo un premio produttività di 4100 euro lordi.
Certo che sono incapaci, costruiscono autovetture da 100 anni e si fanno cagâre in testa dal l'ultimo costruttore arrivato.
Dei pneumatici. Soffro
Va bene hai ragione tu. Per caso sei short su tesla?
Il sistema che si basa sui pianali modulari è stato introdotto per la prima volta da VW e poi via via usato da un po' tutti i grandi gruppi, quindi non è stato adottato il medesimo pianale, è il principio che è stato copiato. Per intenderci, il pianale della Stelvio e della Giulia è il medesimo (si chiama Giorgio) e sarà usato anche su alcuni modelli di Maserati, Dodge e Chrisler.
con coda d'acquisto di quanti mesi? Compri ora e se va bene la vedi nel 2020
io sono tutto fuorché un appassionato di motori, men che meno del brum brum.
Gli altri non fanno auto di massa perché non conviene ancora e per questo non si possono dire "arrivati". Oggi chi compra un'auto nuova va di benzina per una serie infinita di ragioni e ció impedisce di allestire linee apposite che permettano di sfruttare le economie di scala e guadagnare.
Telsa é l'unica sul mercato attualmente e puó permettersi di dettare il prezzo che vuole. Tanto se vende 1 o 10 poco cambia.
La stessa cosa non si puó dire di VW
Le versioni sono già disponibili all'acquisto*
Giusto ma ormai non vende più così tanto e non è mai stata un gran che in rapporto al prezzo. La tesla e la baidu sono sicuramente più valide come auto. Il sito è di parte vero ma era il primo articolo chiaro sull'argomento.
In collaborazione con LG, fabbricate in Cina. E non é che LG sia conosciuta per le batterie ;)
Il sistema MEB viene copiato? Da chi? Di solito ai tedeschi piace il sistema lego, dove con poco possono avere tutto... In Asia di solito si punta più sulla qualità. Se vuoi una vettura che sia affidabile e performante, devi costruirla ad hoc. Non per niente se esce una nuova Lexus, hai i pesi 50:50, ruote targate ecc... Sulle Audi arrivi a 60:40 perché si basano sui pezzi prodotti in massa, e usano le ruote che usano per tutti gli altri modelli. Tutto per ridurre i costi di produzione... Anche se poi costano più rispetto a vetture di qualità come Honda o Toyota
cosa non ti è chiaro nel capire la frase l'auto piu venduta al mondo
a confronto dell'auto piu venduta del 2018???
E' vero il post era in effetti molto hateroso anche se alcuni punti si possono condividere ma io rispondevo a antonioms77 il cui post era invece una fanboyata, insomma mai che si riesca a fare una discussione equilibrata.
La questione dei 400km mi pare di averla letta sul sito Tesla ma non riesco più a trovarne menzione per cui può anche darsi che sia cambiato qualcosa nel frattempo.
Sul forum di teslari un utente proprietario di model 3 menzionava quasta cosa, mi sono limitato a riportare, per altro si tratta, secondo quanto ha riportato più che altro dei soliti problemi di verniciatura e allineamento delle lamiere.
Sono arrivati con le chiacchiere e con dati tecnici che non arrivano a roba che tesla vende (non dice che sta per arrivare in commercio) da un lustro. Il resto sono speranze da fanboy del brum brum.
Mi risulta che le batterie della e-tron siano della LG-Chem che è coreana. Quindi la tecnologia è Coreana, non Cinese. I siti di produzione sono in Michigan (produzione max 100 mila Evs), due in Cina per altri 100 mila Evs e uno in Corea per circa 200 mila Evs. È in corso di realizzazione uno stabilimento in Polonia per altre 200 mila Evs.
Concordo che la tecnologia di Panasonic è superiore!
Discorso pianale non ti seguo, il punto di forza del gruppo VW è proprio il pianale modulare MEB (a proposito sono stato i primi a introdurlo realizzando una notevole economia di scala) e a ruota tutti hanno seguito il medesimo principio.
Sono un un'estimatore del buon Elon, ma obbiettivamente è chiaro che per rimanere sul mercato dovrà allearsi con un grande gruppo a cui vendere la sua tecnologia e sfruttare sinergie che possano abbattere le spese (sopratutto di ricerca). Mi sbilancio, ma se dovessi scommettere punterei su FCA.
Su una cosa però il buon Elon ha sbagliato precisione ed è il fatto che l'auto elettrica per tutti l'avrebbe realizzata lui.
Si ma l'efficacia di questa sinergia è tutta da verificare, non sarebbe la prima volta che Musk spara alto, comunque la timeline è abbastanza stretta per cui basterà attendere e vedere come si evolvono le cose
Infatti i big non mi sembra siano arrivati. Io resto fedele alla.mia previsione
Vivono di paper launch come la vecchia AMD
Non a caso uno di loro ha risposto. Ma la domanda era intelligente, contrariamente alla tua risposta.
https:// cleantechnica . com/2019/02/09/tesla-model-3-1-best-selling-electric-car-in-world-7-of-global-ev-market/
La leaf non è neppure seconda...
si, si...i know. L'avevo letto pure io su altri lidi.
fai il 2/3 km/l con una quadrifoglio. Se poi prendi un busso anche meno. Avevo visto video lanciati e c'era il consumo istantaneo fermo a 2 km/l (ma quello era il valore più basso, quindi l'effettivo era anche inferiore). Stiamo sempre parlando di cilindrate comunque abbastanza ridotte. Se si prendono auto con 6mila (per es) di cilindrata i consumi alla massima potenza salgono ancora
" E' una domanda che si pone chiunque conosca un po' i motori", chiacchiere da bar e, senza offesa, gli ingegneri che lavorano per un'azienda che si occupa di questo da anni, sono un pò più titolati.
del perchè usino un tipo al posto dell'altro, devi chiedere a loro.
PS noto che frequenti davvero poco questo blog, dove spesso si menziona la presenza (sono sarcastico) di figure apicali nel campo ingegneristico e del marketing
Non è l'hardware che è rivoluzionario, sebbene sia stato progettato specificamente per la guida autonoma ma ciò che è rivoluzionario è come hardware, software e A.I. cooperano far "apprendere" alle tesla a guidare. La modalità "ombra" è la cosa più interessante e geniale che è stata presentata in quella conferenza.
Perdonami ma quel post da cui tutto è partito, era solo una pernacchia a Tesla e quando qualcuno ha voluto riportare la discussione su questioni reali te ne sei uscito tu con ecco i "soliti fan"... Eddai.
Non sapevo dei 400 km e nel link che ti allego non ne parla ma mi sembra strano, perchè vorrebbe dire che sotto Viterbo tutti i "teslari" sarebbero scoperti e costretti a portare l'auto a Milano o Padova (non Venezia)
https://www.tesla.com/it_IT/service
Azz... Non frequento così assiduamente il "noto forum italiano" e quindi non sapevo che "praticamente ogni model 3 consegnata attualmente presenta dei difetti"
no, hanno solo aggiornato scrivendo che in Norvegia hanno venduto più elettriche che a benzina. E' una notizia di 1 settimana fa mi sembra quella che in Svizzera la Tesla é la marca più venduta.
www. tesla. com/it_IT/blog/induction-versus-dc-brushless-motors?redirect=no
Se non sbaglio hanno aggiornato quello della norvegia inserendo pure la svizzera..
Non c'è bisogno di fare lo spiritoso... E' una domanda che si pone chiunque conosca un po' i motori. Ma se sei tanto informato, come mai non usano un motore brushless?
L'unica che secondo me potrebbe arrivare ai livelli di Tesla é Hyundai.
Senza dover pubblicizzare la loro tecnologia e senza marketing fasulla riescono a vendere...
Tra l'altro (non riportato da hdmotori, ma che magari può interessarti): sai quale era la vettura più venduta in Svizzera a marzo? La Tesla! La prima volta che una elettrica vende più di tutte le altre!
Infatti il vantaggio è principalmente economico. La model 3 li utilizza ancora sull'asse anteriore, anche perché non avendo magneti permanenti non inducono correnti parassite, consumando meno a carico nullo, si prestano quindi molto bene come unità secondarie non sempre utilizzate.
Il motore posteriore invece non è un classico PMAC, ma a riluttanza magnetica ed assistito da magneti permanenti. Una soluzione che probabilmente adotteranno anche altri produttori visto che mitiga bene i problemi dei SynRM e ottiene prestazioni vicine ai PMAC ad un costo sensibilmente ridotto
Audi e VW stanno lavorando da oltre 20 anni ad auto elettriche... Sai come si dice: se non puoi vincere, devi abbattere il nemico. Ci hanno provato per anni con frasi del tipo: "ibrido inquina più di un diesel" e balle varie. Molti ci credono tutt'ora.
Fatto sta che dopo 20 anni, impiegano una batteria cinese da 2 soldi. Non voglio dire che non sia una buona soluzione, meglio di niente! Il problema é che la spacciano di nuovo come innovazione e riportano NUOVAMENTE dati completamente errati, come la potenza di carica o autonomia. Sono batterie che tengono si e no 5 anni (secondo le mie esperienze personali). Vedrai i problemi che non appariranno sulla eTron... Ma la risposta sarà: "ormai la tecnologia é nuova". Ma nuova non é!
2 sono le vetture che per me meritano un premio: la Prius per aver mostrato che il futuro esiste e per essere il modello più affidabile al mondo (il 99% delle Prius arriva a 200.000km senza un solo problema, siamo lontani dal 30% dei modelli VW di stesse dimensioni). E la Tesla per essere riuscita a creare una elettrica quando il resto del mondo storceva il naso o dava la colpa ai petrolieri dicendo che erano loro a non permettere di evolverci.
C'è un bel articolo (di febbraio mi sembra) di 2 tesla presi da VW per essere analizzati. Pare che il CEO si sia arrabbiato tantissimo perché oltre a costare pochissimo era 10 anni avanti rispetto ai pianali VW fatti per la eTron. Tanto che ha obbligato Porsche a rincominciare il progetto per il pianale sportivo, prendendo spunto da Tesla.
Ma infatti io non concordo nel dire che Tesla è tutto marketing, produce buone auto con alcune funzionalità esclusive .
Pure io se vivessi a Milano potrei prendere in considerazione Tesla, purtroppo però nel resto d'Italia le cose sono molto meno rosee.
Per quanto riguarda il servizio scout (quello col furgoncino) è garantito solo se il tragitto, andata/ritorno è inferiore, mi pare, ai 400km, altrimenti devi trovare un modo di portarla fino a Milano o Venezia.
Per altro sul noto forum italiano dedicato al brand dicono che i repair centers da quando è arrivata la model 3 stanno scoppiando e ci sono liste di attesa da più di un mese anche per le cose più piccole.
Questo perchè praticamente ogni model 3 consegnata attualmente presenta dei difetti
La MS ha 7 anni ed ha risentito dall'arrivo della M3, più di quanto non ne abbia risentito la MX, la quale nonostante tutto ha venduto nei primi due mesi dell'anno, quasi 4 mila pezzi. Ma nel 2018 ha venduto più della MX ed era la 4^ auto più venduta al mondo, con Tesla che ha chiuso l'anno col primo posto tra i produttori mondiali. Da qui, a concludere con un: "è tutto marketing" SECONDO ME ne passa.
Sarà che risiedo a Milano ma se dovessi prendere un'elettrica, considerando la rete di ricarica e la rivendibilità, oltre a quello già accennato (e a qualcos'altro che mi sarò dimenticato), IO al momento non vedo altre valide alternative.
Riguardo al servizio assistenza, non so quali informazioni tu abbia ma io, leggendo nei forum, so che c'è un furgone che garantisce assistenza a domicilio sia per le manutenzioni che per le riparazioni.
Io ho visto la stessa conferenza ma non condivido il tuo ottimismo, anche ammesso che il nuovo hardware sia davvero così rivoluzionario come afferma Tesla, e non ne sono così convinto, il grosso limite è ancora il software.
Vale la pena considerare che quando dopo tutte le chiacchiere i giornalisti hanno potuto provare l'autopilot con l'ultima iterazione del software di sviluppo si sono verificati diversi imprevisti e questo nonostante il percorso fosse preimpostato e fosse stato effettuato numerose volte prima dell'evento.
L'investor day è stato così poco convincente che quasi tutti i giornalisti hanno affermato che la timetable di Musk è follia e che l'evento è stato preparato in modo molto superficiale
Fino a 2 giorni fa avevo grossi dubbi anche io, poi ho visto la conferenza con gli investitori in cui hanno parlato Bannon e Karpathy mostrando quello che attualmente hanno in mano e che monta ogni auto che esce dalla fabbrica e ho cambiato idea, lo possono fare davvero; ovviamente i tempi per la regolamentazione della guida autonoma saranno inevitabilmente più lunghi di un anno (2/3 almeno).
Fino a ieri si vantavano che i loro motori ad induzione non usavano terre rare e assicuravano "più o meno le stesse prestazioni", adesso dicono che col motore a magneti permanenti si fa il 10% di strada in più...
Ma infatti io non dico mica Tesla caccapupù, dico solo che ci sono concorrenti che, a mio avviso, sono più avanti.
vatti a vedere le statistiche cosa vuol dire non c'erano alternative??
Sei sicuro di conoscere bene la i pace? Guarda che a parte le finiture superiori le prende su ogni aspetto eh...
Appunto.
La concorrenza dovrebbe costare 20k euro perché fatico a considerare appetibili catorci orrendi da 40k quando a 49 porti a casa una model 3.... A breve anche mene quando commercializzeranno la versione base.
Capisci però che sono concetti totalmente diversi e che Tesla (nel suo piccolo perché non è minimamente Google), sta facendo ottime cose.
Incapaci è una parola grossa. È indubbio il vantaggio che Tesla si è costruita negli anni e che rimarrà tale per qualche anno ancora, ma dire che i crucchi sono incapaci no dai ...