
Citroen 25 Mar
11 Aprile 2019 107
La Formula E a Roma si prepara ad accendere i motori anche in questo 2019: l'ePrix si terrà il 13 aprile nella capitale ma già nella giornata del 12 saranno disponibile tante attività per immergersi nel mondo delle competizioni elettriche.
Il 12 aprile i protagonisti saranno l'Allianz E-Village e gli eventi in pista: l'E-Village chiuderà alle 19.00 di venerdì e alle 20.00 di sabato. In pista il venerdì, dove si inizierà anche con il Jaguar I-Pace eTrophy, le attività chiuderanno i battenti alle 22.00 dopo il concerto che inizia alle 20.00:
Venerdì 12 aprile 2019
Sabato 13 aprile 2019
Il tracciato dell'EUR misura 2.84 chilometri e include 21 curve. Partenza e arrivo in Via Cristoforo Colombo.
In occasione del Geox Rome E-Prix 2019, la città di Roma si adatta alle necessità della competizione con alcune modifiche alla viabilità. Dalle 20.30 di mercoledì 10 aprile fino alle 5.30 di lunedì 15 aprile sarà chiusa via Cristoforo Colombo tra via Laurentina e viale dell'Oceano Atlantico. Chiuso anche lo svincolo Pontina del GRA (rezione Eur) dalle 6.30 alle 12.00 di giovedì 11 e fino a sabato 13 aprile. Chi arriva con i propri mezzi può prendere gli svincoli 25 e 28, Laurentina e Via del Mare/Ostiense.
La Metro B può essere utilizzata per raggiungere il circuito scendendo alle fermate Eur Marigliana, Euro Palasport o Eur Fermi a seconda della propria destinazione
Ne abbiamo parlato spesso ma per i più pigri, le nuove monoposto della Gen2 sono elettriche da 272 CV con pacco batterie da 54 kWh e un sistema di recupero dell'energia che può (e deve) incidere per il 20% circa della percorrenza visto che la carica iniziale non è, da sola, sufficiente a coprire l'intera gara.
Le monoposto condividono tantissime componenti ma i motori elettrici, trasmissione, inverter e sospensioni posteriori sono i componenti che i team sviluppano in autonomia.
Peso di 900 kg incluso il pilota, 0-100 km/h in 2.8 secondi e 280 km/h di velocità massima. Tutti i dettagli sulle GEN2 di Formula E li trovate qui.
La tappa romana della Formula E sarà una grande cassa di risonanza per Jaguar. Abbiamo provato Jaguar I-Pace e, nell'eTrophy, la vettura sarà fondamentalmente la stessa con alcune piccole modifiche, mantenendo però la batteria da 90 kWh, la potenza massima di 400 CV e 700 Nm grazie ai due motori e 0-100 da 4.2 secondi. Gli pneumatici utilizzati sono i Pilot Super Sport di Michelin per tutte le condizioni atmosferiche.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Non hai ben chiaro che anche se il gas lo produce la natura, estrarlo e utilizzarlo, contribuisce all'emissione di CO2, quindi non proprio ecosostenibile.
Anche il petrolio lo produce la natura... Prova a dare un'occhiata al ciclo del carbonio (anche su wikipedia è spiegato bene). Le macchine a gas non saranno mai sostenibili (anche se in questo momento probabilmente sono un'alternativa migliore all'elettrico), l'elettrico in futuro potrebbe diventarlo.
per roma ti sbagli e le strade non sono più grandi... a cominciare dal grande parcheggio anulare... autobus inesistenti anche quelli espressi... si salvano solo i treni fs e metropolitani... ma anche quelli...
Io faccio 18Km al giorno per andare a scuola e 30+Km al giorno per andare a lavoro.
Per andare a scuola ci metto 8-9minuti e poco più per tornare.
Levo gente sottosotto che per fare 30Km ci mette più di 2ore.
Appena l'ho letto mi è preso un colpo.
È vero che quando vado a scuola ci sono almeno 40 autobus di 3 aziende diverse e nella slitta o nello stop di va molto piano purché gli autobus bassi fanno fatica.
In una Città come Roma c'è ne saranno molti di più ma immagino
Io faccio 18Km al giorno per andare a scuola e 30+Km al giorno per andare a lavoro.
Per andare a scuola ci metto 8-9minuti e poco più per tornare.
Levo gente sottosotto che per fare 30Km ci mette più di 2ore.
Appena l'ho letto mi è preso un colpo.
È vero che quando vado a scuola ci sono almeno 40 autobus di 3 aziende diverse e nella slitta o nello stop di va molto piano purché gli autobus bassi fanno fatica.
In una Città come Roma c'è ne saranno molti di più ma immagino che le strade siano anche più grandi.
Cavolo, a noi ci vuole mezz'ora
Non ho mai visto simile eccitazione e impegno per le macchine alimentate a gas eppure il gas lo produce la natura e non una centrale elettrica che inquina. Il gas non viene immesso in batterie pure loro inquinanti quando vanno smaltite. Comunque tra decrescita felice, piste ciclabili e regali ai cinesi il nostro governo più che auto elettriche ci ridurra ad andare in bici come nel dopoguerra. Altro che tesla compratevi una btwin.
Infatti anche quelli di Monaco e Singapore son distrutti dalla Formula 1 ogni anno poracci.........
siamo sicuri che la causa sia totalmente di questa "buffonata", magari se fosse capitato in un giorno qualunque il traffico non sarebbe stato ddiverso
Assolutamente, ma non solo per chi amministra le aziende, ma anche per chi governa a tutti i livelli, alla fine paga pegno sempre il cittadino
Quindi convieni con me che il disagio è dato dalla mentalità retrograda
In streaming si vedranno solo le prove libere, la corsa nisba??
Guarda che con me sfondi una porta aperta, in azienda dove lavoro facciamo in via sperimentale lo smart working, io faccio il programmatore e potrei tranquillamente lavorare da casa con il mio pc, ho tutto quello che mo serve per farlo e anche gli strumenti di Collaboration per lavorare da remoto con i colleghi.
Il problema e che molte aziende sono legate ancora alla sede di lavoro, alla timbratura e cosi via, alcune sono disposte a concedere lavoro agile ma sono a fronte so incentivi statali
Roma non è famosa per il trasporto pubblico
Ma lui è uno che si ferma al titolone
Certo che sei il tipico personaggio di questi tempi. Aspettare l'inchiesta no e,basta il titolo e pensi di sapere tutto
Attenti all'Ajax, che al ritorno possono farvi lo scherzetto :D
E perché in ambito finanziario non si potrebbe lavorare da remoto? Qual è la differenza tra collegarsi dalla rete in ufficio e da casa? Hai rapporti con il pubblico? Lavori a uno sportello? Allora ok se proprio non se ne può fare a meno vai in ufficio, ma se lavori a un terminale in remoto mi dispiace esiste il concetto di smart working e potrebbero attrezzarsi in tal senso invece che pretendere che il mondo (che tra parentesi sta andando verso il concetto di telelavoro e solo in Europa, in particolare Italia e Francia, è considerato un problema) debba girare diversamente solo per te.
Anche perché il problema si manifesta soprattutto perché delle 30 persone, solamente 6 magari hanno necessità di esser li perché come dicevo lavorano a contatto con il pubblico, le altre 24 hanno di fatto aumentato il traffico. Ora moltiplica questi numeri per tutte le aziende di Roma e avrai la stima di quanto potrebbe andare bene il traffico, basta pensare a come ci si muove nelle settimane vicine a ferragosto.
ecco:
https://www. lastampa .it/2019/04/11/italia/roma-malore-in-auto-muore-un-bambino-di-anni-wzTMv1nCt4HMQNX7OI1HZM/pagina.html
No no, certo. Tra l'altro la media di cui parla credo che sia riferita a livello nazionale. E, per giunta, non tiene conto della "vera" distanza. 9 in città sono diversissimi da 9 in periferia. XD
"L'ambulanza e l'automedica sono arrivate in sette minuti" sarà che sto in campagna ma non mi sembra un tempo eccesivo
Infatti non lo confronto al mio caso singolo ma a tutti quelli che conosco, l'80 per cento sono tutti pendolari, poi Roma è molto vasta chiaro che c'e chi abita dentro al raccordo e fà pochi chilometri o non usa affatto l'auto.
Ma come detto il problema del traffico di Roma è per via dei pendolari che sono moltissimi, e purtroppo hanno ben poca scelta perchè i mezzi pubblici da questo punto di vista latitano a dir poco
Scusa eh, voglio evidenziare solo un piccolo punto che secondo me cela una errata lettura dei dati, sul resto non voglio soffermarmi per ora. "km medi fatti" significa che in media si fanno 9 km. Che sia un dato corretto non lo so, non sono andato a controllare quanto scritto dall'altro utente. Se però te ne esci dicendo "lascia stare quello che scrivono i giornali, io mi faccio 62 + 62km tutti i giorni" allora sbagli enormemente, perché stai considerando il tuo caso. Mi sembra inutile dirlo perché non voglio mancarti di rispetto, però la media non può essere confrontata con il caso singolo! XD
Che poi tra tutti quelli che hanno preso la macchina senza una reale necessità, in questi giorni di disagio intendo, quanti potevano cercare di prendere un treno? E' così difficile cercare di aiutare nel proprio piccolo?
Io sono l'ultimo che può parlare nel mondo probabilmente, eppure oggi nella mia città c'era pioggia, ergo tutti in macchina. Potevo farlo anche io invece mi sono fatto 18 minuti a piedi con l'ombrello. Risultato: sono arrivato a lavoro a mente sgombra perché non ho b*stemm1ato per 30 minuti nel traffico. La gente proprio non ci arriva eh a certe cose...
Io non capisco una cosa, un evento come questo che porta lavoro e soldi, che problemi da alla gente?
Non si circola? Perchè normalmente si circola meglio a Roma? Ma soprattutto, prima di organizzare l'evento, perchè non hanno fatto in modo di evitare i problemi in questione?
ecco lo sciopero dei dipendenti pubblici, ecco qualcosa su cui polemizzare
su che dati dici che è inutile? o è una tua opinione nel vasto mare delle opinioni?
tutti JERRY POLEMICA
Mi dispiace dirlo, ma la colpa è ancora una volta nostra (nostra intesa come italiani) che NON siamo capaci di gestire nulla.
Ho letto, davvero triste. Una tragedia senza mezzi termini. Non mi pare giusto però sfruttarlo per il proprio punto di osservazione, nei commenti qui su un blog. Non voglio i like per questo mio commento, vorrei solo un minimo di rispetto. Il traffico può avere mille cause, che sia un camion sbandato, un incidente (sì, ne capitano ogni giorno), il maltempo. Questa volta è andata così. Che un bambino debba morire per questa manifestazione fa davvero tristezza però è stata una delle cause, non l'unica causa. Troppo veloci voi a puntare il dito per ogni singola cosa.
Penso che il tracollo del pd sia nato con questo caso
invece molti hanno preferito farlo fuori perché stava sistemando troppe cose
MA
è accaduto per questa buffonata di organizzare una gara automobilistica in centro città
tocca vedere se il ritardo sia stato fatale per il salvataggio del pargolo....rammento che a roma ci sono giorni dove è tutto bloccato per scioperi,partite,concerti al circo massimo,manifestazioni dei gay ecc ecc quindi potrebbe anche accadere in altre città oppure durante altre situazioni
Per tutti quelli che scrivono che i cittadini di Roma non dovrebbero criticare o lamentarsi:
ANSA: Malore in auto sulla Colombo, muore 11enne a Roma
E' accaduto intorno alle 8 in Via Cristoforo Colombo dove il traffico era in tilt per la chiusure di alcune corsie per la preparazione del circuito Formula E
tutti a criticare ,non si circola,la gente lavora,tutto bloccato.....poi se non fanno gli eventi allora vi lamentate ,non si fa mai nulla,portano soldi e lavoro,portano turisti,gne gne gne gne
San. to subito
Vedere la pista vuota ti piange il cuore
aridatece marino
un'immagine vale più di mille parole https://uploads.disquscdn.c...
Il campionato è nato per promuovere l'elettrico, trasformare le strade in piste da corsa è una follia, non siamo a Monaco dove non c'è spazio
Brutto quel rosso sangue..
Non per niente dicono che la strada della vita è piena discese è salite
Il problema è che non ci sono abbastanza metro. Dovrebbero essercene circa tre volte tanto le attuali. Anche le strade sono concepite male, le arterie principali sono solo delle strade a raggera che partono tutte dal raccordo e vanno verso il centro. La maggior parte non è di tipologia a doppia corsia ma singola e con addirittura negozi adiacenti che non fanno scorrere il traffico. Vedi nomentana, cassia, boccea, Casilina ecc. Sono strade che servono 3-400 mila persone ognuna e non ci sono altri passaggi per raggiungere il centro.
Bloccare mezza città per un evento del tutto irrilevante... Ma che corressero su piste vere per essere presi sul serio.
Auto brutte e rumore del motore che sembra una pernacchietta, per me è no.
a milano già da ieri, pieno di imb 3 cilli in auto ovunque
ora a Roma il killer non è più la buca, sono i rami sotto l'asfalto. magari fossero solo le buche