
Alta definizione 13 Apr
La radio digitale DAB+ diventa di serie su tutta la gamma Volkswagen: il passaggio al nuovo standard, che sarà obbligatorio a partire dal 1°gennaio 2020 su tutte le nuove auto (e non solo), viene dunque anticipato dal Costruttore di Wolfsburg, che ha deciso di dotare tutte le proprie vetture commercializzate in Italia della radio digitale, comprese la piccola up! e la best-seller Golf da poco disponibile anche a metano.
L’Italia ha deciso, con la Legge di Bilancio 2017, che dal 1 giugno 2019 scatta l’obbligo per importatori, catene commerciali e settore automobilistico di approvvigionarsi di ricevitori radio (autoradio, radio fisse da casa, radio portatili e smartphone con radio) dotati del sistema di ricezione della radio digitale terrestre (DAB+). Dal 1 gennaio 2020 l’obbligo si estende alla vendita al pubblico su qualsiasi piattaforma commerciale [ovvero tutti gli apparecchi radio, ndr] - DAB Italia
Oltre ai modelli che già lo possedevano di serie, il DAB+ (Digital Audio Broadcasting) sbarca ora - affiancando l'esistente protocollo FM - su tutte le vetture che ancora lo offrivano come opzione o non lo offrivano proprio. Il tutto, assicura Volkswagen, senza alcun aumento dei listini. Gli automobilsiti godranno dunque dei vantaggi del nuovo standard, che consente una trasmissione sonora di qualità più elevata, un segnale più stabile (con switch all'FM in caso di mancanza di ricezione) e un maggior numero di canali rispetto alla consueta radio FM. Come specifica la Casa,
l’adeguamento tecnologico non comporta alcun costo aggiuntivo per i Clienti né prevede il cambio dei sistemi radio e infotainment, già compatibili con il nuovo standard.
L'unica eccezione è costituita da Volkswagen Polo Trendline, per cui è stato modificato il Tech Pack opzionale: ora prevede la Radio Composition Media con schermo in vetro da 8 pollici in sostituzione della Radio Composition Colour da 6,5 pollici. Il nuovo sistema hadware include, tra gli optional, anche l'App Connect con Apple CarPlay e Android Auto.
Per quanto riguarda la piccola up!, invece, il sistema di base rimane il Composition Phone che, grazie all’applicazione maps+more, trasforma lo schermo del proprio smartphone - installabile nello specifico supporto - in quello del sistema d’infotainment e navigazione. Il sistema viene aggiornato anche in questo caso per ricevere il segnale radio digitale DAB+.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
rtl102.5, rds, lattemeiele, birikina già tra queste una bella canzone si trova sempre, poi radio 2 e 105
io tutte le mattine RDS casa lavoro e quando vado in giro per lavoro radio deejay al mattino con linus oppure il promo pomeriggio ciao belli almento mi sganasso dalle risate
Che radio ascolti?
Io, non so se per colpa mia ma non mi trovo con spotify, con la radio inoltre c'è molta più scelta
Poco diffusa nel senso che non ha una copertura di segnale completa. Non dico che non sia meglio, infatti si sente benissimo quando c'è segnale ma purtroppo molto spesso salta e non senti più niente. Un mio amico ha la qashqai top di gamma con impianto bose e dab ma a quanto pare è costretto a usare la classica fm perché con la digitale prende poco o niente. Ben venga se ci sarà il passaggio a questa tecnologia ma ho idea che non sarà cosi facile l'abbandono della radio analogica vista l'apparecchiatura che c'è in giro.
4 milioni ce l'hanno in Italia... Poco diffusa? 98% delle vetture vendute in Inghilterra, 46% delle vetture in Italia, possiede una radio DAB.
Non direi poco diffusa, forse non sapevi cosa fosse… Come detto, la radio FM é come la TV analogica. Quando passi al digitale o meglio ancora al FullHD, é difficile tornare all'analogico.
Traffico in automatico é il "TA", ovvero "Traffic over Air". Se hai la scritta TA, l'autoradio passa da una stazione all'altra e quando trova le notizie del traffico ti interrompe la musica per farti ascoltare la notizia. Sul DAB però vengono inviati informazioni per il navigatore, tipo minuti di colonna, strade ghiacciate ecc.
Infatti potrebbe essere che il ricevitore c'è ma non è abilitato, sulle golf pre 2017 apple car play e android auto non erano di serie ma si potevano abilitare con un codice che in concessionaria costava 200 euro.
Non è che sono senza radio, non hanno la dab che fin'ora non è neanche tanto diffusa. E comunque ho un'auto senza DAB ma in autostrada o posti trafficati mi è capitato diverse volte che durante la riproduzione di musica (da usb o radio fm) la radio mandasse in automatico notizie con informazioni sul traffico.
Sì, ma fin quando non sarà obbligatorio, le emittenti non accenderanno il segnale digitale sui ripetitori attuale (come con il digitale terrestre televisivo)
Però in questo caso non si parla di switch off, quindi è un discorso da prendere con una diversa filosofia, penso.
La copertura è scarna, ma gli anni trascorsi dall'introduzione del servizio sono tantissimi (decenni), a differenza del digitale terrestre, quando è stato introdotto.
Sembra che tanti non ci credano, e tra questi le stesse emittenti (tanto che diverse emittenti principali non trasmettono in DAB+).
Per il resto comprendo e mi auguro sia così come dici.
Mi sembra di leggere gli stessi discorsi prima dello switch off del digitale terrestre...
Ovvio che ora la copertura è scarna, ma quando avverrà lo switch off state tranquilli che la radio si sentirà.
Magari non arriverà in cantina, ma arriverà quasi ovunque, d'altronde come ora.
Il problema non l'avremo noi utenti, ma le piccole radio locali che hanno problemi di soldi... che naturalmente spariranno dall'etere.
Questo è il vero problema
Non dispero, ma non sono tanto ottimista, considerando che il dab è un progetto che ha 20 anni e ancora non si è sviluppato.
Dal 2007, se non erro, esiste la DAB+.. ma anche qui poco di fatto.
Penso sia già qualcosa per chi vive in città... e spero che le tue previsioni possano essere corrette.
il problema è l'hardware o ce l'hai o non ce l'hai
Sì io
tolto che anche lì... hai magari un'auto da 50k euro con tutti gli optional del caso ma impianto audio base per i motivi che ti ho scritto sopra. Che fai, gliela dai in mano a qualcuno che te la sventri per farla suonare solo un po' meglio? Sperando che poi non ti abbia introdotto rumorini?
O lo fai su una 207 / gpunto / fiesta da 15k euro? Ne vale la pena su auto del genere?
non disperare :)
hanno cominciato i lavori seriamente a inizio 2018, la copertura la vedi qua: www. eurodabitalia .it/copertura/
Ho letto che nel tirolo addirittura hanno persino già cominciato ad abolire l'FM (quindi come la Svizzera o Norvegia). Infatti la copertura DAB é molto elevata. Entro il 2020 la RAI dovrebbe coprire un buon 95% del territorio e coprirlo poco dopo.
Sì, avevo già visto e studiato persino le mappe specifiche.
Purtroppo, però, sono poco utili quando poi ci sono intere aree completamente scoperte (tra cui la mia, che tra l'altro non è un'area disabitata di montagna, ma un luogo turistico).
Scherzavo, c'è l'ho ma uso sempre fm
Ci sono! Ora non ho la cartina di tutta l'Italia, ma guarda queste statistiche:
www. worlddab. org/public_document/file/1077/WorldDAB_Infographic_Q2_2018_A4_with_sources_FINAL_updated_28_11_2018.pdf?1543396898
hahahaha… Non é che se una radio possiede il DAB, poi non c'è lo spazio per l'FM ;)
Anche se passare dalla qualità DAB a quella FM é una cosa orrenda e quindi preferisci 3 radio DAB piuttosto che 100 di qualità skakkata.
Ho postato sopra il link alle statistiche: l'Italia é messa molto bene per il DAB, sembra che siano solo gli utenti a non averlo ancora capito.
www. worlddab. org/public_document/file/1077/WorldDAB_Infographic_Q2_2018_A4_with_sources_FINAL_updated_28_11_2018.pdf?1543396898
Anch'io e tanti altri.
Mah, io tutti questi sconti poi in pratica non li vedo. Solo con i soliti finanziamenti, rottamazioni fasulle, solita indisponibilità breve dei motori /allestimenti i più razionali per farti prendere quelli con 2000€ in più di roba che non ti serve ma che è disponibile. Soliti giochetti
Danke ;)
Penso si riferisce alle accuse di collusione allo scopo di impedire il lancio della tecnologia che limita le emissioni,avrebbero limitato e ritardato l’uso della tecnologia che avrebbe ridotto le emissioni di auto diesel e benzina
Che é successo?
Tanto per informarti, tante zone di Italia (compresa 3/4 di Liguria) sono totalmente scoperte dalla dab.
Scoperte significa zero totale, nulla, niente.
Qui non esiste.
Non vedo rivoluzioni all’orizzonte, anzi.
2020, non 2019.
Qui non c’è nulla. Zero totale. Dab non pervenuta.
Comunque sì , sono le radio che devono accordarsi per poter trasmettere (dove ci sono i ponti... quindi non qua).
Dimentichi giusto Deejay, Virgin ed i Radio Rai che da soli fanno il 90% dello share.
Ci sono pochissime stazioni. Non c'è 105, discoradio, m2o, latte e miele, etc etc etc...
Ma sono le radio che devono adeguarsi? Cioè la dab dovrebbe avere un segnale digitale, tipo la differenza tra digitale terrestre e antenna analogica
Cioè se tu volevi la dab a pagamento (150-200€)dovevi cambiare pack o versione auto.
Perdonami ma Non ho capito la frase "e anche a pagamento dovevi cambiare allestimento"
Tranquillo non sparirà fm per ora.
;)Te l'ho scritto perché ho preso una arona fr in famiglia e anche a pagamento dovevi cambiare allestimento
Quindi ascolti solo 3-4 radio da 6 anni;)
Vabbè...
Basta che mi funzioni isoradio per le code da incidenti e radiouno per le partite di calcio.
Confermo niente di serie anche su quelle da 30 mila
Non è vero.
Loro pagano ,niente articoli
Io
No
A me arriverà la t-roc tra una settimana (ordinata a metà gennaio) e non ho inserito come optional la dab (anche perché ascolto poco la radio...).
Pensate che la metteranno (installando il chip magari durante il primo tagliando ) ??
Chi ascolta la radio in auto? Io ormai solo Spotify....
sono lievitati così fanno sconti maggiori per far credere ai clienti di aver fatto un super affare, alla fine sono sempre lì intorno
tutte le auto asiatiche l'hanno di serie da tempo, volvo offriva come optional da 5-6 anni
È ora di parlare dello scandalo daimler bmw Mercedes o dovete continuare con questi articoli da pubblicità??
Niente da dire sulla maggior qualità anche se non so quanto serva dato che ormai ci sono tonnellate di servizi streaming e sim in auto, ma segnale più stabile forse ad auto ferma, in movimento molto meglio l'FM
sulla qashqai di mio zio era di serie (modello top pre restyling) su altri marchi non saprei a parte per quelli tedeschi dove è sempre un optional