Ecobonus: in attesa del decreto attuativo, Tesla anticipa il valore degli incentivi

21 Marzo 2019 102

Del decreto attuativo della Legge 30 Dicembre 2018, n.145 relativa all'erogazione del cosiddetto Ecobonus - l'incentivo predisposto dal Governo gialloverde per l'acquisto di auto elettriche o ibride plug-in - ancora non si sa nulla. Il mercato dei veicoli a basse emissioni (QUI la guida a tutte le auto acquistabili con l'Ecobonus), nel frattempo, rimane in stallo proprio perché i clienti attendono che vengano sbloccati i fondi (sono passati 21 giorni dall'apertura del portale dedicato). Del resto, si parla di un contributo consistente:

Il suo importo varierà a seconda che ci sia una vettura Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 da rottamare (bonus massimo) oppure no, a patto che l'auto nuova non costi più di 50.000 euro IVA esclusa (dunque 61.000 euro) e che le emissioni di CO2 dichiarate non superino i 70 g/km.

Ecobonus senza rottamazione (incentivi auto elettriche e ibride):

  • 0-20 g/km: 4.000 euro
  • 21-70 g/km: 1.500 euro

Ecobonus con rottamazione (incentivi rottamazione):

  • 0-20 g/km: 6.000 euro
  • 21-70 g/km: 2.500 euro

Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto: in attesa che venga pubblicato il decreto attuativo, i Costruttori si stanno arrangiando come possono per mitigare il malcontento dei clienti. Tesla, tramite una mail inviata ad alcuni clienti in attesa di poter finalizzare l'acquisto di Model 3, ha annunciato che è pronta ad anticipare l'importo degli incentivi statali.

La comunicazione, come riportano alcuni post nel gruppo Facebook Tesla Owners Italia, è giunta ai clienti che avevano fissato la consegna prevista a marzo. Seguiranno aggiornamenti.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ruppolo

In Veneto gia' parlano di eliminarla e riassorbirla, parlando di bolli in generale pensa se si creano problemi a lasciare l'esenzione per il bollo dell'auto elettrica. Senza gasolio ci saranno molte spese sociali in meno. Calcola solo all'autopilot che potra' salvare centinaia di pedoni e ciclisti. Quanti costi sociali portano gli incidenti stradali ? Blocco del traffico, autostrade paralizzate, inquinamento. Lascia stare dai.

Ruppolo

Bisogna anche vedere quanto si potra' risparmiare di spese sanitarie con qualche milione di auto a combustione in meno.

Ruppolo

Una puo' essere una imposta, una una tassa diretta o indiretta. Non sono la stessa cosa.

Ruppolo

La luce ti puoi fare il fotovoltaico, non devi per forza comprarla e c'e' il mercato libero con tariffe ridotte rispetto al passato.

venom

una % bassa è facile da compensare come gettito con tutte le tasse che abbiamo , e poi il gettito sul consumo di carburante è molto variabile dato che non sai effettivamente quanto una persona usa l'auto

Tony Musone

Certo, si può fare sempre di meglio e di più. Ma sono le elettriche da spingere, in modo che il loro numero aumenti e il prezzo cali, però dubito che i fondi stanziati per quest'anno (60 milioni) verranno esauriti da 10 mila italiani che si precipiteranno a comprare una model 3 da 60 mila euro!

n.b.
Il punto esclamativo è puramente emulativo ;)

derapage

Potevano incentivare qualcosa in più su ibride e elettriche più economiche.
Cosi si incentiva chi i soldi li ha già a cambiare la propria auto premium che probabilmente è recentemente e non così inquinante.
Dobbiamo ripulire le città dalle auto vecchie non dalle nuove!

derapage

Non mi ero accorto che avessero abbassato le tasse, come sono distratto...controllo la busta paga... Ah no uguale a prima.
La benzina forse? No....
La luce e il gas? No...
Ma viviamo nello stesso paese?

Tetsuro P12

Liberi la strada e occupi due volte il suolo necessario per parcheggiarla. Paga e basta, inquinatore del mondo.

Piergiorgio Capasso

Ti credo è roba vecchia non sanno come togliersela di torno

mauriziogl

Beh, ma se inizia a prendere piede tra gli puo' permettersela, diventarà col tempo sempre piu' accessibile anche alla classe operaia. Io lo trovo corretto questo ecobonus. Puoi usare questi 4000 euro sia per un'auto da 30 euro, sia per un'auto da 60000. Vale anche se ti prendi la yaris, se poi ti puoi prendere una model 3, meglio ma l'incentivo è sempre il medesimo

Sterium

Anche se fosse solo 1% il gettito mancate va compensato! La matematica non è un'opinione...

Tony Musone

Che io sappia l'Audi e-tron parte da 85 mila e la e-Golf (sempre ammesso che le consegnino ancora) parte da 40 mila. Invece la Model 3 è in consegna e la versione attuale sta giusto giusto dentro le 60 mila ;)

Super Papaya

Solo model 3 no.. Ma audi etron.. Golf etc...

Paolo Giulio

Intanto dagli Stati Uniti tante belle notizie:

https://www.wallstreetitalia.com/g00/tesla-schema-ponzi-liquidita/

Qui al link il report completo per chi volesse leggere la fonte completa con TUTTI i numeri del report:

https://www.dropbox.com/s/ycs1bzznlzapqly/TSLA%20writeup%20VIC%203%2017.pdf?dl=0

... anche la CNBC ritiene che Tesla necessiti di "iniezioni" di liquidi (ed è il motivo per il quale continuano a presentare modelli che poi arrivano dopo ANNI: detto come lo spiegherebbe il tizio che beve il caffè al bar, raccolgono le caparre che usano per campare...)

Se tutto va bene – si legge nello studio – l’azienda dovrebbe chiudere il primo trimestre 2019 con un cash consolidato iscritto a bilancio di poco più di 1,6 miliardi di dollari. Se a questa cifra si tolgono i 600 milioni circa “intrappolati” in Cina, Tesla ha circa 1 miliardo di liquidità accessibile immediatamente negli Stati Uniti. Tale somma si confronta con i più di 800 milioni di depositi versati dai clienti. (da qui il 78% dei soldi di Tesla indicati come "proprietà" dei clienti in attesa di convertire gli ordini in acquisto; NON TUTTE LE CAPARRE SONO AUTOMATICAMENTE ACQUISTI!)

“Nel secondo trimestre l’azienda sarà probabilmente costretta ad attingere alle caparre dei clienti se vuole rimanere lontana dal Chapter 11“, avverte il report, facendo riferimento alla procedura di amministrazione controllata.

Musk sostiene che la sua impresa non abbia bisogno di aiuti esterni. Secondo i calcoli degli analisti citati dalla CNBC, tuttavia, tra il 2019 e il 2020 il gruppo potrebbe aver bisogno dai $2 ai 10 miliardi di ulteriore denaro fresco per finanziare le sue operazioni nei prossimi anni. I bisogni di liquidità dipenderanno dal ritmo e dall’andamento della produzione del Model 3.

OCCHIO: NON STO DICENDO CHE TESLA FALLISCE DOMANI !!! ... porto solo all'attenzione qualche "articoletto" che gira negli USA e che ovviamente può dare "fastidio"... soprattutto se DAVVERO (cito) "il 78% della liquidità della casa automobilistica è costituita dalle caparre versate dalla clientela, una sorta di schema Ponzi legato all’automotive." ...

Ribadisco un mio pensiero: appena arrivano i modelli dei big dell'automotive con i quali è dura che una Tesla possa competere (ricordiamo che l'ultimo report dava consegnate circa 250.000 auto nel 2018: obbiettivamente una miseria rapportate alle potenzialità numerica della clientela che, con l'elettrico, avrà una scelta più ampia di brand e ragionevolmente sarà fidelizzata alla marca che ha in casa, Fiat, BMW, Audi, etc che siano) Tesla nel tempo di un lustro o poco più sarà acquisita da un big mondiale per la sua tecnologia e brevetti... probabilmente da qualche competitor asiatico che magari nemmeno conosciamo in occidente, ma con tanti soldi da investire...

My 2 Cents.

Tony Musone

Era un esempio per dire che anche in Germania dove ci sono molti più BEV che da noi (e dal mese scorso anche più della Norvegia) e molte più colonnine, queste ultime sono sottoutilizzate, perchè è normale che i primi ad avvicinarsi a questa motorizzazione sono coloro che hanno una presa personale dove poter ricaricare e di solito, chi ha un box, si presume abbia una disponibilità economica più elevata, tale da potersi avvicinare a questa nuova motorizzazione.

Motorizzazione che giorno dopo giorno diventerà sempre più a portata di molti, solo allora servirà una rete di ricarica capillare e in questo noi siamo un po' in ritardo.

venom

ora che in Italia passiamo tutti in elettrico o ibrido c'è ne vuole prima di passare ad altro per compensare siamo ancora pieni di euro 3

venom

o_O ottimo acquisto

venom

si ma noi siamo molto lontani da essere come la germania

venom

la tecnolgia autopilot che c'è su tesla e l'autonomia in elettrico mercedes ancora se la scorda

Igi

Hai ragione, il concetto comunque rimane valido, io metto entrambe le Auto in garage e libero la strada...

Tony Musone

Per il 2019 sono stati stanziati 60 milioni di euro, quindi dici che venderanno 10 mila Model 3?

Tony Musone

E tu mica hai fatto riferimento al secondo box!

Tony Musone

Perchè oltre ad avere città meno inquinate, l'incentivo convince chi era in dubbio, contribuendo ad aumentare le vendite ed anche l'economia di scala. Nello specifico il limite a 60 mila (IVA inclusa) era per poter far rientrare la Model 3

Igi

Sulla prima unità si ha l'esenzione!

Tony Musone

È il costo delle BEV a frenare l'acquisto, non la rete delle colonnine (che se pur non essendo capillare non è inesistente *) le quali servono quasi solo nei viaggi, tant'è che in Germania la maggior parte delle colonnine sono sottoutilizzate, perchè la maggior parte dei possessori ricaricano a casa.

*
https://www.goelectricstations.it/map-charging-stations.html

Tony Musone

Ma infatti non mi risulta che si paghi l'IMU sul box di pertinenza dell'abitazione principale ma si paga "solo" la TARI per la quota variabile

derapage

devo ancora capire perchè lo stato deve 'aiutare' uno che può spendere 60k euro in una vettura... avrei capito un tetto a 30/35 ma 60k è solo un regalo alle case automobilistiche.

Gpat. (Ryzen+Mi8)

In pratica Tesla fa uno sconto di 4000€ su un'auto da 60000... Bella notizia, Mercedes se prendi una Classe C Km0 te la sconta del 40%

ADM90

Si

Aniene

Certo, oppure cominciano a regalarle a tutti. Tanto si fa per dire ormai, mica si parla seriamente. Solo una considerazione a margine: i governi che vessavano i cittadini per fortuna sono finiti e quei partiti sono all'opposizione questo invece evita di fare certe porcherie. Se poi vi manca farvelo mettere in quel posto anche sulle elettriche alle prossime elezioni votateli e per me il bollo ve lo possono far pagare anche 10.000 euro.

Gpat. (Ryzen+Mi8)

Autopilot e navigatore della Tesla mettendo nell'auto la SIM di Iliad devono essere fantastici

Gigiobis

"GU-GA--- gni... tav.. sgurgle... contratto"

Stefano

Toninelli cosa ne pensa?

derapage

poi uj giorno all'improvviso tolgono l'agevolazione e ti trovi a spendere 2000euro l'anno di bollo... l'hanno fatto con le auto storiche possono farlo con le elettriche.

Desmond Hume
Super Papaya

Allora vuol dire he la compreranno chi avrà giardino grande o garage... Fatevi i ca@@i vostri e non compratela .... Non siete obbligati ... Ogni articolo di tesla commentate tutti sempre la stessa cosa ...guardate che il mondo non gira attorno a voi .. Compratevi la punto e lasciate stare ... Oppure guadagnate di più

Igi

Sia chiaro che stavo facendo un discorso generico. Quindi concordi con me che è assurdo pagare l'Imu sul posto auto...

losteagle17

Perchè l'elettrico in generale ti sembra pensato per l'operaio ?!

losteagle17

E' quello che stavo pensando leggendo ieri l'altro l'articolo su FIAT 500 solo elettrica.
Ma ben vengano le buone intenzioni, ma come caxxio la ricarichi in una città come Torino, Milano o Roma ? O vivi in periferia, oppure dalle altre parti sei parcheggiato sul marciapiede vicino casa, ci vorranno anni finchè arrivi una colonnina utilizzabile e soprattutto non sarai il solo a voler ricaricare !

ADM90

Nella mia via sono l’unico che ha il garage. I restanti 7 vicini NO per mancanza di spazio.

Igi

Oppss, ho capito male
Sorry

stefano d'anniballe

Parlo di anticipo incentivi

Igi

Ad oggi direi molto più di Fiat!!!

Igi
Sterium

Io non voglio dargli ragione però la tassazione se viene a mancare in un ambito andrà compensata in altri ambiti.
Di sicuro non andranno a tagliare la spesa per compensare il mancato gettito!

Sterium

Dove vai a farti trapiantare?

Desmond Hume

puoi sempre mettere la moquette in testa come fanno in tanti, un sorriso bello splendente ha priorità sulla folta chioma

asdlalla3

Ah bon.. vuoi dirmi forse che lo le entrate derivanti da bolli e superbolli non le vogliono più per spirito di generosità..?

Puoi farmi il discorso che FORSE si inventeranno tasse/imposte/accise e roba varia su altro o incrementeranno quelle già esistenti, magari su altri beni..
Ma le odierne entrate derivanti dal bollo/superbollo lo stato le vorrà sempre e comunque (e tra pagare oggi 200 di bollo + 200 di altra-tassa-su-bene-differente e pagare domani 0 euro di bollo + 400 di altra-tassa-su-bene-differente di differenze non ne vedo. Se non nel nome)

Fabios112

Questione di scelte. Io preferisco farmi la chioma che con quella di tette ne vedi più di un solo paio.

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi