Il futuro pickup elettrico di Tesla si mostra in un nuovo teaser

19 Marzo 2019 11

Il pickup elettrico di Tesla, il settimo modello del marchio californiano dopo Model S, Model X, Model 3, Model Y, Semi e Roadster, è stato anticipato con un teaser dal patron Elon Musk sul proprio profilo Twitter. Lo sketch mostra una sorta di parallelepipedo impreziosito da un elemento luminoso a tutta larghezza in corrispondenza degli spigoli superiori: un dettaglio che, allo stesso tempo, potrebbe ritrarre tanto il frontale quanto il cassone del tanto chiacchierato pickup (definito dallo stesso Musk un "game changer").

Un modello dalle forme che si preannunciano massicce e riconoscibili, in puro stile Blade Runner, tanto per menzionare una delle ispirazioni citate da Elon Musk per descrivere il futuro truck. Tra le altre caratteristiche snocciolate nel corso degli scorsi mesi da Musk ricordiamo che il veicolo avrà una cabina in grado di ospitare fino a 6 passeggeri, la trazione integrale con doppio motore e un'autonomia compresa tra i 640 e gli 800 km.

A livello di dimensioni, il veicolo dovrebbe ricalcare gli ingombri del best-seller Ford F-150 (in arrivo prossimamente in versione 100% elettrica), a cui si è ispirata anche la startup Rivian (nella quale Amazon ha recentemente investito 700 milioni di dollari) per la realizzazione del suo pickup elettrico e tecnologico R1T. Il primo pickup di Tesla, per lo sviluppo del quale Elon Musk ha raccolto alcuni suggerimenti provenienti dai propri follower, dovrebbe essere presentato sotto forma di prototipo già entro la fine del 2019, mentre per quanto riguarda la commercializzazione è lecito attendere un paio d'anni.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BlachSabbathSferatu

Parli di cose che non conosci! E' evidente che tu non sappia quando costa produrre auto elettriche dove addirittura si sono imposti come apripista per i mercati, quindi hanno speso e spendono per la RICERCA la costruzione da 0 del gigafactory, i finanziamenti che devono ripagare a scadenza...
Sai quando ha fatto di ricavi Tesla fino ad oggi!? Nulla! Solo debiti!
Proprio così, fino ad oggi hanno solo investito, i guadagni arriveranno in futuro (tra laltro il mercato sta crescendo ora), allora i prezzi si abbasseranno...(sono molto più ladri i tedeschi che vendono veicoli tradizionali da "millenni" e ti danno un e-trone in tutto e per tutto inferiore ad una tesla al doppio del prezzo (base) eppure loro ormai chredo che li abbiano ben ammortizzati i prezzi...
Prima di lamentarvi imparate a conoscere come funziona il mondo...

Maurizio Milazzo

Io il problema non penso ci sia....appena avranno bisogno di batterie in VW non avranno problemi a trovarle.
Fabbriche che già le producono espanderanno la produzione e faranno nuovi stabilimenti.
Penso che quello che dice Steek non sia così assurdo....quando il settore macchine elettriche diventerà affollato Musk potrà vendere...e chissà a che cifra astronomica per il pacchetto completo di Gigafactory che producono modelli già pronti e batterie di qui tutti ne avranno bisogno nei prossimi anni.
Musk poi si potrà dedicare esclusivamente a Space X dato che lì concorrenza non ne ha per ora.

an-cic

scusa eh, tesla già oggi sforna centinaia di migliaia di auto anno, ha risolto i problemi di produzione ed ha una catena di fornitori ormai orgnizzata. vag per ora solo prototipi e una manciata di etron da esposizione. come fai a dare per scontato che vag non avrà il minimo problema produttivo, non avrà problemi di approvigionamento batterie o altro?

steek

Dichiarazioni ufficiali di vw sul fatto che Tesla sia più avanti non ne ho trovate cmq Tesla sotto l'aspetto tecnologico potrà essere pure più avanti perché ci lavorano da molti più anni ed hanno avuto modo di fare gli accordi migliori per la fornitura delle batterie però ci sono dei problemi ovvero capacità produttiva, costi elevati, tempi d'attesa.
Imho se non migliora in breve tempo su questi aspetti costruendo in primis altre gigafactory rischia di trovarsi a fare prodotti di nicchia e via via scomparire. Musk, non essendo uno stupido, avrà sicuramente un piano B ovvero vendere l'azienda a qualche big del settore.
Per lui la compagnia che gli preme di più è SpaceX.

steek

Se sarà sulle linee del truck allora sarà da impazzire...cioè da manicomio per chi ha deciso quella linea.

an-cic

la giga in cina ancora non è aperta, e questo comunque sostiene quanto detto da me... prima di arrivare a fare auto economiche devi avere impianti che ti permettano di avere autonomie di scala grandassime. se hai i soldi puoi anche pensarci di farlo subito, se i soldi non li hai devi iniziare a guadagnarli per poterli poi investire. guadagnare con piccole economie di scala significa fascia alta (model s e model x), come hanno raggiunto una certa solidità sono passati alla fascia media (model x e model y). quando la loro situazione finanziaria migliorarà ancora potranno pensare alle fasce economiche.

che tesla venga spazzata via con l'arrivo degli altri big sono piuttosto scettico, il loro vantaggio tecnologico è stato ammesso anche da audi/porsche... vedremo in futuro cosa accadrà

Maurizio Milazzo

Come sarebbe a dire: "la prima cosa che dovrebbero fare".
Continuano a fare macchine da anni, hanno chilometri e chilometri quadrati da usare nelle Gigafactory, hanno appena aperto in Cina per sfornare sempre più mezzi/batterie, hanno Space X che diventerà l'unico sistema per i viaggi spaziali per l'America, hanno altre società per altre cose....

Le auto elettriche più vendute in America ed Europa sono le Tesla.
Tutto è competitivo nel settore auto, ma serebbero stati i primi a dare una macchina a tutti, e questo, sicuramente, dei vantaggi glieli avrebbe di sicuro portati.
Vorrà dire che farà il botto Volkswagen tra poco con la I.D.
Poi con Audi, Seat e Skoda farà piazza pulita di Tesla....
Ah...mi sono dimenticato...quando arriveranno altre Big come Bmw e Mercedes nel settore di "nicchia" come quello che stà creando Musk i giorni di gloria si dimenticheranno presto!

Igi

Esatto!

an-cic

Secondo te un'azienda che nasce da zero, con due spiccioli di finanziamenti propri, la prima cosa che dovrebbe fare è inserirsi in un mercato altamente competitivo dove i margini di guadagno sono bassissimi e per averli devi fare economie di scala immense (che significano investimenti grandissimi in impianti che possano far uscire le auto necessarie) e ignorare invece quella fascia di mercato dove i prezzi sono più alti, i margini sono più alti e si può essere competitivi avendo economie di scala più piccole?

Per fortuna che non sei tu il ceo ;)

Desmond Hume

secondo me non è del tutto sbagliato e una cerchia di clienti se la stanno costruendo mentre gli altri dormono. Se arrivi prima degli altri cerchi di gestirla al meglio delle tue risorse non potendo competere di certo con la produzione su vasta scala che possono avere i tedeschi o i francesi. Sono però partiti con i proclami sbagliati tipo "l'elettrico per tutti", non ho capito se è stata una cosa loro o più una sparata della stampa.

Maurizio Milazzo

Facciamo tutto tranne che una macchina per il popolo....
Continuo a non capire se i grandi numeri per Musk si fanno solo con i ricchi.
Se vuole fare una sua cerchia di clienti appena le grandi case entreranno prepotentemente nell'elettrico la sbricioleranno e questo in tutte le categorie sia di macchina sia di lusso (se e questo che vuole puntare con una certa nicchia di clienti).

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro