
09 Agosto 2019
L'impianto di assemblaggio della Gigafactory di Shanghai di Tesla potrebbe essere pronto già a maggio, secondo quanto dichiarato da Reuters. L'indiscrezione ha come fonte le stesse autorità locali, che hanno menzionato la questione nel corso di un incontro annuale tenutosi a Beijing, pur senza aggiungere alcun dettaglio in merito alla questione.
L'accordo originale risale al 2017 e prevede la creazione di una Gigafactory situata in un terreno da 860.000 metri quadrati acquistato da Tesla lo scorso ottobre per una cifra stimata di 140 milioni di dollari. Secondo Reuters, ci vorranno almeno altri due anni affinché tutta la struttura venga completata, quindi entro maggio sarà possibile sfruttarne solo una piccola - ma significativa - parte, ovvero l'impianto di assemblaggio.
Il progetto ha subìto dei rallentamenti anche a causa delle condizioni economiche precarie in cui versava Tesla qualche mese fa, tuttavia gli ultimi due trimestri hanno mostrato come questa sia ormai tornata in attivo e il 2019 si è aperto con una serie di licenziamenti volti a rendere più sostenibile tutta l'infrastruttura della società.
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Nuova Mazda CX-30 2021 eSkyactiv-X: quando 6 cv fanno la differenza | Video
Commenti
Come ogni anno VW e soci arrivano l'anno prossimo.
non credere che in cina sia meglio, ho seguito attività di espansione per una multinazionale, ti assicuro che come burocrazia non sono secondi a nessuno.
Parlo per esperienza, ti assicuro che a livello burocratico e di controllo sono pari a noi occidentali, quello che li differenzia è la velocità nella costruzione. lavorando a costi più bassi possono permettersi cantieri che sono come formicai.
Su questo si potrebbe aprire un dibattito molto.lungo, nel senso che l'unica cosa che gli altri paesi che rispettano norme di sicurezza e ambientali di un certo tipo é la burocrazia e la volontà politica, poi costruire un ponte qui o in Germania cambia poco
mannaggia come passa il tempo ahahha :|
Pensi che nel mondo occidentale non ci siano le norme sulla sicurezza? Eppure sono tutti più veloci di noi
In Italia 6 Mesi non bastano per i permessi
Mi sembrava esagerato 15 gg, infatti controllando su Wikipedia parlano del 5 dicembre scorso come giorno di inizio lavori ma se davvero la produzione inizia a maggio, rimangono tempi di realizzazione di tutto rispetto
Non è che nel 2022 la gente si metterà a girare a piedi, il mercato auto continua.
E quello elettrico praticamente non è nemmeno partito, i numeri sono ancora risicatissimi
Veramente la model 3 in America vende più di BMW serie 3 e audi A4, inoltre hanno un vantaggio tecnologico e produttivo che le altre case non hanno, in più hanno un concetto globale che non finisce con il pezzo venduto: producono le batterie, producono i pannelli solari e i wallbox, hanno una loro rete di ricarica veloce, soprattutto nei mercati più ricchi come America e Cina.
Io direi che hanno un bel vantaggio, se consideriamo che la Model 3 base che arriverà in Europa tra 6 mesi costerà come la Hyundai Kona...
guarda che per quanto riguarda l'inquinamento la Cina è uno dei paesi che presta maggior attenzione in assoluto ora visti i danni ecologici del passato
Pultroppo ci mettiamo troppo per fare qualsiasi stupidaggine figuriamoci grandi opere...
beh senza le norme sulla sicurezza e sull'inquinamento tiri su anche le piramidi in 2 giorni
ovvio che no, ma la posa della prima pietra l'hanno fatta 15 giorni fa se non sbaglio ed a maggio sarà già operativa. Ammappete...bravi loro.
non ce la fanno a competere sulle utilitarie ci sono gia colossi cinesi su quel segmento
Secondo me perdono il treno per le macchine elettriche su vasta scala...
2 anni per costruirla e altro tempo per commerciare le prossime auto.
Volkswagen I.D. e le partner (Seat e Skoda) stanno già approntando macchine per il prossimo anno.
Non avendo fatto subito un utilitaria a prezzo ragionevole la vedo dura....
ma pensi che sono come in italia? che per 1 rotonda ci mettono 1 anno? lol
Velocini a costruire in Cina ehh..