
17 Luglio 2019
Al Salone di Ginevra Mazda ha presentato, in anteprima mondiale, il secondo modello della sua gamma di nuova generazione, il SUV crossover compatto Mazda CX-30, il quale rinnova il classico design Kodo della casa giapponese.
Le dimensioni sono pari a 4,39m di lunghezza per 1,79 di larghezza e 1,53m di altezza, con un passo di 2,66m e un bagagliaio da 430 litri. Con la CX-30, Mazda punta a non appesantire il design dei suoi mezzi, adottando linee pulite e essenziali senza che vi siano elementi a rilievo molto aggressivi. La scelta è quella di affidare il tutto ad un gioco di luci e riflessi reso tramite l'adozione di superfici bombate e concave che diano carattere al design, senza rinunciare alle linee morbide.
Gli interni offrono ampi spazi e sono arricchiti dalla presenza di un sistema di infotainment che viene reso su un display principale da 8,8", compatibile anche con CarPlay e Android Auto. CX-30 è un mild-hybrid basata su piattaforma Skyactive-Vehicle Architecture e può essere configurata con motori a benzina o gasolio, conformi allo standard Euro 6-d Temp. Non manca anche il supporto alla tecnologia SPCCI (Spark Controlled Compression Ignition) e alla trazione integrale i-Activ AWD, mentre sarà possibile configurare CX-30 sia in versione con cambio manuale che automatico da 6 marce in entrambi i casi.
Attenzione anche alla sicurezza, grazie ad un sistema di rilevamento della stanchezza e del livello di attenzione del conducente, attraverso l'analisi del suo viso; qualora dovesse verificarsi un colpo di sonno o una distrazione, il sistema emetterà un suono che richiamerà l'attenzione del conducente alla guida. Non mancano anche accessori come il radar per l'analisi del traffico e delle fasi di parcheggio e i sistemi di assistenza alla guida come il Cruising and Traffic Support. La CX-30 verrà commercializzata in tutto il mondo e sarà in vendita in Europa a partire da questa estate.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Ovviamente la differenza è marcata.
Anche perché il figlio 19enne non te lo porti sempre dietro.
Circa 12 cm più lungo del Cx-3 e circa 16 cm più corto del Cx-5, più che molto vicino al Cx-3 mi sembra quasi perfettamente a metà.
Come dimensioni però mi pare molto vicino al cx-3
mi piace parecchio, sarebbe proprio l'ideale come misure per me, l'unico dubbio riguarda il bagagliaio, con 430lt siamo proprio al minimo sindacale
quanto la fai lunga
Imo, se la gioca con la Peugeot :)
vero però almeno lascia l'opzione comunque nel video si vede una X, quindi avrà il 2000 da 180cv speriamo sia decente anche se con quella poca coppia...
Beh io Penso che chi sceglie un cx30 poi non va a farci le gare di accelerazione
Bella, mi piace molto, ma trovo forse i passaruota un po' troppo spessi...
ho provate le varie 3 col 2000 ibrido e prima ancora 1500 diesel e sono dei cancelli. Non spendo 25mila euro e poi ritrovarmi una'tuo senza spinta ma scherziamo?
infatti alla fine ho preso la 2.2d
no
Vero. Molto bella però.
ahh ok ci andavo +spesso da giovane, adesso meno, non ci puoi +andare con la AutoMobile :(
No, conosco solo Bergamo alta
Sapessi
si si pensavo lo sapevi già ;) zona Clusone MontePora conosci?
No cx3 va bene,e la cx5 precedente che preferisco per quanto riguarda il muso,mi piace quella versione a nido d'ape
Quale sarebbe la versione precedente? Non è il nuovo Cx-3, resteranno entrambe a listino, sono di due segmenti e derivazioni diversi.
Saremo sicuramente su prezzi nettamente diversi, poi Volvo a livello di cura degli interni è ancora avanti (non nella linea degli interni che personalmente non gradisco).
Più che altro col bagagliaio, dato che la 3 in quasi 4,45 m ha 351 l contro i 430 di questa che è pure più corta.
No è un modello intermedio tra Cx-3 e Cx-5.
è il modello nuovo
sei di bergamo tu
bellissimo, intendevo in generale, alla maggior parte la trazione è indifferente, basta che abbia l'aspetto
Ho CX7 che era già nominato "SUV Crossover" se leggi sopra ho messo anche foto ;)
Domanda.. com’è il cambio automatico Mazda?
sostituisce la cx3?
a me' si ho il CX7 Sport Tourer Tourer Pack 4X4 nero
"il crossover SUV dalla vocazione sportiva"
Mazda CX7 2.2: il Test di Autoblog - in medio stat virtus
eccola: https://uploads.disquscdn.c...
:-/ non è mica un carroarmato
evvai così lo spostiamo a spinta...
penso che con le leggi odierne un 2.2 diesel su un auto di questo genere non ha più senso di esistere
eh ma gli avversari... speriamo nel X e poi Mazda già metteva il 2.2d sulla 3
la v40 e' un progetto vecchissimo che non c'entra nulla con l'attuale volvo cinese. fu prodotta ai tempi in cui la volvo era ford, infatti la v40 e' una focus, e la focus e' buona da guidare. le attuali volvo (a parte v60, decente ma non esaltante), assolutamente no.
sulla piccola non penso
io ho la sorellina V40 e non mi sembra sia deprimente. Ce l'ho da due anni e mi trovo benissimo
ma il 2.2d ?
una Mazda 3 normalizzata, e con troppa plastica intorno. le Mazda sono sempre le auto piu' belle in ogni segmento, ma questa no.
la xc40 se hai piu' di 80 anni, altrimenti questa, o altro. la xc40 da guidare e' deprimente, e letargica. e poi dentro e' tutta plastica brutta.
ah in quel senso
questa non e' una CX-3, la CX-3 deriva da un'utilitaria (Mazda 2) questa da una seg c (Mazda 3)
una giovane famiglia si suppone debba portarsi dietro passeggini e altri attrezzi simili...
Il bordo in plastica che passa tutto intorno alla vettura è proprio brutto.
Capolavoro
La 3 vista in concessionaria è una favola, questa cx30 ha una bella linea, ma concordo con i passaruota, stonano un po'. vedremo dal vivo
Questa dovrebbe sostituire la cx-3?
Concordo ,preferisco la versione precedente
Stupenda come le altre sorelle
Una Mazda 3 più alta.
Modifica