Volkswagen Automotive Cloud: si espande l'alleanza con Microsoft per l'auto connessa

27 Febbraio 2019 3

Volkswagen Automotive Cloud, piattaforma realizzata dal Gruppo tedesco con il supporto di Microsoft, si evolve espandendo la propria attività, in preparazione allo sbarco commerciale della gamma elettrica e connessa ID., al debutto a fine 2019 e attesa sulle strade a partire dal 2020. Con l'aiuto del colosso tech americano, Volkswagen vuole diventare un fornitore di mobilità focalizzato sul software.

Ed è proprio dal sistema operativo che Volkswagen si prepara alla "rivoluzione digitale": le prossime vetture del marchio, infatti, saranno dotate del vw.OS, pertanto potranno ricevere aggiornamenti continui in modo semplice e veloce, oltre ad usufruire di una suite sempre più ricca di servizi connessi per la mobilità.


Dopo lo sbarco in Europa, il Volkswagen Automotive Cloud - basato sulle piattaforme cloud/AI/IoT di Microsoft Azure, si espanderà anche in Cina e negli Stati Uniti d’America: la Casa automobilistica lo utilizzerà come punto cardine delle sue operazioni di gestione dati legati a veicoli e servizi. Attualmente, i due partner stanno lavorando su soluzioni di comunicazione, navigazione e su servizi personalizzati, che miglioreranno con il tempo grazie alla presenza di algoritmi di autoapprendimento: Microsoft Skype e Office (giusto per citare due servizi molto diffusi), saliranno a bordo delle vetture, facilitando la vita degli occupanti.

Lo sviluppo dell'Automotive Cloud prosegue senza sosta presso il Centro di Sviluppo di Seattle, avviato alla fine del 2018. Ma anche dall'altra parte dell'Oceano Atlantico, a Berlino, si lavora alla piattaforma. Oltre al Digital Lab, la sussidiaria Carmeq si sta occupando dello sviluppo del sistema operativo vw.os, con attenzione all'infotainment, al comfort e all'assistenza alla guida.



3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgarbateLLo

“parole, parole, parole”...

Super Rich Vintage

Molto peggio, potrebbero introdurre con il patch tuesday un bug ai freni.

1984

per aumentare la compatibilità con windows integreranno anche il blue screen of death?

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi