Volkswagen T-Cross First Edition: dotazione ricca e contest di lancio con Cattelan

11 Febbraio 2019 15

Volkswagen T-Cross First Edition: svelate le caratteristiche della versione di lancio del B-SUV Volkswagen: una serie speciale già ordinabile presso le Concessionarie Volkswagen a prezzi non ancora comunicati ufficialmente (si parla di circa 24.000 euro). Testimonial del modello il poliedrico showman Alessandro Cattelan.

Il listino prezzi completo del nuovo Volkswagen T-Cross arriverà nelle prossime settimane (commercializzazione ad aprile), nel frattempo il marchio si prepara al lancio commerciale con la versione First-Edition, che si propone con una ricca dotazione a tutti i clienti che vogliono essere tra i primi a guidare il nuovo B-SUV. Caratterizzato da una lunghezza di 4,11 metri, una larghezza di 1,75 m e un'altezza di 1,55 m, T-Cross si posiziona al di sotto di T-Roc in un segmento dominato da Renault Captur, Peugeot 2008 e tantissimi altri crossover compatti | Volkswagen T-Cross e gli altri: tutti i crossover del segmento B-SUV.

Nell'allestimento First Edition, proposto con il 1.0 TSI benzina 3 cilindri da 115 CV e cambio manuale a 6 rapporti, Volkswagen T-Cross propone una ricca dotazione estetica, che include proiettori a LED, cerchi in lega bruniti da 18”, carrozzeria Pure White ed elementi neri (con un adesivo specifico per il montante posteriore). Dentro, il colore lascia spazio all'eleganza delle tonalità scure, con attenzione alla tecnologia: climatizzatore automatico bizona Climatronic, App-Connect con connettività Android Auto e Apple CarPlay, strumentazione digitale Active Info Display, volante multifunzione rivestito in pelle e sensori di parcheggio anteriori e posterioriori. Non mancano nemmeno gli ADAS più recenti: Lane Assist, Front Assist con frenata di emergenza City e rilevamento pedoni, Fatigue Detection, cruise control adattivo ACC e Blind Spot Detection con assistente di uscita dal parcheggio Rear Traffic Alert.

Il lancio commerciale di T-Cross è accompagnato dalla presenza del presentatore e attore Alessandro Cattelan, che insiem a Volkswagen ha dato vita ad un casting per trovare la persona che possa rappresentare al meglio il concetto di #MoreThan1Thing.

Chi supererà le insolite e divertenti prove della selezione avrà la possibilità, accompagnato dalla T-Cross, di vivere accanto ad Alessandro Cattelan una delle sue tipiche giornate poliedriche e piene di impegni.

Volkswagen T-Cross (QUI tutti i dettagli) arriverà sul mercato ad aprile con trazione solo anteriore e motori 1.0 TSI da 95-115 CV, 1.5 TSI da 150 CV e 1.6 TDI da 95 CV. Non ci sono ancora informazioni ufficiali in merito alla variante a metano, che dovrebbe comunque arrivare in un secondo momento come avvenuto per Volkswagen Polo, Seat Arona e Seat Ibiza.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matt Ds

che squallido furgoncino. non credevo potesse esserci qualcosa di peggio della ford ecosport: ora c'e'.

Mauro B

Il listino di T-Roc parte da 23.000€, questa non verrà certo venduta a partire da 24...

eberg93

Allora hanno alzato drasticamente i prezzi. Anche perchè ora vedo che il 1000 parte da oltre 23 al posto dei 21.

Igi

Per scrupolo sono andato a controllare, listino ufficiale VW, la 1.5 parte da 25.500 quindi il tuo ragionamento non torna, la differenza sale a 1500 euro senza contare il divario tra i due allestimenti.

eberg93

Non era un prezzo scontato, per quello ho scritto tutta quella manfrina. Non potrei mai paragonare un prezzo scontato con un listino, altrimenti farei come molti ebeti qua sul blog che confrontano listino degli smartphone con street price.

Igi

Non mi sono spiegato...
Tu paragoni un prezzo di listino 24 mila con il prezzo di un modello superiore che ovviamente è un prezzo scontato. Perciò il delta che tu indichi essere pari a 500 euro non è reale. La T-cross avrà anch'essa uno sconto (ovviamente minore all'inizio a meno di offerte lancio), perciò la differenza sarà maggiore di quella indicata da te.

eberg93

Ha senso eccome confrontare il listino se parlo di auto della STESSA casa produttrice, uscite praticamente nello STESSO periodo con OBIETTIVI identici. Troc e tcross sono due modelli nuovi mai esistiti e hanno un anno di differenza. Le dotazioni di una sono identiche alle dotazioni dell'altra, cambia solo l'ingombro esterno e lo spazio interno. Se questa tcross costerà davvero 24k saranno soldi solo di puro marketing perchè è "edizione limitata" e l'unica cosa di "speciale" che avrà saranno quei due adesivetti sui montanti posteriori.

Poi eh, sono d'accordo sul fatto che oggigiorno di offerte ce ne sono a bizzeffe, ti basti pensare che la mia golf IV diesel (euro 3 quindi morta con le nuove leggi) con 320 mila chilometri e 18 anni sulle spalle, suzuki me la valuta 4000 euro, dovevo solo mettere la firma e mi beccavo uno sconto pazzesco sulla nuova auto. Follia dato che ne varrà si e no 1500. Ma appunto non era il caso riportato da me nel commento sopra in cui confrontavo due auto della stessa casa, tra l'altro tedesca che di sconti ne fa solo se gli tartassi la minchi4 come non ci fosse un domani.

Igi

I listini lasciano il tempo che trovano, oggi giorno fanno certi sconti (se hai pazienza e ti guardi intorno) che alcuni anni fa ce li sognavamo...
Perciò non ha senso confrontare il prezzo di listino di un modello sepur nuovo con un modello di categoria superiore e dire, "ho speso solo 500 euro in più"...

eberg93

Nuova di pacca fatta su richiesta.

DefinitelyNotBruceWayne

Dipende se lo ha preso tra quelli disponibil in concessionario o no.

Desmond Hume

24mila e senza maniglie sul tetto. Eh ma la qualità percepita...

Aristarco

ma poi a che prezzi...

antonio

mi hanno stufato questi suv !

Aristarco

mamma mia

eberg93

Se son davvero 24k sono tantissimi. Mio padre si è portato a casa la T-Roc con 500€ in più. Le uniche cose che mancano rispetto a questa sono il clima bizona e il tachimetro digitale. Però in compenso si è preso il 4 cilindri 150cv, ruota di scorta e colore carrozzeria.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10