Nuova Volkswagen Passat 2019: con il restyling guida quasi da sola

06 Febbraio 2019 59

Volkswagen Passat 2019: svelato il restyling dell'auto di classe media più venduta al mondo, nonché del secondo modello Volkswagen di maggior successo dopo la Golf (35 milioni di esemplari) ma prima del Maggiolino (21,5 milioni): la prossima primavera, infatti, questo storico modello raggiungerà la soglia dei 30 milioni di esemplari prodotti. Presentata al Salone di Ginevra 2019, la nuova Passat sarà in prevendita a partire da maggio, con lancio commerciale a partire da agosto (in Germania).

DESIGN: CAMBIA SOLO DOVE SERVE

Lo stile della Passat di ottava generazione, semplice e rigoroso, non è stato stravolto con il restyling, che ha portato in dote paraurti anteriori e posteriori ridisegnati, una nuova calandra cromata maggiormente sviluppata in altezza e nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori (questi ultimi che riprendono il disegno delle luci di Touareg) con tecnologia full-LED. Inediti anche alcuni dettagli come la scritta PASSAT ora al centro della coda, e i cerchi in lega (da 17, 18 e 19 pollici).

Senza dimenticare gli interni, che sono stati aggiornati con un nuovo volante (con superficie capacitiva), un nuovo display per la strumentazione digitale (Active Info Display di seconda generazione con Digital Cockpit), inediti rivestimenti per i pannelli porta e i sedili e un'illuminazione d'ambiente a LED personalizzabile con 30 tonalità. Scompare l'orologio analogico sulla plancia: al suo posto una scritta Passat retroilluminata.

IQ.DRIVE CON TRAVEL ASSIST: GUIDA SEMI-AUTONOMA AVANZATA

Il restyling di Passat porta con sé la più ricca dotazione tecnologica mai proposta su una Volkswagen sotto il profilo dell'assistenza alla guida, al pari dell'ammiraglia Touareg. Sotto il nuovo brand IQ.DRIVE, Passat 2019 propone soluzioni di guida semi-autonoma avanzata, tra cui il Travel Assist, che permette alla vettura di essere la prima Volkswagen a potersi muovere in maniera pazialmente automatizzata (gestendo acceleratore, freno e sterzo) nell'intero range di velocità (da 0 a 210 km/h). Evoluzione del precedente Traffic Jam Assist, Travel Assist permette alla vettura di seguire, nel traffico ma ora anche alle alte velocità, il veicolo che precede, portando la Passat al massimo delle potenzialità della guida autonoma di livello 2 | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS.



Travel Assist richiede la presenza delle mani del conducente sul volante, ma grazie alla superficie capacitiva di quest'ultimo è sufficiente sfiorarlo per far capire al sistema che il guidatore sta prestando attenzione (prima occorreva muovere leggermente il volante). Presente di serie il Lane Assist e l'Adaptive Cruise Control, che come optional può essere dotato della funzione predittiva (riconosce, interagendo con il sistema di navigazione e il rilevamento della segnaletica stradale, quando deve adattare il limite di velocità precedentemente impostato).

Presente l'Emergency Assist (che arresta automaticamente la vettura qualora rilevasse che il conducente non risponde agli avvisi), così come il nuovo Emergency Steering Assist, che interviene sui freni per evitare possibili sbandate dopo una manovra di scarto (per esempio quando si cerca di evitare un ostacolo improvviso in mezzo alla strada).


Infine, debuttano i nuovi fari anteriori a matrice di LED IQ.LIGHT, con un totale di 44 LED controllabili tramite una centralina a matrice in grado di adattare con precisione il fascio di luce abbagliante e anabbagliante: il sistema sfrutta i segnali della telecamera anteriore, i dati delle mappe digitali del sistema di navigazione, i segnali GPS, l'angolo di sterzata e la velocità attuale per attivare con precisione in frazioni di secondo i singoli LED.

INFOTAINMENT EVOLUTO, APPLE CARPLAY WIRELESS E SERVIZI ONLINE

Debutta con il restyling anche la terza generazione del sistema di infotainment (MIB3). La novità principale di questo ecosistema è l'integrazione, per la prima volta su Volkswagen, di Apple CarPlay wireless, oltre ai nuovi comandi vocali evoluti richiamabili con l'espressione "Ciao Volkswagen" (validi per navigatore, media e telefono). Lo schermo (con diagonale massima di 9,2 pollici, propone inoltre la di serie i servizi online grazie ad una Online Connectivity Unit (OCU) integrata con scheda SIM.

Questo per accedere ai servizi per la navigazione con informazioni in tempo reale ma anche ai nuovi servizi connessi proposti dall'ecosistema cloud Volkswagen We, tra cui We Park (parcheggio senza contanti) o We Deliver (consegna direttamente in auto): il tutto è accessibile registrandosi con il Volkswagen ID. Alcuni modelli di smartphone Samsung compatibili potranno infine essere utilizzati come chiave per aprire e avviare la vettura.

ANCHE IBRIDA PLUG-IN, SENZA RINUNCIARE AL DIESEL

Novità anche per quanto riguarda la gamma motori: Passat 2019 sarà riproposta in variante ibrida plug-in GTE, con motore 1.4 TSI benzina da 156 CV abbinato ad un motore elettrico da 85 kW (115 CV), per una potenza totale di 218 CV e un'autonomia elettrica aumentata: grazie al nuovo pacco batterie da 13 kWh (prima era 9,9) Passat GTE potrà percorrere 70 km nel ciclo NEDC (+20 km rispetto a prima) e 55 km nel ciclo WLTP. Sempre presente il cambio a doppia frizione a 6 rapporti, mentre le 5 modalità di guida prima disponibili sono diventate 3:

  • E-Mode (trazione esclusivamente elettrica)
  • GTE (guida sportiva alla massima potenza)
  • Hybrid (commutazione automatica fra motore elettrico e motore TSI): le due modalità finora disponibili nella Passat GTE, Battery Hold (mantenimento del livello di carica della batteria) e Battery Charge (ricarica della batteria tramite il motore TSI), sono state integrate nella modalità Hybrid.

Passat GTE si ricarica con un caricabatterie con potenza massima di 3,6 kW (tempo di ricarica 4 ore): da casa (2,3 kW) ci vogliono circa 6 ore e 15 minuti. Passat GTE rispetta già le normative Euro 6D in vigore dal 2021 per le vetture nuove.

L'altra novità di rilievo è il debutto del 2.0 TDI Evo, primo di una nuova generazione di motori diesel, con potenza di 150 CV e 10 g/km di CO2 in meno rispetto al modello precedente. La gamma Passat, articolata nelle versioni berlina, Variant e Alltrack, prevede i benzina TSI da 150, 190 e 272 CV e i TDI da 120, 150 (Evo), 190 e 240 CV. Tutti i motori sono dotati di filtro antiparticolato.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Grazie Luca

luca bandini

ah però. nel mio caso è passato più di un anno e non si mai più verificato per fortuna. certo il sensore essendo sempre esposto è anche facile che si possa danneggiare

Liam G.
pisqua187

a men non piacciono quei fari posteriore sporgenti... tutte le macchine toyota che presenano hanno sempre qualcosa che mi fanno storcere il naso...

pisqua187

ho appena preso la tiguan r line....per avere il cockpit mi sparavano praticamente 1000€ in piu..... keyless altri 800... la 3008 2017 che ho a casa ce le ha di serie... compresa la telecamera posteriore ........al pari dei soldi spesi vw un passo indietro... poi la qualità non si discute...ma nel 2019 certe cose devono essere di serie....

Massi91

Ai miei col cruise, sempre con la tiguan, ha inchiodato a 130 a 60 improvvisamente, per fortuna che quello dietro si è spostato. Quando l'hanno portata in concessionaria non ci credevano che fosse così e li ha obbligati a smontare il pezzo perchè da centralina non risultava nulla.. alla fine si era rotto

PilotaFulmine

Macchina per chi viaggia, figa, comoda e sicura!

alexhdkn

Tipico VW

luca bandini

mai avuto problemi anzi ho notato che funziona anche con la nebbia e gli basta una sola linea per regolarsi quindi è un grande aiuto.
semmai mi è capitato un "guaio" con il cruise adattivo che un giorno in autostrada ha inchiodato per una frazione di secondo (sarà passato da 130 a 120 circa) perchè si è schiantato nel logo un grande insetto mi sa (a giudicare dai resti)
niente di grave però bisogna sempre stare con le mani sul volante e in allerta.

luca bandini

35-37k e ti porta a casa una buona passat 2.0 tdi dsg (già scontata, listino saremo sui 42)

pisqua187

hanno messo di serie i fari a led e il voice control per attivarlo vogliono 250€! ah ah ah!

Babi

Così a naso secondo voi quanto costerà?

alexhdkn

Dunque c'è anche nell'allestimento base

piero

miiii rotowash...... lacrimuccia.

piero

e quanto sono orrende le vw? e le vw sw?!

ice.man

pero non supporta Android AUTO
e il loro sistema di navigatore fa pena (oltre a costare)

Il nuovo rav4 è spettacolare

Liam G.

Ma quanto sono orrende le SW?

SolidSnake23

Una c4g4t4 pazzesca

Howard Wolowitz

Scaffale...

Lokotto

No incidente :)

MatitaNera

Ridondanza?

makeka94

Spero che il bollo di rotowash non sia troppo alto

Lokotto

Una Golf 7.

LucaP

Gira gira gira....scegli rotowash

makeka94

Benebene, spero solo ci giri crysis 3 a 60fps

Simone Facchetti

Sono d'accordo. Avevano già in casa quello di Touareg...

luca bandini

ha comunque è simile a quella della troc come forma e non è così graziosa come quello di golf e passat. peccato perchè è una auto premium alla fine e meritava lo stesso virtual dell'audi A4

Simone Facchetti

Sul comunicato stampa in effetti non è specificata la diagonale. I Giornalisti tedeschi presenti alla presentazione ad Amburgo (Autogefühl) parlano di 11,7 pollici. Comunque sensibilmente inferiore rispetto agli attuali 12,3" con i due strumenti circolari sagomati.

marian_12

In effetti prima con i 2 strumenti circolari sagomati nel display era più bello da vedere però dicono che il nuovo virtual cockpit abbia un display di qualità migliore con colori più belli.

LucaP

no, perché è vero.

MacheteKowalski

Il muso fatto così lo trovo orribile, sembra che ci si sia seduto sopra un cicciabomba e l'abbia curvato.
Quello che mi fa incacchiare però è che in VW ci siano arrivati a mettere un motore ibrido decente e in Ford con la Mondeo abbiano messo una schifezza roboante.

Massimo

Base o no i led stanno già nel prezzo finale

MatitaNera

Che macchina hai?

MatitaNera

lo "muova", congiuntivo

alexhdkn

Ovvero? Non ho capito la tua frase, magari se la riscrivi e gli dai un senso mi fai un piacere :)

RavishedBoy

Dov'è il 1.5TSI a metano???
Dai, su VW, datti una mossa!!!

Massimo

Guarda che base o no stanno già nel prezzi lol

alexhdkn

Male, la Clio 2019 ha i fari a led sul modello base

Massi91

qualcuno ha avuto esperienze negative? Stavo guidando la tiguan e l'avevo attivo e una macchina è uscita troppo dallo stop, mi sono allargato ma il lane assist mi ha ributtato dentro. idem in autostrada se mi sposto senza freccia (nonostante lo muovo anche in maniera decisa in caso di emergenza). Mi risulta però comodo quando mi fà le curve senza problemi :)

Massimo

penso dipenda dagli allestimenti...
su quella piu base dubito ci possa essere

Soleluna

Molto bella

ice.man

peccato, speravo in una soluzione tipo Rav4

makeka94

Se scrivo "meglio moto g" rischio il ban?

Simone Facchetti

Non ancora comunicati

maffo

prezzi?

Simone Facchetti

Solo anteriore

ice.man

ibrido solo per la versione 2wd o anche per la 4motion?

Sperelli

Che linee noiose...

marcoar

Concettualmente sono vetture diverse, non ha poi tanto senso paragonarle.
Questa, imho, è un buon passo avanti in termini di design. Meno anonima del solito.
Anche se, per un giudizio, si dovrebbe vedere la versione per poveri

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video