
03 Maggio 2019
Cambio di strategia per Chauffeur-Privé: la società francese di ride sharing - alternativa a Uber - cambia strategia di comunicazione con l'obiettivo di espandere il proprio business oltre i confini di Francia e Portogallo: per lo sbarco in Europa, l'azienda sceglie il nome Kapten.
La mission di Kapten non cambia: fornire un'alternativa ai servizi di ride sharing Europei forte di 2 milioni di utenti in Francia e 80.000 a Lisbona. La prima delle nuove città sarà Ginevra, già a partire da metà febbraio. Le settimane successive sarà invece la volta di Londra. Entro il 2020, l'obiettivo Kapten è essere presente in 15 grandi città europee. Nel video di presentazione che vedete qui sotto, Kapten ha voluto fin da subito lanciare una frecciatina al rivale Uber, sostenendo che l'azienda continuerà a pagare le tasse nei Paesi in cui avverrà il servizio.
Nel 2017 Daimler ha acquistato la maggioranza azionaria di Chauffeur-Privé/Kapten. Resta da capire, alla luce della recente alleanza tra Daimler e BMW Group nel settore dei servizi di mobilità - quale sarà il ruolo di Kapten e soprattutto se Daimler deciderà di integrare questo servizio di ride sharing con le altre soluzioni di mobilità.
Infine, qualche numero su Kapten: in 7 anni, i 22.000 driver della società (con 250 dipendenti neglii uffici) hanno dato uno strappo a oltre 2 milioni di clienti, per un totale di 20 milioni di corse. Nel solo 2018 sono state registrate 7,5 milioni di corse, con un prezzo medio per corsa tra i 17 e i 18 euro. Per il 2019, Kapten ha annunciato 100 nuove assunzioni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti