
21 Gen
L'app di Uber (aggiornata di recente) si evolve e diventa più completa, integrando al suo interno le informazioni relative ai servizi del trasporto pubblico locale. Per il momento si tratta di una funzionalità in fase di rilascio inizialmente nella sola città americana di Denver, dove Uber ha stretto una partnership con il Regional Transportation District (RTD).
In questo modo, gli utenti registrati a Uber potranno scegliere di pianificare i propri spostamenti avendo a disposizione non solo il servizio di ride-sharing di Uber ma anche i mezzi pubblici come autobus e treni sub-urbani. Il tutto direttamente dall'app Uber. L'obiettivo della società di San Francisco era proprio questo: rendere gli spostamenti dei propri utenti il più fluidi possibile, eliminando la necessità di interfacciarsi con le app o le biglietterie dei singoli servizi: prossimamente sarà infatti possibile acquistare dall'app di Uber anche i biglietti per utilizzare il trasporto pubblico.
Una navigazione ent-to-end, "dal primo all'ultimo miglio": una volta inserita la destinazione sull'app Uber, il sistema offre agli utenti le tradizionali opzioni di trasporto tramite ride-sharing, a cui si aggiunge ora la sezione "Transit". Qui, l'app riunisce una panoramica dei diversi percorsi necessari per raggiungere la destinazione tramite i mezzi pubblici RTD, con le relative informazioni riguardanti gli orari di partenza e di arrivo in tempo reale, con tanto di indicazioni per raggiungere a piedi le fermate/stazioni.
Grazie alla collaborazione con i partner Moovit (piattaforma di pianificazione percorsi ed elaborazione dati in tempo reale) e Masabi (piattaforma di prenotazione e pagamento biglietti) Uber si prepara ad espandere i propri servizi di mobilità anche al di fuori di Denver.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti