
Volkswagen 06 Dic
Dopo le foto e i video "spia" dalla dubbia autenticità usciti negli scorsi mesi, ecco per la prima volta qualcosa di più concreto su quella che dovrebbe essere la nuova Volkswagen Golf 8. L'ottava generazione dell'icona Volkswagen - "paparazzata" dall'utente Instagram johannes.vag nella corsia di un McDrive - si mostra con un leggero strato di camuffature (che ricorda quelle già applicate ad altri modelli della casa) volte a coprire i dettagli più "sensibili" della vettura, ovvero i fascioni paraurti e i gruppi ottici.
La pellicola nera con stampa "ingannevole" non riesce tuttavia a dissimulare le proporzioni della nuova Golf, che risulta visivamente più larga e bassa rispetto al modello che va a sostituire. I gruppi ottici anteriori saranno più sottili e dovrebbero accogliere la tecnologia a LED su tutte le versioni, idem per i fanali posteriori, più spigolosi e sfuggenti (si intravedono al di sotto della pellicola). Invariato il concetto di fondo della fiancata, che manterrà lo spesso montante C con il caratteristico disegno della finestratura laterale, anche se farà la sua comparsa una nuova linea che collegherà i gruppi ottici anteriori e posteriori attraversando le maniglie.
Golf 8 sarà costruita sulla piattaforma modulare MQB Evo, che rispetto all'attuale porterà con sé un significativo risparmio di peso (si parla di circa 45 kg) a tutto vantaggio dell'efficienza. A tale proposito, la nuova generazione della compatta tedesca dovrebbe proporre per la prima volta un sistema di elettrificazione mild-hybrid con impianto a 48 V (abbinato a motori diesel e benzina aggiornati) oltre ad una variante ibrida plug-in (la GTE) con autonomia elettrica estesa. Non ci sarà invece più spazio per la e-Golf, in quanto verrà sostituita dall'elettrica compatta ID.
Come la ID., anche la nuova Volkswagen Golf 8 sarà svelata per la prima volta nel corso del 2019 (per l'esattezza a giugno), per poi debuttare sul mercato entro la fine dell'anno. Nei mesi successivi, la gamma si espanderà con il debutto della variante a metano (TGI) e delle sportive GTI e R (quest'ultima, si dice, con potenza fino a 400 CV).
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
"foto spia"...
Della golf a me non è mai piaciuto il muso poco squadrato, così mi sembra decisamente meglio!
ma quasi senza veli cosa? il baffo che allunga il faro di lato è nascosto mentre il paraurti frontale è uguale a quello della attuale inoltre si vede che le cromature sono posticce per nascondere sotto.
si è la nuova golf ma si capisce ben poco se non la nuova collocazione degli specchietti e la linea che congiunge i fari davanti alla coda