
Audi 07 Gen
Aggiornamento:
Aggiorniamo l'articolo con la nostra video anteprima.
Articolo originale
Al CES 2019 Intel svela la propria idea per quanto riguarda il futuro dell'intrattenimento a bordo dei veicoli a guida autonoma. Il partner d'eccezione per lo sviluppo del concept dimostrativo non poteva che essere Warner Bros, che sull'intrattenimento ha fondato il proprio successo.
Il prototipo presente alla fiera di Las Vegas è costruito attorno all'abitacolo di un BMW X5 di nuova generazione, appositamente allestito con un grande televisore, proiettori, dispositivi mobili, un sistema di feedback aptici e sensoriali, un impianto audio e di illuminazione immersivo. Il tema della demo è uno dei cavalli di battaglia della DC Comics di Warner Bros: la vettura è infatti in grado di trasportare gli ospiti in un viaggio virtuale attraverso Gotham City, la città di Batman. La "guida" è affidata a Alfred Pennyworth, il fidato maggiordomo di Batman.
Il ruolo di Intel consiste (e consisterà anche dopo Las Vegas) nello sviluppo di una piattaforma in grado di supportare al meglio l'evoluzione tecnologica degli abitacoli delle auto, che con l'avvento della guida autonoma offriranno non solo più spazio fisico ma anche più tempo libero per gli occupanti. Secondo una stima di Intel, la guida autonoma eliminerà 250 milioni di ore l'anno di "pendolarismo", tempo che potrà essere reinvestito in attività ricreative (come nel caso dell'esperienza immersiva con Warner Bros) lavorative o semplicemente di riposo. Nuovi spazi, nuove possibilità di interazione, ma anche nuove opportunità di business: secondo Intel, la guida autonoma aprirà le porte ad un mercato di car-entertainment di ben 200 miliardi di dollari.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Sì e no, con il traffico che aumenterà (la gente si sposterà sempre più nelle grandi città) non si riesce neanche a raggiunge il limite urbano...
Penso che mi guarderò qualcosu netflix.
Avrebbe senso anche un Uber Hot in cui l'auto che ti viene a prendere porta dentro anche una gentil donzella propensa a farti un chinotto.
Una cosa della guida autonoma che penso ancora sia stata presa poco in considerazione in generale è che le auto rispetteranno i limiti di velocità, visto che tra gli altri strumenti immagino si basino sulle informazioni di mappe e GPS. Quindi ben venga l'intrattenimento a bordo, visto che si dovrà passare più tempo in auto, ma credo che in molti dovranno rivedere le proprie abitudini, perché non potranno più uscire di casa in ritardo se poi il tragitto dovrà attenersi scrupolosamente al codice della strada