Nuova Mercedes CLA: al CES 2019 con MBUX evoluto e comandi gestuali | Video

10 Gennaio 2019 80

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

MBUX con comandi gestuali e design rinnovato in stile CLS e Classe A per la nuova Mercedes-Benz CLA, la seconda generazione della berlina-coupé compatta a trazione anteriore o integrale presentata in anteprima mondiale al CES 2019. Venduta in 750.000 esemplari dal debutto nel 2013, CLA punta a bissare il successo della prima generazione con una dotazione tecnologica di riferimento per la categoria.

DESIGN: SEMPRE SPORTIVA, MA ORA PIÙ ELEGANTE

Con una linea indiscutibilmente da coupé (ispirata a quella di CLS), che non viene stravolta rispetto al modello precedente, la nuova Mercedes-Benz CLA cambia nei dettagli, come il trattamento della fiancata (sull'onda del nuovo corso stilistico Sensual Purity) e i gruppi ottici anteriori e posteriori, totalmente ridisegnati rispetto alla soluzione (discussa) adottata dalla precedente generazione.

Davanti gli angoli sono stati smussati e i proiettori adottano ora una tecnologia a matrice di LED (Multibeam con 18 LED per ogni faro) Dietro, i fanali diventano sottili e si dividono in due pezzi per ogni gruppo ottico, riprendendo la firma luminosa frontale. Il design filante della fiancata, con superfici in lamiera preponderanti rispetto a quelle in vetro, è uno degli elementi che distinguer la CLA dalla Classe A berlina. Le dimensioni cambiano di poco: più lunga (4.688 mm, +48), più larga (1.830 mm, +53), più bassa (1.439 mm, -2), con passo più lungo (2.729 mm, +30), spazio leggermente superiore per le gambe ma un bagagliaio sensibilimente meno capiente (460 l, -10).

Il coefficiente di penetrazione aerodinamica ha segnato un nuovo record rispetto a quello fatto registrare dalla Classe A Berlina, fermandosi al valore di 0,23.

Tutto nuovo è l'abitacolo, derivato da quello delle ultime compatte Classe A e Classe B: a dominare la nuova plancia, a sviluppo orizzontale, c'è ovviamente lo scenografico sistema di infotainment MBUX con due schermi 10,25 pollici, dotati di modulo LTE e Intelligenza Artificiale con assistente vocale in grado di rispondere tramite il comando "Hey Mercedes" e Interior Assistant, una funzione integrata nel sistema di infotainment che permetterà agli occupanti di attivare e disattivare la luce LED della plafonera avvicinandoci la mano.

MBUX EVOLUTO, ORA COMPATIBILE CON WEARABLE GARMIN

I comandi gestuali, presenti nella più recente evoluzione dell'MBUX, servono inoltre per modificare il contenuto dello schermo semplicemente avvicinando una mano al touchscreen della plancia portastrumenti o al touchpad sulla consolle centrale (distinguendo tra comandi impartiti dal guidatore o dal passeggero anteriore, utile per esempio quando si attiva la funzione massaggio).

Non solo, tenendo ferma la mano con il segno di V di indice e medio sopra la console centra e possibile attivare la funzione Preferiti (per esempio "Portami a casa). Migliora infine il sistema di riconoscimento vocale, ora in grado di rispondere a domande più complesse e di distinguere tra le voci dei passeggeri e quella di chi sta impartendo per ultimo il comando Hey Mercedes. Presente anche su questa versione il navigatore con realtà aumentata.

Sempre a livello di tecnologia, al CES 2019 ha debuttato in anteprima mondiale il Mercedes-Benz vivoactive 3 Smartwatch: se questo dispositivo (o un altro indossabile Garmin compatibile è collegato), i valori personali quali il livello di stress o la qualità del sonno permettono di attivare funzioni personalizzate per il sistema di massaggio e illuminazione Energizing. Piccola chicca per veri nerd: le pulsazioni del dispositivo Garmin collegato vengono trasmesse sul display multimediale.

ADAS EREDITATI DALL'AMMIRAGLIA

Il pacchetto di ADAS Intelligent Drive, con alcune funzioni mutuate dalla Classe S, porta la guida semi-autonoma sulla coupé a quattro porte compatta CLA. I sistemi di telecamere e radar migliorati consentono alla vettura di vedere fino a una distanza di 500 metri, aiutandosi anche dei dati cartografici e di navigazione.

Presente il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC (cruise control adattivo), che fa parte del pacchetto sistemi di assistenza alla guida (a richiesta), è in grado di modificare preventivamente la velocità in prossimità di curve, incroci o rotatorie. A queste funzioni si aggiungono il sistema di assistenza attiva nella frenata di emergenza e il sistema di assistenza attiva al cambio di corsia. Nella dotazione di serie è incluso il sistema antisbandamento attivo (tra 60 e 200 km/h), che segnala l'abbandono involontario della corsia di marcia con una leggera vibrazione del volante e, se la vettura interseca una striscia di demarcazione continua, è in grado di riportarla in carreggiata frenando le ruote di uno stesso lato.

Nuovo anche il sistema di assistenza alla frenata attivo ampliato che, a seconda delle situazioni, può contribuire a evitare un impatto con veicoli più lenti che precedono, che stanno frenando o che sono fermi, oltre che con pedoni e ciclisti in attraversamento. Il Pre-Safe Plus previene, inoltre, anche gli impatti al posteriore.

DEBUTTO CON MOTORE 2.0 TURBO BENZINA DA 225 CV

A Las Vegas la nuova CLA è esposta con il motore a benzina a quattro cilindri CLA 250 (225 CV e 350 Nm) con cambio a doppia frizione 7G-DCT. Entro la data di lancio (maggio 2019) la gamma si completerà con diversi motori a benzina e diesel, in parte già visti su Classe A e Classe B, con cambio manuale o doppia frizione, trazione anteriore o integrale 4MATIC.

VIDEO


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marcoar

Battitacco posteriore. Anche la avevano finito i soldi

Matt Ds

quale?

marcoar

Non è una questione di gusto (nel complesso il solo retro non è brutto).
Le proporzioni sono sballate, il posteriore non lega assolutamente col resto della vettura.

marcoar

Un punto c'è, ed è anche bene in vista ;)

Nseven94

Va a gusti, a me piace.

riccardopse

mmmm preferisco i classici italiani.. la 488 che possiedo mi basta :-)

Itachi

A me al livello di design in realtà non dispiace (sia la vecchia che questa, senza le parti arancioni ovviamente) anzi, ma il prezzo è fuori scala sotto ogni punto di vista immaginabile.
Questa è una macchina che sta pochissimo sopra a una classe a, non è una roba che puoi vendere in versione poveri a 31k per la benzina e 36k per il diesel. Per metterci 2 caxxate di base ti costa effettivi 40k, è assurdo.

marcoar

La riconoscerai dai gestacci che faranno i passeggeri all'interno

Matt Ds

sempre che riesca a capire che e' lei, e non una elantra

Matt Ds

non e' vero, se guardi bene sotto la scocca, subito dopo la paratia dietro lo pneumatico anteriore, devi smontarla un po' per vedere, e c'e' un punto in cui e' brutta.

Ratchet

Gusti.

Ratchet

Perché la maggior parte delle persone che compra Serie 1 non sa nemmeno dov'è la trazione..

Costretti era fra virgolette, tienilo a mente.
Due motivi;
A) nella maggior parte dei casi gli scarichi sarebbero troppo piccoli rispetto alla stazza dell'auto e sai benissimo che non puoi allargarlo come ti pare. Quindi sono nascosti con una linea di design attorno. Voglio vederti col SUV imponente e poi due scarichi da qualche cm bellamente esposti. Il resto fa da cornice uniformandosi al gruppo.
B) perché nel futuro non li avremo più, è solo transizione. Come per tutti i lenti processi. Avremo sempre più elettrico, scordato gli scarichi.

Bye

marcoar

Arancio, come le strisce di sta cla

marcoar

Dai, lo sai anche tu che ne vedrai più di quante vorresti vederne

Matador

Alfa Giulia, quella è bella ovunque.

Matt Ds

ma la speedtail alla fine l'hai presa azzurrina o bianca?

Matt Ds

aspettiamo di vederla dal vivo per giudicare... no, che ca220 ho detto, speriamo di non vederla mai dal vivo.

marcoar

Vabbè, ma vuoi mettere?

Matt Ds

pare una hyundai, e sarebbe persino un complimento per quanto facciano schif0 le hyundai - perche' in realta' pare una clone cinese di un mezzo indiano lowcost.

Matt Ds

costretti da cosa se non da mancanza di decenza e pudore?

Matt Ds

beh pure davanti non sguazzavan nell'oro...

riccardopse

lascialo perdere... andrà in giro con la panda a metano...

Fabio Biffo

Ma non mi passa neanche per idea di prendere una Mercedes finta e pagare uno sproposito.
Le macchine vere hanno il motore longitudinale e la trazione posteriore o meglio integrale.

Non c'entra nulla.
Anche un Volvo XC90 li ha finti. Sono "costretti"...

steek

si ma questo è una mercedes, non una fiat, renault, kia etc.
Una mercedes.

marcoar

Pagano i design a minuti, e quando arrivano al retro hanno finito il budget.

Non si spiega.
Tutte le coupè (o simili tipo questa cla) hanno un retro pessimo, che si accorda malissimo col resto della linea

AleG

L'ultima auto del segmento ad avere la trazione dalla parte giusta... e la rovinano solo perché oramai il 98% dell'utenza si interessa solo a quanti tablet ha all'interno.

roby

Nooo assolutamente..

lore_rock

E interni della fiesta

Come la maggior parte delle vetture.

Davide

tutte uguali???? Chi ha urlato da in fondo alla sala "Audi"???

riccardopse

auto bellissima.. i gusti sono gusti per carità.. ma il 90% di chi critica è solo perche non arriva all'uva.... classici italioti medi....

steek

Non so, dopo che spendi 50k euro per sta roba ti ritrovi pure gli scarichi finti.
Che povertà!!!

Lokotto

Infatti. Poca sostanza. Mi tengo la mia Smart.

Lokotto

Si ma i giovani figli di papa' che si comprano queste mica lo sanno :D

Lokotto

Quindi non la sostituirai con il modello nuovo?
Io ci sto pensando.

Lokotto

Vedrai che come accelerazione andra' un po' meglio!

roby

E infatti comprerei solo Porsche

Lokotto

Evvabbeh sono tedeschi lo sai :)

roby

Eeeee che grande differenza..

Lokotto

Si pure a me. Solo che con quello che le paghi la gente vuole un sacco di tastini da premere!

Lokotto

Passi la Mercedes ma la BMW no!

Lokotto

Se bello vuoi apparire un po' devi soffrire.

Lokotto

Sempre meglio di quello della Tesla!

Lokotto

Al giorno d'oggi conta solo l'infotrainemet

Lokotto

Ma cosa dici? Non vedi che le prese d'aria sono completamente diverse?

Lokotto

Ma non dire cavolate!
E' molto piu' bello quello della Passat.

Account Anniversario

"Le mercedes vere partono dalla C"
Le mercedes vere hanno smesso di farle un po' di anni fa.

Mattia Alesi

Con il posteriore di una Passat.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024