
10 Ago
In occasione del CES 2019, il più importante Salone dedicato all’elettronica di consumo in programma a Las Vegas dall'8 al 11 gennaio, HERE Technologies annuncia una nuova partnership con Amazon. Integrato in oltre 100 milioni di veicoli in tutto il mondo, il sistema di navigazione adotterà Alexa, l'assistente vocale del colosso del commercio elettronico. L'azienda che si occupa di mappe e navigazione, il cui sistema è integrato nei navigatori delle auto della maggior parte delle case automobilistiche, potrà avvalersi della voce dell'assistente vocale di Amazon al fine di offrire un'esperienza intuitiva e vocale per gli utenti.
Alexa verrà integrato all'interno di HERE Navigation On-Demand, una nuova soluzione che consente esperienze di navigazione complete. HERE utilizza i nuovi strumenti e API di Alexa Auto di Amazon per creare un'autentica esperienza di navigazione automobilistica in prima persona che consente agli utenti di concentrarsi sulla strada, consentendo ad Alexa di offrire una guida personalizzata. I vantaggi dell'assistente vocale riguardano, per esempio, informazioni sul traffico e sul meteo. Il tutto utilizzando la propria voce.
Successivamente, HERE e Amazon esploreranno anche le opportunità per fornire funzionalità aggiuntive alle case automobilistiche e ai loro clienti. Integrando Alexa Auto con i servizi creati su HERE Open Location Platform (OLP), l'assistente vocale è in grado di rispondere alle domande in modo più colloquiale e contestuale. HERE OLP viene utilizzato oggi dai clienti aziendali per arricchire i propri dati con il valore del contesto di localizzazione e accedere e contribuire alla prossima generazione di servizi basati sulla posizione.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Waze è sempre di Google, è stato acquisito qualche anno fa.
però quel social navigatore palloso di cui mi sfugge ora il nome c'è... :'(
Nessun navigatore di terze parti al momento ha accesso ad Android Auto. È Google che li blocca.
Miglio navigatore mai usato . Dai vecchi lumia ad iOS . Offline traffico ecc. ottimo .
magari. Metterei in pensione immediatamente maps in auto.
Azz... anche in auto quel virus?
Ma a cosa ti servono aggiornate? Volevi spiare i vicini o ti serve effettivamente per lavoro o simili?
bhe ma maps è più diffuso e hanno più ritorno ad aggiornare le mappe... here è principalmente un servizio di navigazione più che di immagini dal satellite.
Ottimo
Punti di vista
Maps nella mia zona alterna foto del 2012 a quelle del 2016...capirai
Sono anni che non aggiornano allora, preferisco maps!
bhe ma quelle le aggiornano ogni tanto.... mica a giorni alterni....
alla fine puoi scegliere google e alexa
google è troppo vincolato dai servizi google .... compreso map
è ovvio che la scelta vada su alexa.
Si intendo le fotografie satellitari, sono vecchie!
Intendi fotografie satellitari? Perché le altre sono tutte disegnate... cosa intendi?
Molto Interessante
Ma se non hanno aggiornato nemmeno una semplice rotonda nella mia zona, dal satellite hanno solo disegnato una rotonda sul percorso ma l'immagine sotto è rimasta quella di alcuni anni fa!