Hyundai Kona Electric: comunicati i dati aggiornati sull'autonomia nel ciclo WLTP

24 Dicembre 2018 3

Hyundai Kona Electric: rilasciati dalla Casa i nuovi valori relativi all'autonomia secondo lo standard WLTP. Come avvenuto con Kia e-Niro, anche per l'omologazione di Hyundai Kona Electric si è presentato il seguente problema, come spiega una nota di Hyundai Motor:

Nel testare l’autonomia di guida elettrica omologata di Kona Electric, l’organizzazione indipendente incaricata della supervisione del processo ha fornito accidentalmente una metodologia di test non corretta, approvandone poi i risultati. Hyundai Kona Electric è stata dunque testata per un tempo sproporzionato nel ciclo WLTP ‘urbano’ – che comporta velocità inferiori e quindi minori consumi di energia – risultando in una sovrastima finale dell’autonomia elettrica del veicolo.

Pertanto, Hyundai Motor ha rilasciato una correzione dei dati ufficiali di autonomia di guida di Kona Electric, omologati secondo lo standard Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) con metodologia corretta. Il risultato non compromette più di tanto gli ottimi valori di autonomia dichiarati in precedenza: per la variante con batteria da 64 kWh la percorrenza massima nel ciclo combinato (AER, ovvero combined all-electric driving range) passa da 482 km a 449 km, mentre in presenza di batteria da 39 kWh si passa da 312 km a 289 km.

Un aggiornamento che riguarda solo Kona Electric: Hyundai Motor ha infatti dichiarato che nessun altro veicolo della gamma Hyundai sia interessato da questi aggiornamenti.

HYUNDAI KONA ELECTRIC: LA NOSTRA PROVA IN ANTEPRIMA


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Brava Hyundai! Hanno sicuramente imparato da Toyota che é meglio riportare i dati dei consumi reali, rispetto a quelli taroccati come fanno i nazisti.
Alla lunga paga e i clienti non sono tutti fessi (molti sí e non impareranno mai che prezzo elevato non é sinonimo di qualità)

Gunny35

Certo che presentarla alla stampa in colorazione grigio topo!? Hanno paura di venderne troppe.

John117

Mi piace e la stavo osservando da un po', peccato però per la mancanza di connettività con il telefono tramite APP dedicata e mancanza di parcheggio automatico.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8