Volkswagen, le novità per il 2019: Golf 8 a giugno, ID. elettrica a fine anno

06 Dicembre 2018 2

Il 2018 si avvicina alla conclusione e per il brand Volkswagen è tempo di bilanci: nei primi 11 mesi dell'anno, nonostante l'introduzione del nuovo standard WLTP abbia messo in crisi i costruttori alle prese con l'omologazione di una gamma sterminata di vetture, il marchio di Wolfsburg ha reagito con vendite in aumento del 4,3% in Europa rispetto allo stesso periodo del 2017.

Il merito va al successo dei nuovi modelli lanciati tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018, ovvero la segmento B Polo, il SUV compatto T-Roc e l'ammiraglia a ruote alte Touareg. In totale, il brand ha portato a casa 1.619.100 veicoli in Europa e 5.704.200 veicoli a livello globale (+1,2%). In leggero calo il mercato Nord America (-2,9%) e la Cina (-0,5%), ampiamente compensati dal +11,7% ottenuto in Sud America.


l 2019 sarà l'anno in cui debutteranno le prime Volkswagen 100% connesse grazie alla tecnologia di comunicazione V2X WLANp (ne parliamo anche qui). Il primo modello di questa nuova "era" sarà la Volkswagen Golf 8, anticipata dal teaser in copertina. Per l'iconico modello di VW è prevista l'anteprima mondiale a metà 2019 (stesso periodo in cui inizierà la produzione).

A fine anno sarà invece la volta della VW più rivoluzionaria, quella che nelle intenzioni del marchio avrà la stessa carica innovativa di modelli quali il Maggiolino e la prima Golf: stiamo parlando della ID., la prima vettura sviluppata sulla nuova piattaforma modulare per auto elettriche MEB. Un modello che segnerà definitivamente il passaggio alla mobilità elettrica, connessa e digitale, concetti che il marchio VW riunirà sotto l'egida della piattaforma WE.

Nella prima metà del 2019 verranno presentati altri due modelli di rilievo: il primo (probabilmente al Salone di Ginevra) sarà il restyling di Passat, mentre il secondo sarà la variante cabrio del crossover T-Roc.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
grisp

tsè ... i prezzi saliranno una follia secondo me ... nel 2010 ho acquistato golf VI highline TSI 122cv DSG a 21000€ ... se provo a configurarla uguale identica oggi vogliono 28500€ già scontata......... assurda la differenza di prezzo, per un niente in più praticamente

Leonardo Agazia

Nell'illustrazione della golf 8 i fanali anteriori mi ricordano quelli di Range Rover mentre quelli posteriori quelli di Volvo. Speriamo che i prezzi non salgano di molto...
Altrimenti la nuova Mazda 3 potrebbe diventare una valida alternativa.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10