
Mercedes benz 06 Dic
Con 270 CV e un pacchetto estetico che lascia ben poco all'immaginazione, la Mercedes Classe A equipaggiata con il kit del preparatore Brabus si avvicina pericolosamente al territorio della variante firmata Mercedes-AMG, ovvero quella A 35 4MATIC che recentemente abbiamo provato in anteprima.
Basato sul kit estetico AMG Line, il nuovo pacchetto Brabus si caratterizza per soluzioni dedicate quali il vistoso alettone posteriore Brabus Airfoil, l'estrattore con i quattro scarichi tubolari (la A 35 ne ha solo 2) e lo splitter anteriore in due pezzi. Tutti sono disponibili con finitura in acciaio inossidabile e fibra di carbonio. I cerchi sono un altro elemento inconfondibilmente Brabus: disponibili nelle misure da 17, 18, 19 o 20 pollici (questi ultimi 8.5Jx20 con disegno monoblocco), sono abbinati a degli pneumatici M+S firmati Brabus.
La personalizzazione estetica continua anche nell'abitacolo, dove troviamo inserti specifici in acciaio, pedaliera in alluminio, tappetini in velluto e gli immancabili battitacco in acciaio con logo Brabus retroilluminato. I sedili sono rivestiti in pelle Mastik e Alcantara, con un'ampia scelta per quanto riguarda gli abbinamenti di colore. I clienti più esigenti potranno contare inoltre sulla possibilità di rivestire integralmente in pelle l'abitacolo (dunque anche la plancia e i pannelli porta).
Quello che più conta si trova tuttavia sotto il cofano: A 250 (sia a trazione anteriore sia integrale) beneficia di 46 CV e 80 Nm in più, per un totale di 270 CV e 430 Nm (contro i 224 CV e 350 Nm di partenza): questo aumento è il risultato di una migliore gestione del raffreddamento del motore e della centralina riprogrammata con il modulo BrabusPowerXtra. Le prestazioni migliorano di conseguenza: 0-100 km/h in 5,9 secondi e velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Più importante è anche il sound, grazie all'introduzione dello scarico Brabus in acciaio.
Nel corso del 2019 il kit BrabusPowerXtra sarà proposto anche per i motori diesel.
Commenti
non riesco a mandarla giù.. la vecchia (che possedevo) ed il successivo leggero restyling erano molto più aggraziate.. questa è veramente brutta, si salvano leggermente i fanali posteriori. L'interno sulla parte MBUX è molto attraente, ma implementato fisicamente molto male..
Mamma mia che cafonata