Audi: 14 miliardi di euro per la mobilità elettrica e autonoma entro il 2023

04 Dicembre 2018 48

Il Gruppo Audi scommette su un futuro elettrico e "autonomo": un comunicato proveniente da Ingolstadt (e firmato dal CEO ad interim Bram Schot) conferma infatti i piani di investimento annunciati negli scorsi mesi. Dal 2019 alla fine del 2023 Audi Group stanzierà 14 miliardi di euro per la mobilità elettrica, la digitalizzazione e la guida autonoma.

Una cifra - parte di un più ampio programma di investimenti del valore di 40 miliardi di euro - che interesserà prodotti, stabilimenti produttivi e naturalmente i settori Ricerca&Sviluppo. Audi sta crescendo, e con lei cresce anche l'esigenza di rendere l'azienda più sostenibile (dunque efficiente) sia a livello di profitti che di impatto ambientale.

Il primo passo è stato fatto con la presentazione del SUV elettrico Audi e-tron (in arrivo sul mercato nei primi mesi del prossimo anno), seguito nel 2019 dalla variante Sportback (anticipata dall'omonima concept car). Questi due modelli sono però costruiti sull'attuale piattaforma MLB Evo, aggiornata per accogliere i propulsori elettrici. Il vero punto di svolta si avrà con il debutto, nel 2021, della berlina sportiva Audi e-tron GT, anticipata dalla concept presentata la scorsa settimana al Salone di Los Angeles.

Entro il 2025 sono previsti 20 modelli Audi elettrificati, di cui più della metà totalmente elettrici, realizzati su un totale di almeno 3 piattaforme: la già citata MLB Evo, la PPE (Piattaforma Premium Elettrica) e la MEB. La PPE è protagonista di uno sviluppo congiunto con Porsche (che dovrebbe interessare anche la e-tron GT), mentre la MEB è stata svelata di recente dal Gruppo Volkswagen, che la utilizzerà per la famiglia ID., e altri modelli Seat, Skoda, Audi e anche Ford.

Una trasformazione digitale interesserà l'intero business di Audi, pronta a digitalizzare prodotti (grazie all'introduzione, come per Porsche, di aggiornamenti OTA e "funzioni on demand"), processi produttivi e servizi.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares
Igi

È meglio che spegni la friggitrice... e se non vuoi o non sei in grado i capire beh non ci posso fare niente.

Bestmark 3.0

Ma anche no... Diventerebbe il solito carrozzone all'italiana dove parcheggiare gli amici di ...
Questa cosa può funzionare in Francia ma non in Italia. Sarebbe meglio per assurdo che qualche colosso cinese o indiano compri Alfa e Lancia (come fatto per Land Rover e Jaguar per intenderci)

qandrav

Non sei in grado di capire cosa leggi, evita di commentare solo per dar aria ai denti.

Emanuele

Anche se ovviamente non è la stessa cosa… esiste la Mercedes Classe C 300de: ibrida plug in(anche diesel) con 50km in solo elettrico(fino a 135km/h). Trovi l'anteprima su strada su yt

Tom Smith

Audi e Tron gt tanta roba...

Tom Smith

Tesla è partita con l'elettrico e probabilmente è piu efficiente nella spesa.

Faber

Purtroppo non risultano da nessuna parte dichiarazioni ufficiali né ufficiose riguardanti una elettrica VW da 18 kE. Se hai una fonte citala che mi rendi felice.

Igi

Tu hai problemi seri.... lavori in un fast food?

Faber

Confermo: la cifra più volte annunciata è sui 30 kE, anche se Quattroruote di questo mese riporta un improbabile 23 kE.

Igi

... e ti sbagli un'altra volta, sono 30 o poco meno.

Igi

Ma quali 18000, si partirà da circa 30 mila in su...

acitre

Blablabla fatti non pugnette. Con i se la storia non si fa. La model 3 è in vendita e di certo non è in competizione con un pulmino elettrico.

Luigi Melita

affermiamo quello che affermano loro...ambasciator non porta pena :)

Luigi Melita

l'anno prossimo no, uscirà nella prima metà del 2020 quindi l'annuncio del prezzo ufficiale sarà molto probabilmente nel 2020 visto che la presentazione statica sarà a fine 2019 (fonte: telefonata di questa mattina)

Luigi Melita

la "classica" sigaretta dopo (aver utilizzato la) sega? xD

Cromage

Sarei curioso di sapere quanto ha speso Tesla fino ad oggi!

steek

perché fca ha fiat, alfa, lancia, autobianchi, maserati, ferrari, jeep ed altri marchi. Solo che i marchi americani vendono mentre i marchi italiano stanno andando sempre più a fondo.
La decisione di non produrre più la panda, tipo e punto equivale a scomparire visto che il segmento A e B lo dominavano in italia e vendevano bene in Europa.
Poi la rinascita dell'alfa con la nuova giulietta che non si è ancora vista, idem Maserati che vende pochissimi Levante Ghibli e motorizzazioni prive di ibrido, prezzi assurdi e pochi investimenti sull'elettrico.
La vendita di magneti marelli è solo l'ultimo colpo prima di chiudere bottega sperando che hiunday compri fca e valorizzi il prodotto...o forse si prenderà solo le fabbriche ed addio marchi.

Ngamer

quanto mi piace l auto nella foto ...sbavo!

tulipanonero1990

si questo lo avevo letto anche io, tuttavia conoscendoli, mi aspetto qualcosa tipo la vecchia Isetta con una autonomia ridicola, niente che possa infastidire la gamma Polo a motore termico per intenderci.

roby

Non lo sappiamo com'è l'accordo. Poi vedremo

Ginomoscerino

non credo si facciano problemi, visto quanto già successo

JoeMacMillan

Me lo auguro, ma ci credo poco.

Hankel

Perché parli di FCA?

Hankel

A parte la battuta carina, ho visto che anche qualcun altro paragona i due numeri
5 mld sono gli euro che FCA investe in Italia per il lancio/restyling dei modelli prodotti in Italia dal 2019 al 2021, ovvio che nel mondo da qui al 2023 investa altri numeri ;)

steek

se non sbaglio poco tempo fa era comparso un articolo che affermava ciò anche qui su hdmotori...staremo vedere.

roby

Non le può usare altrimenti che joim venture è, non può ww prendere la tecnologia sviluppata con ford e metterla dove gli pare

steek

mi son sbagliato, il buzz è il vecchio bulli cmq vw nel 2020 butterà fuori una macchina elettrica sotto i 20k.

Pip

Non so te ma io ci credo veramente poco.
Anzi, 400km di autonomia a 18.000 euro mi sa proprio di caxxata gigantesca

Gpat. (Mi8+Ryzen)

In che senso? Audi fa parte del gruppo VW e usa anch'essa le stesse tecnologie...

roby

Mmm con la mega partnership WW-Ford la vedo difficile per audi

Antares

Il mio falegname la fa con 20€ e ti offre pure una sigaretta a fine lavoro.

tulipanonero1990

io ho letto di 60k per quel modello

steek

se vw l'anno prossimo butta fuori la id buzz a 18k Euro con 400km di autonomia secondo te venderanno più tesla model 3 o id buzz?? Per la rete dei charger varie case e produttori di energia si sono unite per creare una rete di ricarica...credo che ci sia dentro pure tesla.

steek

ho capito...ma le vendite?? Sono bravi con il marketing??
Pensiamo a fca che chiude panda, tipo e punto, lancia scomparsa, maserati sempre peggio, ferrari che verrà venduta...

qandrav

e soprattutto nota la costante, quando si parla di audi (o vw in generale) parlano solo del futuro e su quel che faranno... per ora vedo solo tanta aria fritta

ah no scusa hanno venduto 19 golf e

Lucaaa

Ma il vaggaro ha una disfunzione psicologico/mentale e non capisce nulla che non sia quello che gli frulla in testa.
Figuriamoci se si è mai accorto che idolatra una casa produttrice di autovetture che non è neanche in grado di fare un motore che non inquini senza dover imbrogliare i test.

steek

Concordo con l'ultima frase ma questo momento forse è quello più delicato. Se riuscirà ad incrementare la produzione, produrre macchine a prezzo contenuto o qualitativamente superiore alla concorrenza delle tedesche/giapponesi/coreane/cinesi allora avrà un gran futuro ma se è vero che vw dall'anno prossimo immetterà nel mercato elettriche a 18k euro allora per tesla io la vedo duretta. Insomma la qualità degli interni di tesla è peggio delle tedesche degli anni 90 e costa 40k.
Poi bisogna vedere anche la capacità di evasione degli ordini perché se devo aspettare una macchina 2 anni mentre per la vw 3 mesi allora addio Tesla...

Lucaaa

Pensa che dopo anni ancora non sanno fare un motore che non inquini senza usare software che imbrogliano i vari test.
Oltre alle pompe alta pressione che esplodono.
Qualità

Pip

"nel giro di un decennio supereranno Tesla"
Nel giro di un decennio tesla è entrata di prepotenza nel settore automobilistico con un prodotto (le auto elettriche) in cui 10 anni fa non ci credevo nemmeno io, che se potessi renderei elettriche tutte le auto del mondo.
Fare pronostici così a lungo termine, specialmente per un azienda che ha dimostrato di saper innovare e vendersi molto bene, è alquanto azzardato.
Tesla ha perfettamente le risorse e capacità di diventare fra 10 anni uno dei maggiori produttori mondiali di automobili

Pip

Il problema è che tesla, in quanto prima in assoluto ad entrare in questo mercato (quando ancora non ci credeva nessuno) ha dietro le spalle anni di ricerche, brevetti e tecnologie in fatto di batterie, cosa che gli altri non possono avere.
E' per questo che le batterie tesla sono le migliori, hanno avuto tutto il tempo necessario per produrre batterie allo stato dell'arte, e ancora non si fermano

Dario Lampa

Ah ma non che ci danno...

JoeMacMillan

Polli, FCA con 5 mld, se non molto ma molto meno, fa l'elettrificazione di Fiat, Jeep, Alfa, Maserati, Dodge, Chrysler, Iveco, Caseih, ecc,ecc

acitre

Dove sono tutti quelli che "audi, bmw e mercedes faranno sul serio, altro che tesla che fallirà da un momento all'altro"... Si si come no. Dovevano uscire e ridicolizzare invece ne escono ridicolizzati. Non arrivano ad offrire le prestazioni, nè tantomeno l'autonomia, che Tesla offre da oltre 5 anni. Senza considerare la rete di supercharger che è il vero valore aggiunto.

steek

Fosse nello stato italiano comprerei Alfa e Lancia dalla FCA e via di industria di stato come fa la francia con la renault.
Ormai FCA è destinata a fallire.

steek

Grazie al cavolo...Tesla da quanti anni è che produce ed investe sulla mobilità elettrica??? Una decina.
Il gruppo vw ed altri non può di certo nel giro di un paio d'anni raggiungere la tecnologia e le prestazioni tesla nonostante i miliardi di euro che hanno ma cmq nel giro di un decennio supereranno Tesla che per via della scarsa capacità di produzione di auto non potrà competere a lungo con quei colossi SE non si sbrigherà a costruire gigafactory in Cina ed Europa...e poi ne serviranno anche altre.

manuelmay

visti i miei trascorsi e la loro dubbia modalità per quanto mi riguarda possono fallire ieri

gargamella

La e-tron GT che dovrebbe uscire nel 2021 inoltrato (salvo intoppi) avrà un autonomia di 400km. Mi sarei aspettato molto di più da Audi visto e considerato che già oggi Tesla offre veicoli con un autonomia superiore ai 500km. Se vogliono davvero conquistare il mercato dell'elettrico devono fare molto di più altro che titoloni come "Audi mette nel mirino Tesla".

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10