
15 Luglio 2019
Waze sigla in Italia una nuova partnership con un costruttore di automobili - nello specifico Volkswagen. Non è l'unico argomento trattato nel corso dell'evento tenutosi presso la sede dell'ACI di Milano, ma è la novità più importante: grazie ad essa, sarà possibile personalizzare il puntatore che rappresenta la propria auto nell'interfaccia di navigazione.
Gli utenti potranno scegliere fra tre icone, che rappresentano altrettanti modelli storici del marchio: è disponibile da subito il Maggiolino, mentre nei mesi seguenti arriveranno il pulmino Bulli T1 e la Golf GTI. Waze, ricorda la società, è disponibile su tutta la gamma Volkswagen: tramite Android Auto e Apple CarPlay sulle unità infotainment della maggior parte dei modelli, e direttamente attraverso lo schermo dello smartphone sulla citycar Up!.
Waze coglie l'occasione per ricordare che recentemente è disponibile il supporto a CarPlay, e che da pochi giorni è disponibile la funzione Waze Audio Player, grazie alla quale è possibile ascoltare musica, podcast, audiolibri, notizie e molto altro grazie all'integrazione con servizi del calibro di Spotify, TuneIn, Pandora e molto altro.
Waze si sta impegnando per diventare più di una semplice app. Una delle iniziative emblematiche in questo senso è il Connected Citizens Program, che facilita uno scambio di dati gratuito e bidirezionale tra l'app e le istituzioni partner. Sono già 800 in tutto il mondo, e alcune sono italiane, come AREU Lombardia e l'Agenzia per la Mobilità di Roma.
Waze ha anche rilasciato alcune statistiche sulla crescita dell'impegno dei Wazer nel pubblicare segnalazioni e allerte nel difficile periodo di ottobre, caratterizzato da una forte ondata di maltempo che ha interessato gran parte dello Stivale. Per esempio, nel periodo tra il 21 e il 30 ottobre le segnalazioni sono aumentate del 385 per cento in Veneto; in Lombardia si è registrato un +270 per cento, con un picco del +604 per cento tra domenica 28 e lunedì 29 ottobre.
In Liguria, invece, le segnalazioni sono cresciute del 322 per cento, e l'hashtag #WazeLiguriaAllertaMeteo ha aiutato sui social a richiedere e fornire aggiornamenti in tempo reale sulla condizione delle strade; il Lazio ha registrato un +114 per cento, con il picco massimo il 26 per cento, giorno in cui al disagio causato dallo sciopero nazionale si sono aggiunte forti piogge.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Cercando su internet parrebbe che questo modello ha dei seri problemi proprio con il chip GPS. A giudicare dai vari blog, è cosa nota dal 2016.
Non so in che modo Waze interpreti i dati che riceve dal chip (si dice che alcune app siano alquanto "schizzinose" con segnali "sporchi"), ma non è escluso che se non riceve un buon segnale da almeno 4 satelliti faccia fatica a fare il fix. Io avevo problemi con uno ZOPO: il problema era proprio l'accoppiata antenna/chip. L'ho cambiato per disperazione, nonostante un upgrade fatto dal centro assistenza. Meglio puntare su cellulari con antenne e chip in grado di ricevere GPS, Glonass, Beidou e, magari, anche già predisposti per Galileo.
È un S7 edge
Non mi lamento di carplay,mi lamento di Android auto,vedo solo 4 app in croce e niente navigatori di terze parti
in realtà sia carplay che android auto sono 100% validi
mancano le app fatte dai dev. tutto qui.
Il problema in questo caso sono i produttori dei telefoni Google con i pixel per primo,quindi più o meno si riesce ad aggirare. La cosa peggiore è che Android auto che lo dovrebbe rimpiazzare e anni luce indietro con le app
certo, ma se il produttore di auto non vuole integrarlo non centra nulla con la piattaforma android
in ogni caso è un sistema fallimentare per natura, è mono piattaforma, può avere problemi e non è integrato ad hoc.
No ho pagato anche il mirrorlink,quindi se un app e certificato per mirrorlink io ho il diritto di chiederla e usarla
tu hai pagato le app per android, non hai pagato per avere quelle app sull'auto
:)a me basta anche solo la radio fm,ammetto che il navigatore e utile in zone dove non c'è segnale e personalmente lo preferisco al smartphone ma pagare anche per aggiornare le mappe no:)mi tengo stretto un a3 scarso sul cruscotto cosi in casi di emergenza si va con mirrorlink(avendo un pixel e altri smartphone importanti non compatibili e un peccato che tutti spingono l'acqua verso il loro mulino )
Google penso sfrutti l'AGPS. Waze solo i segnali dei satelliti. In tal caso se il chip del navigatore è scarso oppure non ha le effemeridi aggiornate ovvio che il fixing della posizione richiede più tempo
eh statisticamente purtroppo sì... la fine della mia storia invece è stata"datemela con lo stereo più scarso che avete che ci penso io" :D rivenduto prontamente a 300 euro su ebay, per una roba che leggeva cd e mp3 da usb...
Mi fa piacere che questo scambio di informazioni sia servito a qualcosa! :)
Sony non so, fammi sapere!
Risolto il mistero.. un Huawei p8 o 9 lite... Magari provo col mio Sony per vedere se la situazione cambia, per me l'auto è a posto da questo punto di vista. Grazie mille!
Curiosità: che smartphone hai? Magari non è compatibile..per esempio mi sembra di ricordare che i Huawei non funzionano.
Ma l'allestimento non so quale sia di preciso ma non è quello proprio base base, su quello sono abbastanza sicuro... Non può essere che l'app sia già installata e quindi non l'ha neanche menzionata? Boh mi fa strano, sono andato con mio padre anche per capirci qualcosa in più proprio su tutte le funzioni "smart". Magari sono solo io ritardat0 che non sono riuscito ad attivarla, ma mi sembra strano anche questo. Se fosse installata, lanciando android auto nel telefono dovrei visualizzarlo automaticamente nel display dell'auto?
Eh certo che serve l'app per abilitare l'infotainment, che fa da mirroring dell'app Android Auto che hai installato nel tuo smartphone.
Probabilmente avete acquistato uno degli allestimenti base, e le cose sono due:
1) il venditore non lo sapeva (non è da escludere)
2) il venditore è stato furbo, perchè se te lo avesse detto in fase di vendita voi avreste cercato di ottenere l'App Connect in regalo, così invece al primo service regalerete altri 250/300 Euro a VW
DAS AUTO
si ma io ho pagato per le app,finche non va android auto con app terze a me non importa,io voglio il servizio che ho pagato
bisogna usare app ottimizzate per quell'utilizzo, non dei semplici mirroring
concordo,ma e colpa nostra che compriamo(secondo una statistica l'accessorio piu richiesto dagli italiani e il navigatore)!quando ho fatto un test drive sul arona il venditore tutto il tempo a parlare del navigatore e touch da 8 pollici,io ma il motore?le marce?i freni dietro?la sicurezza?
fa schiffo,io voglio usare le app che voglio io non quelle che decide google
C’è android auto
giuro, mai riuscito, o si inchiodava, o era lento come la fame.
Per AA beh i permessi li usa per funzionare poveretto... Sul discorso app hai pienamente ragione, vedo chiusura e pigrizia ma lì sono anche le case automobilistiche che non spingono, hanno paura di non riuscire più a vendere a 2500 euro i loro sistemi di navigazione pietosi. Mi ricordo quando acquistai proprio una vw, chiedevano quella cifra per il loro rns510 che rispetto al mio sygic dell'epoca era imbarazzante, e la situazione è cambiata di pochissimo.
Maps non da questo tipo di problemi
Al contrario a me serviva se non avevo un iPhone
Al contrario io lo usavo e mi manca sygic su mirrorlink,mappe offline,al contrario Android auto fa pena rispetto a carplay(già per connettersi ti chiede mille permessi)per non parlare delle app supportate
Deve avere un'app?
Il ragazzo che gli ha consegnato l'auto non ne ha parlato... credevo bisognasse scaricare android auto anche sul telefono, non serve a niente quella?
mah guarda penso che sia un problema dovuto al tuo device, perchè ti posso assicurare che a me funziona tutto alla perfezione !
No, come già detto, solo il navigatore di serie può essere messo nel virtual cockpit. Credo che più che altro sia una limitazione imposta dalla casa che non ha minimamente voglia di impegnarsi a gestire un minimo di ottimizzazione grafica.
Forse con la nuova golf 8 dal prossimo anno, che monterà il virtual cockpit 2.0, vedremo le app direttamente sul cockpit.
La seconda che hai detto. Al momento solo il navigatore di serie può essere visualizzato sull’active info display
ma sarebbe possibile visualizzare waze sul virtual cockpit dietro al volante, nei modelli che ne sono dotati? Oppure è una prerogativa riservata solamente al navigatore acquistato come optional?
Un evento per presentare la novità più importante rappresentata da un'icona? Siamo arrivati alla frutta...
18 mesi fa ho installato after market l'app connect. Il concessionario mi ha chiesto 250 euro.
E' comodissimo...peccato che per Google Android Auto sia in realtà una beta con parecchi bug.
Hai ragione. Stavo pensando ai servizi connessi car-net!
Se vuoi utilizzare Android Auto sull'infotainment della tua VW devi avere l'app connect.
E cosa c’entra app connect con Android auto?
Ehm...non c'è niente da configurare...
Piuttosto sei sicuro di aver acquistato da VW la licenza per l'App Connect?
Disinstallato. Imbarazzante lentezza nell'aggiornamento della posizione durante un itinerario. Il difetto peggiore per un navigatore.
ha avuto poca fortuna perchè non conveniva a nessuno purtroppo. Poi non so se fosse poco funzionante per pochezza sua o per scarsi investimenti ma io non sono mai riuscito a combinarci granchè anche quando avevo sony che sulla carta doveva esserne l'alfiere.
la personalizzazione è il cursore? ehm ... wow!
...e io non sono riuscito neanche a configurare Android Auto nel T-Roc di mio padre
26 per cento che giorno sarebbe? :D
ma menomale
era molto confusionario
Oggi 27 NOVEMBRE 2018 si segna una data fondamentale.
Una svolta epocale e un evento incredibile.
Tutto ciò merita ampio risalti e l'eco di tali gesta risuoneranno nell'mmensità.
Ebbene, da oggi, sulle Volkswagen si può cambiare l'iconcina Waze.
Giubilio!
Lode!
Peccato che abbiano abbandonato mirrorlink