
19 Dicembre 2018
Il Gruppo Volkswagen è intenzionato ad offrire servizi digitali per le proprie auto, destinate a diventare completamente connesse. Dopo l’alleanza con Microsoft, che porterà le due aziende a sviluppare il Volkswagen Automotive Cloud (uno dei più grandi cloud automobilistici per i servizi digitali e per le offerte di mobilità del costruttore), il colosso di Wolfsburg investe in diconium, azienda tedesca specializzata nel digitale, e acquisisce il 49% delle sue quote.
L’intesa porterà il Gruppo a rafforzare ulteriormente le proprie competenze nel business digitale, e ad avvalersi dello sviluppo di strategie e il design della user experience (UX), così come l’implementazione e la realizzazione operativa di idee di business, ovvero parte delle attività di diconium, oltre allo sviluppo di piattaforme di vendita per prodotti e servizi digitali, ma anche sistemi IT per il customer management.
L’obiettivo di entrambe le aziende è quello di lanciare una piattaforma globale di vendite online che permetta ai Clienti Volkswagen di acquistare e gestire i servizi Volkswagen We, piattaforma che nel 2019 darà vita al car sharing elettrico in Germania e nel 2020 nelle principali città d'Europa, del Nord America e dell'Asia, oltre alle funzioni on demand per i veicoli connessi: streaming multimediali, pagamento automatico per i rifornimenti, per la ricarica delle batterie e per il parcheggio e aggiornamenti Over-the-air.
Dal 2020, ogni anno più di 5 milioni di nuove Volkswagen saranno completamente connesse e faranno parte dell’Internet of Things (IoT) nel cloud, che sarà in grado di ampliare l’offerta di servizi di mobilità e di fornire nuove soluzioni a bordo, grazie allo scambio sicuro di dati tra l’automobile e il cloud.
Commenti