Toyota Corolla Sedan 2020, la dodicesima generazione è più sicura

16 Novembre 2018 2

La 12esima generazione della Toyota Corolla è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia con oltre 46 milioni di esemplari venduti a livello mondiale dalla sua introduzione nel 1966. La Sedan è il terzo modello dopo 5 porte e Touring Sports dal cambio di denominazione per la nuova Auris: la berlina di segmento C, presentata nel marzo scorso al Salone di Ginevra, tornerà ad essere identificata con il nome di Corolla, accantonato nel 2007 in occasione del lancio della prima Auris. Nome che per i mercati di Stati Uniti e Giappone non cambierà nulla, dal momento che la Corolla Sedan si è sempre chiamata così anche negli ultimi 11 anni.

Realizzata sulla base della piattaforma TNGA, la berlina possiede un look audace e migliora l'insonorizzazione rispetto al modello precedente grazie all'impiego di materiale fonoassorbenti. Prevista la nuova tinta esterna Celestite Grey Metallic, oltre a quelle Blizzard Pearl, Super White, Classic Silver Metallic, Black Sand Pearl, Barcelona Red, Blue Crush Metallic e Blueprint. Sul frontale i dettagli differiscono a seconda del modello, e diventano più sportivi su quelli SE o XSE, con i sottili fari Bi-Beam LED che dominano il paraurti anteriore e garantiscono un ampio raggio di luce grazie all'Adaptive Front-Lighting System (AFS).


All'interno è presente il Toyota Touch Multimedia System, il quale permette di accedere alle informazioni relative ai sistemi audio, navigazione, e alle informazioni sul veicolo, tra cui l'efficienza del carburante, la pressione degli pneumatici e altri importanti parametri. L'infotainment Entune 3.0 è compatibile con Apple CarPlay e Amazon Alexa.

Gli allestimenti L, LE e XLE sono equipaggiati dal 1.8 litri da 139 CV abbinato al cambio automatico CVT, mentre quelli XSE e SE dal nuovo quattro cilindri in linea a iniezione diretta Dynamic Force di 2.0 litri da 169 CV affiancato dal CVT (XSE) o dal manuale a sei marce (SE). La variante ibrida arriverà in un secondo momento e solo in alcuni Paesi. Infine, i sistemi di sicurezza del Toyota Safety Sense: Pre-Collision System; Dynamic Radar Cruise Control; Lane Departure Alert con Steer Assist; Lane Tracing Assist; Automatic High Beams e Road Sign Assist. Le vendite negli Stati Uniti e in Europa scatteranno nella primavera 2019.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
oviian

italia no sedan?

Zi Pè

semplicemente bellissima

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8