Renault-Nissan-Mitsubishi sviluppano trasporti multimodali con Transit

06 Novembre 2018 0

L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi investe in Transit per sviluppare trasporti multimodali e strategia Mobility-As-a-Service (MaaS). Si tratta dell'ultima parte dei finanziamenti annunciati nelle ultime ore da Alliance Ventures (Società strategica di capitale di rischio di Renault-Nissan-Mitsubishi lanciata all'inizio dell'anno) a sostegno delle nuove imprese, degli imprenditori e delle Società appena avviate all’avanguardia nei sistemi di prossima generazione per il settore automobilistico.

Le risorse saranno destinate alla startup di Montreal, in Canada, protagonista dello sviluppo di un'app mobile per i trasporti multimediali che fornisce servizi in oltre 175 città in tutto il mondo. Con Transit, gli utenti hanno a disposizione diverse modalità di trasporto, tra cui bike sharing, scooter sharing, car sharing e ride hailing, e possono spostarsi utilizzando i mezzi di trasporto pubblico con previsioni accurate in tempo reale, semplici pianificazioni degli spostamenti e navigazione passo a passo.

Una volta attivata la funzione GO per ottenere notifiche in tempo reale per i propri spostamenti, Transit rileva la posizione in tempo reale del veicolo e notifica all’utente quando partire per recarsi nel punto dove troverà l’auto, quando lasciarla e i tempi stimati di arrivo. Una serie di manovre che rispecchiano le capacità di Transit di sviluppare i trasporti multimodali. "Le nuove modalità di mobilità stanno entrando sul mercato a velocità record. Ci sono voluti decenni affinché il car-sharing prendesse piede. Ora in poche settimane vengono lanciate le biciclette elettriche e gli scooter", ha commentato Sam Vermette, CEO di Transit.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro