
Lexus 07 Mar
Inizia ufficialmente la fase di prevendita di Lexus UX, il nuovo SUV compatto presentato al Salone di Ginevra nel marzo scorso, che in Italia sarà proposto unicamente nella versione Hybrid con prezzi a partire da 37.900 euro. Secondo quanto affermato dal marchio premium di Toyota, il modello consentirà di raddoppiare le vendite sul mercato nel nostro Paese entro il 2020, con le prime consegne in programma entro il primo trimestre del 2019.
Sono cinque gli allestimenti disponibili (Business, Executive, Premium, F Sport e Luxury), tutti dotati del sistema Self Charging Hybrid abbinato al propulsore termico 2.0 quattro cilindri e sistema ibrido-elettrico di nuova generazione alimentato da una batteria NiMH compatta e integrata sotto il divano assicurando una potenza complessiva di 178 CV, ordinabile sia con trazione integrale che anteriore.
Ogni allestimento sarà equipaggiato con gli ADAS del pacchetto Lexus Safety Sistem+, con sistemi di sicurezza che includono: Pre-Crash PCS con rilevamento pedoni, assistenza al mantenimento di corsia con funzione di allerta LTA, fari abbaglianti automatici AHB per migliorare la visione notturna, riconoscimento segnaletica stradale RSA e Cruise Control adattivo DRCC.
La dotazione dell'allestimento Executive, che insieme a quello Premium coprirà più della metà delle vendite, dispone di serie dei cerchi da 18 pollici, luci diurne a LED, fari anabbaglianti e fendinebbia a LED, Lexus Media display da 7 pollici, telecamera per la retromarcia, Clima bi-zona, antifurto e Smart Entry. Tra gli optional viene proposto il Lexus Navigation da 1.250 euro, il Connect Pack con carica wireless e radio Dab da 700 euro, e il Tech Pack con head-up display da 3.000 euro.
Il lancio di UX coincide col debutto della nuova formula di finanziamento Pay per Drive Connected che, grazie alla connettività, permette di adattare il piano dei pagamenti in base all'utilizzo effettivo dell'auto, oltre al vantaggio già esistente che consente di cambiare la durata del finanziamento o azzerare le rate anche dopo l’acquisto. Per la prima volta sarà proposta la formula Rca Connected, uno strumento assicurativo che monitora il chilometraggio, gli abitudini e stile di guida del cliente offrendo una polizza RCA flessibile con eventuali sconti ai rinnovi annuali.
Commenti
Costa quanto la IS! Solo che sulla IS, se volevo il pacchetto sicurezza ADAS mi chiedevano altri 5000€.
Mi chiedo come mai pochi optano per la F-Sport! Oltre al design molto più accattivante ha pure il cruscotto in stile LFA...