
25 Febbraio 2020
Le auto elettriche di BMW faranno un grande passo verso il mercato mainstream col terzo modello della gamma, ossia i4. Ufficializzata nei mesi precedenti dopo essere stata anticipata dalla i Vision Dynamics Concept al Salone di Francoforte 2017, la berlina a zero emissioni del costruttore tedesco sarà lanciata nel 2021, nello stesso anno della iNEXT.
La quattro porte dell'Elica colmerà il gap esistente tra i3 e i8, unici modelli della gamma BMW i, tra Serie 3 e Serie 5, oltre a fare concorrenza alla Tesla Model 3 e a tutte le future sedan in arrivo da parte delle case automobilistiche tedesche. BMW i4 sarà costruita sulla piattaforma modulare CLAR e vanterà un pacco batteria in grado di offrire un'autonomia fino a 700 km.
Prima della i4, sarà la volta di iX3, versione elettrica di X3 prevista nel 2020 e anticipata dal Concept iX3 al Salone di Pechino lo scorso aprile. In totale, saranno 25 i modelli elettrificati che saranno proposti sul mercato entro il 2025, di cui 12 sprovvisti di un motore endotermico, senza contare quelli mild-hybrid.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perchè non mettere la stessa batteria sulla IX3??? Possibile solo 70 kwh di capacità???