
10 Ottobre 2018
Daimler potrebbe essere uno dei primi costruttori automobilistici a proporre sul mercato una vettura ibrida plug-in con autonomia di 100 km in modalità elettrica. L'indiscrezione rivelata da Automotive News dovrebbe concretizzarsi sulla versione PHEV della GLE, prevista nel seconda metà del prossimo anno. Presentata il mese scorso, la seconda generazione del SUV è disponibile per il momento con un 6 cilindri in linea da 367 CV e 500 Nm che, grazie al sistema mild-hybrid a 48 Volt EQ Boost, guadagna ulteriori 250 Nm di coppia e 16 kW/22 CV di potenza disponibili per breve tempo.
Come parte di una strategia volta ad abbattere le emissioni di CO2, il Gruppo Daimler è intenzionato a introdurre l'elettrificazione in maniera graduale su ogni modello della gamma, dalla Classe A alla Classe S. Pertanto, entro il 2022 ogni modello in gamma avrà una variante a zero emissioni per un totale di oltre 130 versioni elettrificate.
"Siamo ora nella generazione in cui i nostri ibridi passano da 30 km a 50 km. Il GLE sarà la prima vettura con autonomia di 100 km su un ibrido plug-in nel ciclo WLTP", ha affermato Ola Kallenius, Responsabile della Ricerca e Sviluppo di Daimler e Mercedes. Ricordiamo che entro il 2025 le vendite complessive dei modelli elettrici a batteria di Mercedes-Benz Cars dovrebbero attestarsi intorno al 15-25 % del totale.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti